...Automatica Stilus dei F.lli Pecco

Foto e informazioni sui modelli degli altri produttori
Geofisico
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2014, 13:36
La mia penna preferita: Tibaldi Lusso 60
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza

...Automatica Stilus dei F.lli Pecco

Messaggio da Geofisico »

...Buonasera a tutti.
Stasera pubblico le foto di questa Stilus che in assoluto e' la mia primissima penna (la possiedo da ca. 25 anni),
La Stilus, azienda di Settimo torinese esiste tutt'ora ma produce penne assolutamente diverse rispetto a molti anni fa.
Si tratta di una marca considerata "minore" se paragonata ad altri colossi ma di altissima qualita' per il lignaggio delle celluloidi impiegate'...Direi fra le piu' belle in assoluto.
I colori di questa celluloide ricordano una particolare varieta' di Labradorite che e' una roccia metamorfica, con viraggi di colore che spaziano dal grigio antracite al blu sino all'azzurro.
Allegati
P1020865.JPG
P1020865.JPG (1.19 MiB) Visto 2282 volte
P1020863.JPG
P1020863.JPG (1005.29 KiB) Visto 2282 volte
P1020866.JPG
P1020866.JPG (1.25 MiB) Visto 2282 volte
P1020868.JPG
P1020868.JPG (1.24 MiB) Visto 2282 volte
Avatar utente
FilippoP
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 754
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 049
Località: Bologna
Gender:

...Automatica Stilus dei F.lli Pecco

Messaggio da FilippoP »

Geofisico ha scritto: Stasera pubblico le foto di questa Stilus che in assoluto e' la mia primissima penna
Caspita, che buon gusto!
Se penso che la mia prima stilo è stata una Lamy Studio mi vergogno...
Filippo
Geofisico
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2014, 13:36
La mia penna preferita: Tibaldi Lusso 60
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza

...Automatica Stilus dei F.lli Pecco

Messaggio da Geofisico »

...Filippo le penne sono come le donne...Tutte belle :)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

...Automatica Stilus dei F.lli Pecco

Messaggio da piccardi »

Geofisico ha scritto: La Stilus, azienda di Settimo torinese esiste tutt'ora ma produce penne assolutamente diverse rispetto a molti anni fa.
Si tratta di una marca considerata "minore" se paragonata ad altri colossi ma di altissima qualita' per il lignaggio delle celluloidi impiegate'...Direi fra le piu' belle in assoluto.
La marca minore ha più storia sia dell'Aurora che della Omas... E' poco considerata in ambito collezionistico, anche perché forse la qualità della produzione più tarda è stata veramente infima, ma fino alla guerra non aveva niente da invidiare rispetto alle altre, e nei primi anni (quelli delle rientranti) ha prodotto delle penne di qualità impeccabile, in grado di far concorrenza anche a quelle di oltreoceano.

Questa è davvero bella, sia per la lavorazione sfaccettata che per il colore, certo che se era la prima sei proprio partito col piede giusto...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Geofisico
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2014, 13:36
La mia penna preferita: Tibaldi Lusso 60
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza

...Automatica Stilus dei F.lli Pecco

Messaggio da Geofisico »

piccardi ha scritto:
Geofisico ha scritto: La Stilus, azienda di Settimo torinese esiste tutt'ora ma produce penne assolutamente diverse rispetto a molti anni fa.
Si tratta di una marca considerata "minore" se paragonata ad altri colossi ma di altissima qualita' per il lignaggio delle celluloidi impiegate'...Direi fra le piu' belle in assoluto.
La marca minore ha più storia sia dell'Aurora che della Omas... E' poco considerata in ambito collezionistico, anche perché forse la qualità della produzione più tarda è stata veramente infima, ma fino alla guerra non aveva niente da invidiare rispetto alle altre, e nei primi anni (quelli delle rientranti) ha prodotto delle penne di qualità impeccabile, in grado di far concorrenza anche a quelle di oltreoceano.

Questa è davvero bella, sia per la lavorazione sfaccettata che per il colore, certo che se era la prima sei proprio partito col piede giusto...

Simone
Ciao Simone.
Diciamo che si e' trattato di un amore a prima vista...La pagai piuttosto cara (se non ricordo male 70 od 80 mila lire dell'epoca e poi dovetti farla sistemare da Ercolessi a Milano) in pratica mi costo' fra le 150 e le 200 mila lire...
Ci sono molto affezionato ma ha un colore superlativo.
Pier
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

...Automatica Stilus dei F.lli Pecco

Messaggio da Ottorino »

Scusate l'abissale ignoranza, ma che tipo di caricamento ha ? Bottone ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Geofisico
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2014, 13:36
La mia penna preferita: Tibaldi Lusso 60
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza

...Automatica Stilus dei F.lli Pecco

Messaggio da Geofisico »

Ottorino ha scritto:Scusate l'abissale ignoranza, ma che tipo di caricamento ha ? Bottone ?
...Un banale caricamento a bottone :mrgreen:
I torinesi col MKT sono molto bravi.
Pier
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

...Automatica Stilus dei F.lli Pecco

Messaggio da Resvis71 »

Anche questa con pennino tronco? :shock:
Ma non è possibile! :lol:
Grande Pier, anche questa un vero gioiello.
Complimenti :thumbup:
Massimiliano
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

...Automatica Stilus dei F.lli Pecco

Messaggio da maxpop 55 »

Che dire come al solito, tutte penne bellissime. :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Geofisico
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2014, 13:36
La mia penna preferita: Tibaldi Lusso 60
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza

...Automatica Stilus dei F.lli Pecco

Messaggio da Geofisico »

Resvis71 ha scritto:Anche questa con pennino tronco? :shock:
Ma non è possibile! :lol:
Grande Pier, anche questa un vero gioiello.
Complimenti :thumbup:
Ciao Massimiliano.
No...Questa non ha il pennino tronco :mrgreen:
Azzzzz...Ma e' mai ppossibile che tu guardi sempre i miei inchiostri ed i pennini??
Le penne no?? :ugeek:
Grazie, sempre molto gentile e simpatico.
Pier
Geofisico
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2014, 13:36
La mia penna preferita: Tibaldi Lusso 60
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza

...Automatica Stilus dei F.lli Pecco

Messaggio da Geofisico »

maxpop 55 ha scritto:Che dire come al solito, tutte penne bellissime. :thumbup:
...Max, anche tu hai penne molto belle :thumbup:
Pier
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

...Automatica Stilus dei F.lli Pecco

Messaggio da Resvis71 »

:lol:
Le guardo, le guardo :)
Pier, mi soffermo sul pennino, mica sulla clip :lol:
Per quanto riguarda gli inchiostri lo sai che ho rifiutato anche una cena con la Bellucci :lol:
Massimiliano
Geofisico
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2014, 13:36
La mia penna preferita: Tibaldi Lusso 60
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza

...Automatica Stilus dei F.lli Pecco

Messaggio da Geofisico »

... :crazy:
Mi sa tanto Massimiliano che a te devo fare un "discorsetto"...Sti ragazzi giovani :)
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

...Automatica Stilus dei F.lli Pecco

Messaggio da Resvis71 »

:lol:
Massimiliano
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

...Automatica Stilus dei F.lli Pecco

Messaggio da fabri00 »

Molto bella, complimenti.
Neofita a chi ?
Rispondi

Torna a “Altri produttori Italiani”