Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

La mia grafia: Dean82

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
Avatar utente
Dean82
Levetta
Levetta
Messaggi: 693
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 082
Fp.it ℵ: 082
Fp.it 霊気: 082
Località: Fidenza, Pr
Gender:

La mia grafia: Dean82

Messaggio da Dean82 »

Buonasera,
come promesso allego una scansione della mia scrittura; la prima riga è la mia calligrafia corsiva 'normale', la seconda è in stampatello, ovvero quella che uso per gli appunti in modo che sia più comprensibile ma è difficile stare al passo degli insegnanti, la terza è un esercizio di 'Copperplate by Dino'...
Abbiate pietà...

Dino
Allegati
image.jpg
image.jpg (469.43 KiB) Visto 3098 volte
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

La mia grafia: Dean82

Messaggio da Irishtales »

Ciao Dino,
ti ho spostato creando un argomento ad hoc per te.
Il tuo corsivo è ben leggibile e gradevole. La scrittura normale sembra un tipico caso di grafia viziata negli anni dalla velocità con cui ti sei abituato a prendere appunti, come capita a tutti...sbaglio?
Con un po' di cura sono più che certa che otterrai risultati sorprendenti ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Dean82
Levetta
Levetta
Messaggi: 693
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 082
Fp.it ℵ: 082
Fp.it 霊気: 082
Località: Fidenza, Pr
Gender:

La mia grafia: Dean82

Messaggio da Dean82 »

Daniela,
grazie per aver spostato il mio post nella sezione (addirittura un nuovo thread...) adatta. :)
Purtroppo non sbagli! Materie come biologia e anatomia prima; i vari diritti - nonché i vari corsi di storia - poi, hanno lasciato il loro segno... Ieri ho approfittato di qualche ora libera per esercitarmi nella 'scrittura dritta' che ho trovato su uno dei testi da te postati nella sezione 'Copperplate'; devo ammettere che recuperare-reimparare è ancor più difficile di quanto mi aspettassi... Ma conto di applicarmi :thumbup:
Grazie ancora per i preziosi suggerimenti e... Per non essere inorridita alla vista della mia scrittura!

Dino
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

La mia grafia: Dean82

Messaggio da Irishtales »

Carissimo,
la tua grafia rispetto a certi geroglifici che mi capitano sottomano quasi giornalmente, è un bell'esempio di calligrafia!
Il punto è che ormai a lezione i docenti parlano a ruota libera e se non hai modo di registrare la lezione, devi fare di necessità virtù: fare appello alla capacità di sintesi e allenarti a scrivere più veloce possibile! Poi ci si abitua a scrivere in velocità anche quando non ce ne sarebbe oggettivamente bisogno, e il gioco è fatto!
Risultato: le grafie deteriorano, perdono il loro equilibrio formale.
Recuperare non è facile; non lo è mai quando si prende un'abitudine e si decide di sostituirla con una nuova. Ma è possibile e credo anche che proprio questa difficoltà renda maggiormente gratificanti i risultati che con il tempo e la costanza si riescono ad ottenere ;)

Ti ho spostato in un nuovo thread perché in questo modo, via via che migliorerai, farai tentativi, apporterai modifiche e vorrai mostrare i passi in avanti o chiedere impressioni, potrai fare capo ad un unico argomento in cui saranno visibili i riferimenti precedenti per fare paragoni.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Dean82
Levetta
Levetta
Messaggi: 693
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 082
Fp.it ℵ: 082
Fp.it 霊気: 082
Località: Fidenza, Pr
Gender:

La mia grafia: Dean82

Messaggio da Dean82 »

Buonasera a tutti,
allego la scansione della mia prima prova di scrittura :sick: col pennino calligrafico e alcune foto del medesimo. Se prima ero imbarazzato per la mia scrittura, dopo aver visto la prova di Gnuca... Beh i miei limiti mi son risultati - se possibile - ancor più evidenti.

Buona scrittura a tutti

Dino
Allegati
Scrittura
Scrittura
image.jpg (519.52 KiB) Visto 2973 volte
gbiotti
Levetta
Levetta
Messaggi: 566
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 036
Fp.it ℵ: 028
Località: Provincia di Pisa

La mia grafia: Dean82

Messaggio da gbiotti »

Il mondo e' sottosopra :-)
Geraldo
Avatar utente
Dean82
Levetta
Levetta
Messaggi: 693
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 082
Fp.it ℵ: 082
Fp.it 霊気: 082
Località: Fidenza, Pr
Gender:

La mia grafia: Dean82

Messaggio da Dean82 »

gbiotti ha scritto:Il mondo e' sottosopra :-)

I'm sorry, I don't understand... :oops: :cry:

Dino
Massimone
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
La mia penna preferita: Esterbrook 358
Il mio inchiostro preferito: Iron gall
Misura preferita del pennino: Flessibile

La mia grafia: Dean82

Messaggio da Massimone »

occhio quando apri l'inchiostro...
:D
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

La mia grafia: Dean82

Messaggio da Irishtales »

Ciao Dino, vedo che non hai avuto nessun problema ad adattarti al nuovo strumento di scrittura e riesci a gestire senza macchie e sbavature e in buona grafia anche inchiostro calligrafico e pennino :thumbup:
A proposito, anche io vedo capovolte le foto di questi ultimi oggetti, mentre la pagina scritta è visualizzata diritta.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Dean82
Levetta
Levetta
Messaggi: 693
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 082
Fp.it ℵ: 082
Fp.it 霊気: 082
Località: Fidenza, Pr
Gender:

La mia grafia: Dean82

Messaggio da Dean82 »

Irishtales ha scritto:Ciao Dino, vedo che non hai avuto nessun problema ad adattarti al nuovo strumento di scrittura e riesci a gestire senza macchie e sbavature e in buona grafia anche inchiostro calligrafico e pennino :thumbup:
A proposito, anche io vedo capovolte le foto di questi ultimi oggetti, mentre la pagina scritta è visualizzata diritta.
:wtf: :crazy: :silent:

Ora, e solo ora, capisco i due post precedenti... Ehm... Perché io, da cellulare e tablet, le vedo corrette? Stasera controllerò da laptop però non me ne capacito. Vuol dire che voi vedete il tappo dell'inchiostro rivolto verso il fondo della pagina? O.O

Grazie per gli apprezzamenti. Stamane ho continuato ad esercitarmi e se molte lettere le vedo già più comprensibili, in altre devo scorzarmi solo per evitare di tracciare una linea ondulata...

Dino
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

La mia grafia: Dean82

Messaggio da Irishtales »

Dean82 ha scritto: voi vedete il tappo dell'inchiostro rivolto verso il fondo della pagina? O.O
Esatto Dino, le due ultime immagini si visualizzano a monitor sotto-sopra. Ma non è un problema, a volte nell'inviare le immagini dal cellulare, capita che questo le rigiri a suo piacimento... :think:

Con il pennino vedrai che andrà sempre meglio. Magari se riesci, provane più tipologie e con vari spessori del tratto: le differenze sono sorprendenti!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

La mia grafia: Dean82

Messaggio da Resvis71 »

Ciao Dino.
Mi unisco ai complimenti per il tuo approccio al pennino da intinzione :thumbup:
Hai notato come le lettere della tua firma sono diverse delle medesime nello scritto?
La "D" soprattutto.
Molto probabilmente è la parola che scrivi più frequentemente e la "mano" non conosce incertezza.
Massimiliano
Avatar utente
Dean82
Levetta
Levetta
Messaggi: 693
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 082
Fp.it ℵ: 082
Fp.it 霊気: 082
Località: Fidenza, Pr
Gender:

La mia grafia: Dean82

Messaggio da Dean82 »

Salve a tutti,
forse inutilmente, ho eliminato le immagini capovolte (ebbene sì: da laptop anch'io le vedevo sottosopra, indipendentemente dal browser) e provo a ricaricarle in questo post; per cui:
Allegati
pennino e inchiostro
pennino e inchiostro
image.jpg (1.25 MiB) Visto 2870 volte
pennino e inchiostro 2
pennino e inchiostro 2
image-2.jpg (1.22 MiB) Visto 2870 volte
Avatar utente
courthand
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
La mia penna preferita: cannuccio e pennino
Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prato

La mia grafia: Dean82

Messaggio da courthand »

Mamma mia, che sciccheria!
Bene qui latuit bene vixit
Avatar utente
Dean82
Levetta
Levetta
Messaggi: 693
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 082
Fp.it ℵ: 082
Fp.it 霊気: 082
Località: Fidenza, Pr
Gender:

La mia grafia: Dean82

Messaggio da Dean82 »

courthand ha scritto:Mamma mia, che sciccheria!
courthand,
quando l'ho visto non ho pensato che sciccheria ma... è sufficientemente pacchiano&trash&cheap perché possa piacermi :mrgreen:

Saluti
Dino

Nullus enim locus sine genio est
Servius

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Calligrafia”