Sheaffer Target - recupero
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Sheaffer Target - recupero
Esaminando l'interno del fusto con una piccola torcia a pile, ho "scoperto" che lo stantuffo in acciaio inox è fissato al fondello con una vite. Utilizzando un cacciavite da orologiaio (i set di piccoli cacciavite si trovano nei negozi del fai-da-te), ho smontato il complesso, disassemblando così completamente il fusto:
L'interno del fondello si presenta così: e mi sembra in ordine.
Non ho però trovato alcuna guarnizione, a meno che non si tratti di quella, chiara, che sembra intravedersi nella foto seguente: Così fosse, come rimuoverla, dato che sembra addirittura crepata a causa dell'invecchiamento?
La vite, autofilettante, sembra parzialmente arrugginita, difetto che ho risolto applicando con pennellino 1 un po' di convertitore per la ruggine.L'interno del fondello si presenta così: e mi sembra in ordine.
Non ho però trovato alcuna guarnizione, a meno che non si tratti di quella, chiara, che sembra intravedersi nella foto seguente: Così fosse, come rimuoverla, dato che sembra addirittura crepata a causa dell'invecchiamento?
Ultima modifica di A Casirati il domenica 19 gennaio 2014, 19:55, modificato 1 volta in totale.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15463
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Sheaffer Target - recupero
Dovrei sostituirla anch'io, mi hanno consigliato un o ring da 0.7 mm. l'ho provato è grande.
Qualche consiglio è ben accetto.
Qualche consiglio è ben accetto.

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Sheaffer Target - recupero
Deve fare tenuta. Quindi ci vuole un oring piccolissimo o qualcosa di simile.
Le guarnizioni sono due. L'o-ring grande che ha la sede nel fusto ( quello grigiobianco che si intravede ) e uno microscopico che sta tra il fondello e il tubo metallico.
Le guarnizioni sono due. L'o-ring grande che ha la sede nel fusto ( quello grigiobianco che si intravede ) e uno microscopico che sta tra il fondello e il tubo metallico.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Sheaffer Target - recupero
Quest'ultimo nel mio fondello c'è e sembra in buone condizioni. Ma l'altro va evidentemente sostituito. In rete ho visto che un rivenditore inglese propone un set per touchdown con un solo o-ring, quello grande se non erro...Ottorino ha scritto:Deve fare tenuta. Quindi ci vuole un oring piccolissimo o qualcosa di simile.
Le guarnizioni sono due. L'o-ring grande che ha la sede nel fusto ( quello grigiobianco che si intravede ) e uno microscopico che sta tra il fondello e il tubo metallico.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Sheaffer Target - recupero
L' oring è quello chiaro che hai evidenziato nella foto. Come rimuoverlo? con tanta pazienza.A Casirati ha scritto:Così fosse, come rimuoverla, dato che sembra addirittura crepata a causa dell'invecchiamento?
Solitamente io uso la lama a punta di un cutter da modellismo (lama triangolare a punta sottilissima),
oppure l'ago di una siringa ripiegato ad uncino in punta... e tanta, tanta e poi ancora tanta pazienza
per non danneggiarne la sede.
(suggerimenti tipo "uovo di colombo" sono graditissimi!

Per l'oring dovresti vedere la misura. come già dissi, per le snorkel e le touchdowns và bene un OR
7x1 mm; mentre le PFM, Touchdowns e Tuckaway Touchdowns del primo anno ne montano uno più grande.
(In caso di bisogno, sul wiki c'è lo smontaggio della Cadet 23 che presenta un meccanismo analogo)
maxpop 55 ha scritto:Dovrei sostituirla anch'io, mi hanno consigliato un o ring da 0.7 mm. l'ho provato è grande.
Scusa se te lo chiedo, hai usato un OR 7x1 mm o 7x1,78mm? (1,78 è la sezione standard ed è più facile da trovare!)
In questo secondo caso sarà sicuramente più grande ma puoi "lavorarlo"
come scrissi tempo fa: viewtopic.php?f=12&t=6069&start=15
(Hai provato a misurare quello vecchio? Oppure riesci a misurane la sede? Questo dovrebbe aiutarti)
L'alternativa è ordinarli da qualche rivenditore di parti di ricambio
Nello
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Sheaffer Target - recupero
In attesa di poter ordinare alcuni materiali e ricambi necessari al recupero, ho fatto un altro piccolissimo passo in avanti, rimuovendo la vecchia guarnizione del pistone, usando una punta di compasso. E' venuta via molto facilmente dalla sua sede. La gommalacca applicata in fabbrica era ancora morbida ed è stata facilmente rimossa con alcool, applicato con un cottonfioc e rimosso con carta da cucina.
La guarnizione, tagliata (credo in fabbrica, perché non si è rotta a causa della rimozione, che è stata facilissima), ha un diametro esterno di mm 7,9 ed uno spessore di mm 1,2.
La guarnizione, tagliata (credo in fabbrica, perché non si è rotta a causa della rimozione, che è stata facilissima), ha un diametro esterno di mm 7,9 ed uno spessore di mm 1,2.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15463
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Sheaffer Target - recupero
Grazie, proverò anch'io col tuo metodo, così lo misuro. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Sheaffer Target - recupero
La guarnizione si è tagliata con il tempo e l'uso. Il primo equipaggiamento (fatto in fabbricaA Casirati ha scritto:La guarnizione, tagliata (credo in fabbrica, perché non si è rotta a causa della rimozione, che è stata facilissima),
durante il montaggio) prevedeva una guarnizione integra, infatti, come ricambio viene
venduto un oring (senza tagli). Io ne ho trovati diversi (su snorkel e cadet) integri.
Il fatto che si sia tagliato, sicuramente,ti ha facilitato nell'opera di estrazione.
(per la serie: non tutto il mal....)

Nello
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Sheaffer Target - recupero
Il funzionamento è basato sulla tenuta ermetica del sistema.Qualsiasi difetto nella tenuta riduce di molto o pregiudica del tutto il caricamento. Immaginati che tenuta può fare un oring tagliato !!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Sheaffer Target - recupero
Avete ragione. Grazie. Date le dimensioni della guarnizione è possibile che questa Target sia del 1960?
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Sheaffer Target - recupero... bis!
Buongiorno a tutti.
Grazie a questo meraviglioso forum, ho potuto reperire un'altra Sheaffer Target del 1960, identica a quella già in mio possesso ed in corso di recupero (speriamo): La ragione dell'acquisto è da cercare principalmente nel desiderio di avere un cappuccio di ricambio, nel caso il lavoro, molto complesso (almeno per me), che dovrò fare su quello della prima Target non vada a buon fine. Amo scrivere con tutte le mie stilografiche, perciò punto sempre ad un recupero anche funzionale.
La nuova arrivata sembra la perfetta penna complementare: ha un pennino messo peggio di quello dell'altra, ma il fusto è integro e la molla del cappuccio non balla affatto. In compenso, l'interno è messo decisamente peggio: Certo che, però, ora mi viene voglia di recuperarle entrambe!
Grazie a questo meraviglioso forum, ho potuto reperire un'altra Sheaffer Target del 1960, identica a quella già in mio possesso ed in corso di recupero (speriamo): La ragione dell'acquisto è da cercare principalmente nel desiderio di avere un cappuccio di ricambio, nel caso il lavoro, molto complesso (almeno per me), che dovrò fare su quello della prima Target non vada a buon fine. Amo scrivere con tutte le mie stilografiche, perciò punto sempre ad un recupero anche funzionale.
La nuova arrivata sembra la perfetta penna complementare: ha un pennino messo peggio di quello dell'altra, ma il fusto è integro e la molla del cappuccio non balla affatto. In compenso, l'interno è messo decisamente peggio: Certo che, però, ora mi viene voglia di recuperarle entrambe!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15463
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Sheaffer Target - recupero
Prima cosa mettila a bagno per nun po di giorni, poi cerca su wiki e nell'agomento riparazioni, ci sono molte spiegazioni per sistemare sia il pennino sia l'interno della tua Sheaffer,come smontarla, sost. sacchetto , guarnizioni, o-ring di tenuta ecc... .
Per levare l'ossidazione dalle parti metalliche interne basta del sidol .
Qual'è la parte della riparazione in cui trovi maggiori difficoltà?
Per levare l'ossidazione dalle parti metalliche interne basta del sidol .
Qual'è la parte della riparazione in cui trovi maggiori difficoltà?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Sheaffer Target - recupero
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Sheaffer Target - recupero
Quel modello non lo conosco "di persona".
Comunque stai attento al pennino conico.
Dovrebbe essere crimpato sull'alimentatore. Ovvero ha un bordino posteriore
I tentativi di svitarlo potrebbero portare al distacco tra parte metallica e l'ebanite dell'alimentatore.
Poi son rogne, perchè trafila dietro tra metallo e sezione. E non è facile farlo smettere.
Gommalacca inefficace in questo caso.
Mai capito perchè, forse è troppo rigida e la pressione nello scrivere sforza la filettatura facendola trafilare.
Necessario un collante diverso, pece e olio di ricino
viewtopic.php?f=12&t=5476#p71635
Comunque stai attento al pennino conico.
Dovrebbe essere crimpato sull'alimentatore. Ovvero ha un bordino posteriore
I tentativi di svitarlo potrebbero portare al distacco tra parte metallica e l'ebanite dell'alimentatore.
Poi son rogne, perchè trafila dietro tra metallo e sezione. E non è facile farlo smettere.
Gommalacca inefficace in questo caso.
Mai capito perchè, forse è troppo rigida e la pressione nello scrivere sforza la filettatura facendola trafilare.
Necessario un collante diverso, pece e olio di ricino
viewtopic.php?f=12&t=5476#p71635
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15463
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Sheaffer Target - recupero
Ottima la bbronzatura, io sono più casareccio ho sempe usato il sidol, ma credo che cambierò sistema.Ottorino ha scritto:http://www.fountainpen.it/Bronzatura_Sn ... _TouchDown

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.