Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Ecco la mia calligrafia! - Navigatore

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
Rispondi
Navigatore
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 62
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 22:20
La mia penna preferita: Montblanc Paso Doble blue

Ecco la mia calligrafia! - Navigatore

Messaggio da Navigatore »

Ciao a tutti,

ecco una foto della mia calligrafia: In corsivo non scrivo mai, perché sembra proprio quella di un ragazzino. Comunque, per rendere l'idea, ho scritto la prima frase. La seconda e' in pratica come scrivo adesso...
Io desidero cambiare la mia calligrafia in corsivo, in quanto ritengo sia molto più personale ed affascinante dello stampatello. Ed e' proprio su quella che voglio lavorare. Lo stampatello non vorrei proprio più utilizzarlo...

Grazie a tutti per i commenti e/o suggerimenti....
IMG_3626.JPG
IMG_3626.JPG (1.01 MiB) Visto 2623 volte
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Ecco la mia calligrafia! - Navigatore

Messaggio da Resvis71 »

Ciao Navigatore.
Il tuo corsivo è leggibile e non mi sembra affatto da bambino :)
Il tuo stampatello mi sembra moooolto desideroso di diventare corsivo.
Massimiliano
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Ecco la mia calligrafia! - Navigatore

Messaggio da Ottorino »

Stessa impressione qui.
Non è uno stampatello "brutale".
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Navigatore
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 62
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 22:20
La mia penna preferita: Montblanc Paso Doble blue

Ecco la mia calligrafia! - Navigatore

Messaggio da Navigatore »

Resvis71 ha scritto:Ciao Navigatore.
Il tuo corsivo è leggibile e non mi sembra affatto da bambino :)
Il tuo stampatello mi sembra moooolto desideroso di diventare corsivo.
:shock: :shock: :shock: davvero????? Io lo vedo cosi' da bambino.....giuro!!!!
Navigatore
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 62
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 22:20
La mia penna preferita: Montblanc Paso Doble blue

Ecco la mia calligrafia! - Navigatore

Messaggio da Navigatore »

Ottorino ha scritto:Stessa impressione qui.
Non è uno stampatello "brutale".
Grazie, pero' io lo stampatello non vorrei proprio utilizzarlo più.... mi piacerebbe e preferirei utilizzare solamente il corsivo, solo che non mi piace per nulla come lo scrivo... Eh, lo so, sono complicato...
Che cosa dovrei modificare per renderlo più "elegante"??
Navigatore
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 62
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 22:20
La mia penna preferita: Montblanc Paso Doble blue

Ecco la mia calligrafia! - Navigatore

Messaggio da Navigatore »

Forse dovrei scrivere un po' di più che solamente un paio di righe?
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Ecco la mia calligrafia! - Navigatore

Messaggio da Resvis71 »

Davvero, sì.
Comunque vedrai che quando sarai soddisfatto del tuo corsivo vorrai anche far pace con lo stampatello.
Non avere fretta e leggi le varie discussioni nella sezione Calligrafia.
Troverai tanti spunti.
Io il primo passo che ho fatto ( e ora sono al terzo, non credere ;) ) è stato quello di rallentare la scrittura, per poter dare una forma leggibile alle lettere.
Successivamente ho anche cambiato il carattere di alcune lettere.
Comunque tu sei già un passo avanti, perché il tuo corsivo è leggibile.
Dai, inizia con lo scrivere più lentamente.
Vedrai che poi arriverà in aiuto anche la cavalleria del Gruppo Calligrafi e allora sì che prenderai il volo :)
Massimiliano
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Ecco la mia calligrafia! - Navigatore

Messaggio da Ottorino »

Magari si sono fermati al fiume a far bere i cavalli.

Intanto procedi con la fanteria e documentati
http://www.fountainpen.it/Calligrafia
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Ecco la mia calligrafia! - Navigatore

Messaggio da Irishtales »

Ottorino ha scritto:Magari si sono fermati al fiume a far bere i cavalli.
...mica siamo nottambuli come voi: noi di notte si dorme!!! :lol:

Comunque, segui i consigli di Massimiliano (Resvis71): velocità e bellezza coesistono solo sulle auto sportive, sui cavalli da corsa e su qualche aeroplano.
Non disdegnare la tua scrittura, è leggibile e ordinata, e il fatto di scrivere in quel modo, con poche legature, probabilmente è stato utile a preservare una certa leggibilità nel tempo.
Spesso si trascura l'aspetto ludico della scrittura. Invece credo si debba osare...c'è una grafia che ti piace? Uno stile che ti affascina, un carattere corsivo che quando lo vedi pensi : ecco, vorrei scrivere così! Prendilo ad esempio, e poco a poco appropriatene. Riuscirai ad imprimere la tua personalità su quella base, e a reimparare a scrivere, su un alfabeto diverso da quello imparato a scuola.
Comunque nemmeno io trovo il tuo corsivo infantile, semmai solo un po' incerto perché evidentemente lo usi poco.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Navigatore
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 62
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 22:20
La mia penna preferita: Montblanc Paso Doble blue

Ecco la mia calligrafia! - Navigatore

Messaggio da Navigatore »

Ciao a tutti, ho scritto un po' di piu'..... Mi dite cosa ne pensate? Grazie
IMG_3628.JPG
IMG_3628.JPG (74.4 KiB) Visto 2538 volte
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Ecco la mia calligrafia! - Navigatore

Messaggio da Irishtales »

Su qualche lettera dovrai lavorare, per differenziare le a dalle o e le n ed m dalle u. Attento anche al disegno delle s e delle z che si confondono.
Proverei a partire da lì, per aumentare la leggibilità che comunque è già molto molto buona. Però se è proprio la grafia che non ti piace, perché le lettere sono troppo tondeggianti a tuo giudizio, prova a dare un'occhiata al corsivo derivato dall'Italico, proposto dalle autrici Getty-Dubay in "Write now".
Lo abbiamo molte volte citato, è un ottimo testo per chi voglia ripartire da zero e ricominciare a scrivere in modo semplice e comprensibile.
Altrimenti, per l'ispirazione sui corsivi, cerca nei manuali e modelli della Libreria Condivisa. Sono le grafie che si insegnavano nelle scuole italiane fino alla metà del Novecento e sono ottime fonti di ispirazione per reinventarsi uno stile proprio (oltre a mantenere il loro valore didattico).
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Navigatore
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 62
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 22:20
La mia penna preferita: Montblanc Paso Doble blue

Ecco la mia calligrafia! - Navigatore

Messaggio da Navigatore »

Irishtales ha scritto:Su qualche lettera dovrai lavorare, per differenziare le a dalle o e le n ed m dalle u. Attento anche al disegno delle s e delle z che si confondono.
Proverei a partire da lì, per aumentare la leggibilità che comunque è già molto molto buona. Però se è proprio la grafia che non ti piace, perché le lettere sono troppo tondeggianti a tuo giudizio, prova a dare un'occhiata al corsivo derivato dall'Italico, proposto dalle autrici Getty-Dubay in "Write now".
Lo abbiamo molte volte citato, è un ottimo testo per chi voglia ripartire da zero e ricominciare a scrivere in modo semplice e comprensibile.
Altrimenti, per l'ispirazione sui corsivi, cerca nei manuali e modelli della Libreria Condivisa. Sono le grafie che si insegnavano nelle scuole italiane fino alla metà del Novecento e sono ottime fonti di ispirazione per reinventarsi uno stile proprio (oltre a mantenere il loro valore didattico).
Grazie Irishtales, mi sono gia' messo alla ricerca del libro che mi hai segnalato. Difatti al momento il mio "piu' grande" problema e' quello di trovare una corsivo che mi piaccia, da studiare ed applicare. Un manager con cui ho lavorato in passato aveva una scrittura molto elegante che mi piaceva molto, ma non ho alcun suo "manoscritto" con me da copiare. Cerco in internet ma e' difficile trovare quello che sto cercando...
Appena lo trovo voglio mettermi subito a studiarlo, anche perche' mi manca cosi' tanto lo scrivere. Odio le tastiere, internet, email e mi mancano da morire le bellissime lettere manoscritte che ricevevo da parenti ed amici. Ecco, voglio proprio riassaporare il gusto dello scrivere...
Navigatore
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 62
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 22:20
La mia penna preferita: Montblanc Paso Doble blue

Ecco la mia calligrafia! - Navigatore

Messaggio da Navigatore »

Ciao a tutti,

sono un paio di giorni che giro su internet per trovare una calligrafia che mi piace ove copiare "a" "o" "m" e "n", ma ancora non ho trovato nulla di interessante. Nel frattempo qui non riesco a trovare l libro "Write now" consigliatomi da Irishtales. Vedro' di prenderlo via internet. Quindi purtroppo al momento sono un po' bloccato.
Per caso qualcuno di voi conosce e mi puo' inviare il link di qualche sito con diverse calligrafie in corsivo dove posso vedeer se trovo qualcosa di interessante?

Grazie
Avatar utente
courthand
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
La mia penna preferita: cannuccio e pennino
Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prato

Ecco la mia calligrafia! - Navigatore

Messaggio da courthand »

Per il libro Write Now

http://www.amazon.com/Write-Now-Complet ... 0876780893

Per esempi di vari corsivi

http://www.iampeth.com/

il sito è una miniera di informazioni su vari stili corsivi e non solo: ottimi tutorial.

Oltre naturalmente ai manuali presenti nella nostra Libreria Condivisa.

Ribadisco comunque quanto detto da Daniela: presto e bene non stanno insieme. La velocità di scrittura, anche in un corsivo (che significa di corsa), è pur sempre relativa se si vuol salvaguardare la forma calligrafica. Non conosco nessuno che riesca a prendere appunti durante un corso e che ti faccia dire poi guardandoli "Ma che grafia elegante!". E' già molto se sono leggibili.
Bene qui latuit bene vixit
Rispondi

Torna a “Calligrafia”