Oh oh... mi è sembrato di sentire un crack

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
ghiottovanni
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 51
Iscritto il: domenica 2 febbraio 2014, 18:50
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Oh oh... mi è sembrato di sentire un crack

Messaggio da ghiottovanni »

Ciao a tutti,
l'altro giorno ho provato a comprare una penna usata di scarso valore in un mercatino.
Come da raccomandazioni l'ho messa a bagno per una settimana cambiando l'acqua ogni tanto.

Ho messo la cartuccia (Pelikan 4001 Royal Blue), ma non ne vuole sapere di partire, toccando appena la fessura del pennino mi macchio le dita, ma dalla punta proprio non esce niente.

Con un po' di inconscenza spingo più del normale e sento un crack...
Adesso scrive però ha un tratto slavato: è possibile che il tratto abbia una larghezza normale, ma il colore sia chiaro?

Grazie a tutti
Un saluto!
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Oh oh... mi è sembrato di sentire un crack

Messaggio da Phormula »

Si, se è rimasta acqua nell'alimentatore
In questo caso il problema si risolve con l'uso.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
ghiottovanni
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 51
Iscritto il: domenica 2 febbraio 2014, 18:50
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Oh oh... mi è sembrato di sentire un crack

Messaggio da ghiottovanni »

Ho pensato anche io all'acqua, ma mi fa strano perché sono passati diversi giorni.
comunque persevero e poi vedo come si comporta.

Grazie.
Ciao!!!
raffaele90

Oh oh... mi è sembrato di sentire un crack

Messaggio da raffaele90 »

Il blue royal è già slavato di per se. Può essere che sia rimasta acqua nell' alimentatore. Siccome è un blu, non troppo saturo, è più suscettibile all' acqua rispetto ad un nero.
Continua a scriverci e facci sapere!
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Oh oh... mi è sembrato di sentire un crack

Messaggio da Phormula »

Si, confermo, quasi tutti i blu cancellabili (Pelikan, Lamy, Online, Waterman, ...) si slavano tantissimo in presenza di tracce d'acqua.
Infatti questi inchiostri non vanno mai recensiti alla prima ricarica o alla prima cartuccia dopo un cambio inchiostro e relativo lavaggio.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Oh oh... mi è sembrato di sentire un crack

Messaggio da Resvis71 »

Sì, confermo anch'io.
Hai capito a cosa era dovuto il "crack"?
Massimiliano
Avatar utente
GGiovanni
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 3 novembre 2012, 11:47
Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-Feather
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 037
Fp.it ℵ: 065
Località: Quinto Vercellese
Gender:

Oh oh... mi è sembrato di sentire un crack

Messaggio da GGiovanni »

Anche io propendo per annacquamento.
Prova a togliere la cartuccia e appoggia il pennino su carta ad alta assorbenza (la carta igienica è perfetta), vedrai che la capillarità assorbirà velocemente il liquido presente nell'alimentatore (sposta la punta man mano che la carta si inzuppa).
È successo anche a me, verso metà cartuccia la saturazione è tornata normale.

Sono curioso sul crack. Cos'era?

Io ho sentito un crack al ginocchio mentre ciaspolavo, ma ora va meglio :)

Ciao,
Giovanni
ghiottovanni
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 51
Iscritto il: domenica 2 febbraio 2014, 18:50
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Oh oh... mi è sembrato di sentire un crack

Messaggio da ghiottovanni »

Resvis71 ha scritto:Sì, confermo anch'io.
Hai capito a cosa era dovuto il "crack"?
Onestamente non l'ho capito... so solo che dopo ha cominciato piano piano a scrivere, non vedo crepe nel pennino, non gocciola inchiostro.
Può darsi che il rumore sia stato l'incastro del pennino con il resto della penna e che al tempo stesso piegandosi il pennino abbia rotto un grumo di inchiostro che faceva da tappo.

Continuerò a usarla, pare già un po' meglio. Tuttavia ancora lo stesso inchiostro su un'altra penna (tratto più largo però) dà un colore più intenso.

Farò anche altri tentativi con altre penne rimaste ferme :-)

Grazie e tutti
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”