
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Corsivo inglese con pennino, saggio di scrittura
- Maurao
- Touchdown
- Messaggi: 61
- Iscritto il: martedì 25 dicembre 2012, 19:41
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Pomezia -ROMA-
Corsivo inglese con pennino, saggio di scrittura
Caspita Gnuca che bravo che sei, uno scritto tutto bello ordinato inclinato tutto uguale, veramente bello 

Non è importante sapere dove va il treno, l’importante è prenderlo....
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Corsivo inglese con pennino, saggio di scrittura
Ciao Luca, complimenti per il bel corsivo! L'immagine di insieme rivela un bell'equilibrio e una notevole omogeneità.
Fossi in te mi divertirei di più con lo shading, che nel corsivo inglese indica le linee spesse. Per l'alternanza tratto spesso - tratto sottile ci sono comunque delle regole ben precise, dai un'occhiata ad esempio a qualcuno dei manuali in Libreria Condivisa, sono certa che se cominciassi a "giocare con il Copperplate" ti divertiresti parecchio e riveleresti bellissime sorprese...
Buona scrittura
Fossi in te mi divertirei di più con lo shading, che nel corsivo inglese indica le linee spesse. Per l'alternanza tratto spesso - tratto sottile ci sono comunque delle regole ben precise, dai un'occhiata ad esempio a qualcuno dei manuali in Libreria Condivisa, sono certa che se cominciassi a "giocare con il Copperplate" ti divertiresti parecchio e riveleresti bellissime sorprese...
Buona scrittura

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Gnuca
- Converter
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2014, 19:07
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avola (SR)
Corsivo inglese con pennino, saggio di scrittura
Sono sparito da un po' ma nel frattempo i miei esercizi sono continuati potendo mettere in atto alcuni correttivi.
La carta che utilizzavo, quella di un qualsiasi quaderno da cartoleria, si è rivelata presto totalmente inadatta in quanto troppo ruvida e porosa.
Qui ho fatto le prova su una risma acquistata al Lidl 90gr. e dalla superficie particolarmente liscia. Ho anche creato delle false righe prima di iniziare a scrivere.
Per la prima volta così ho potuto adoperare con successo il pennino Leonardt EF Principal, che comunque ho trovato abbastanza complicato, sia per la riserva d'inchiostro limitata sia per la sua particolare sensibilità.
La carta che utilizzavo, quella di un qualsiasi quaderno da cartoleria, si è rivelata presto totalmente inadatta in quanto troppo ruvida e porosa.
Qui ho fatto le prova su una risma acquistata al Lidl 90gr. e dalla superficie particolarmente liscia. Ho anche creato delle false righe prima di iniziare a scrivere.
Per la prima volta così ho potuto adoperare con successo il pennino Leonardt EF Principal, che comunque ho trovato abbastanza complicato, sia per la riserva d'inchiostro limitata sia per la sua particolare sensibilità.
- Allegati
-
- ALIM3620.JPG (1.62 MiB) Visto 3304 volte
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Corsivo inglese con pennino, saggio di scrittura
Complimenti Luca, sei bravissimo!
Non vedo l'ora che arrivi la tua cartolina
Grazie per aver condiviso.
Non vedo l'ora che arrivi la tua cartolina

Grazie per aver condiviso.
Massimiliano
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Corsivo inglese con pennino, saggio di scrittura
Complimenti Luca, che bella pagina!
Un insieme molto elegante, cui credo gioverebbe ulteriormente l'uso di un pennino un poco meno flessibile, anche perché con uno shading contenuto sono più gestibili; anche se tutto ciò è soggettivo, personalmente li preferisco in senso lato, soprattutto per quella maggiore controllabilità nel calibrare la pressione e quindi lo spessore del tratto, che - almeno in mano mia - rivelano.

Un insieme molto elegante, cui credo gioverebbe ulteriormente l'uso di un pennino un poco meno flessibile, anche perché con uno shading contenuto sono più gestibili; anche se tutto ciò è soggettivo, personalmente li preferisco in senso lato, soprattutto per quella maggiore controllabilità nel calibrare la pressione e quindi lo spessore del tratto, che - almeno in mano mia - rivelano.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Gnuca
- Converter
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2014, 19:07
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avola (SR)
Corsivo inglese con pennino, saggio di scrittura
Domenica passata a casa, oltre ai soliti esercizi di corsivo mi sono cimentato per la prima volta con il carattere rotondo. 

- Allegati
-
- Scrittura rondonda con inchiostro Blu Royal
- ALIM3641.JPG (1.69 MiB) Visto 3231 volte
-
- Corsivo inglese con pennino Hunt.
- ALIM3618.JPG (1.85 MiB) Visto 3231 volte
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Corsivo inglese con pennino, saggio di scrittura
Bravo, Luca!
Hai una mano eccellente, riesci ad individuare in fretta i tratti caratteristici di ogni stile e a ripeterli con scioltezza!
Con un po' d'esercizio sono certa che padroneggeresti in breve qualsiasi stile.
Complimenti
PS:
Che bello lo shading del blu usato per la Rotonda!!
Hai una mano eccellente, riesci ad individuare in fretta i tratti caratteristici di ogni stile e a ripeterli con scioltezza!
Con un po' d'esercizio sono certa che padroneggeresti in breve qualsiasi stile.
Complimenti

PS:
Che bello lo shading del blu usato per la Rotonda!!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Gnuca
- Converter
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2014, 19:07
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avola (SR)
Corsivo inglese con pennino, saggio di scrittura
Ti ringrazio per i complimenti. Per la scrittura rotonda ho utilizzato un pennino a punta tronca. Ne ho qualcuno ma non ero mai riuscito a scrivere qualcosa di leggibile (ho scoperto solo di recente che era la carta e la mancanza di bruciatura), e sinceramente sono molto contento di questo esperimento, considerando che è il pirmo.
Non ti dico quanta concentrazione ho impiegato per scrivere dritto, a me che viene naturale l'obliquo.
Non ti dico quanta concentrazione ho impiegato per scrivere dritto, a me che viene naturale l'obliquo.

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Corsivo inglese con pennino, saggio di scrittura
A chi lo dici! Certi stili si scrivono con il foglio perfettamente in linea con il bordo dello scrittoio e per me che sono abituata da sempre a scrivere con il foglio inclinato, è una vera tortura. Ma ci si abitua, così come a tenere il pennino tronco con la punta orientata in un certo modo, anche se all'inizio è difficile e bisogna mantenere la concentrazione per non riprendere la posizione più vicina a quella cui siamo abituati. Ma poi, poco a poco, diventa anch'essa un'abitudine e i progressi non mancano, perché assimilata la postura, ci si può concentrare sempre meglio sulla forma dello scritto.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Corsivo inglese con pennino, saggio di scrittura
Bellissima la rotonda!
Se penso che quando provo io a scrivere obliquo, invece, tempo due-tre righe e si raddrizza tutto il testo
Non sai il nervoso 
Fortunato!Gnuca ha scritto:Non ti dico quanta concentrazione ho impiegato per scrivere dritto, a me che viene naturale l'obliquo.



Giovanni Paolo