Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Come migliorare questa grafia?

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
Rispondi
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Come migliorare questa grafia?

Messaggio da A Casirati »

Buongiorno a tutti.
Esempio di scrittura.jpg
Esempio di scrittura.jpg (118.03 KiB) Visto 1570 volte
Ecco un esempio della mia scrittura, ottenuta con la mia piccola Onoto n.51 con pennino obliquo destro. Una stilografica di poco valore venale, ma che scrive egregiamente, senza mai un’incertezza,e che ha pur sempre più di 60 anni. Il che, per chi apprezza le vintage, non è trascurabile.
Desidererei un parere sulla scrittura, e qualche consiglio, da parte degli esperti del forum, per migliorare in termini di chiarezza e personalizzazione.
Grazie in anticipo!

Alberto
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Massimone
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
La mia penna preferita: Esterbrook 358
Il mio inchiostro preferito: Iron gall
Misura preferita del pennino: Flessibile

Come migliorare questa grafia?

Messaggio da Massimone »

La tua grafia mi piace molto nella sua regolarità.
Le cose che a parer mio varrebbe la pena correggere sono le m e le n che andrebbero girate (ad esempio c'e' "un" che è diventato "uu") e la discendente della "g" che si perde un po' nel nulla, ed è talmente lunga da andare a sovrapporsi al corpo lettera della riga inferiore (e questo è davvero un peccato). Inoltre la lettera che segue la "t" mi pare sempre un po' troppo vicina.
M.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Come migliorare questa grafia?

Messaggio da Irishtales »

Complimenti Alberto, hai una grafia molto bella, molto chiara e leggibile. Concordo con Massimone sulle "n" e sulle "m" che potrebbero essere più leggibili se differenziate dalla "u" con cui possono confondesi, e sullo staccare un po' di più le parole che seguono la "t" e che risultano spesso troppo vicine.
Mi piace invece la tendenza ai discendenti un po' ad arco, opinione tutta personale beninteso, perché danno movimento e carattere alla grafia, rendendola così unica. Per impedire che ci sia una sovrapposizione fra discendenti e ascendenti potresti leggermente aumentare l'interlinea, e infine, mi piacerebbe vedere cosa accade con un tratto più fine, a parità di altezza del testo: a mio avviso si guadagnerebbe leggerezza e quegli archi probabilmente enfatizzerebbero ancora di più il senso di leggerezza della pagina.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Massimone
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
La mia penna preferita: Esterbrook 358
Il mio inchiostro preferito: Iron gall
Misura preferita del pennino: Flessibile

Come migliorare questa grafia?

Messaggio da Massimone »

Altra cosa.
La "f" (ad esempio in "felicità") ha il taglio orizzontale aggiunto, che sembra davvero un po' posticcio, mentre sarebbe perfettamente sufficiente quello creato dalla legatura con la lettera seguente, fatto dopo essere risalito dalla discendente.
Avatar utente
courthand
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
La mia penna preferita: cannuccio e pennino
Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prato

Come migliorare questa grafia?

Messaggio da courthand »

Prima di tutto complimenti, hai una grafia veramente ordinata e leggibile oltrechè gradevole esteticamente.
Suggerimenti:
per quanto riguarda la chiarezza concordo con quanto già evidenziato da Massimo e Daniela: ascendenti, discendenti e maiuscole spesso si intrecciano tra di loro la qual cosa restituisce al lettore un senso di confusione. O diminuisci la misura delle ascendenti e discendenti o aumenti l'interlinea cosa, quest'ultima, che se da un lato da maggior respiro allo scritto, dall'altro non è sempre agevolmente realizzabile nell'uso quotidiano;

per quel concerne la personalizzazione, dato che è la tua personalità che deve trasparire dalla forma scritta, trovo difficile dare dei suggerimenti che non siano frutto del mio modo di esprimermi e, pertanto, inutili al tuo scopo.
Bene qui latuit bene vixit
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Come migliorare questa grafia?

Messaggio da Ottorino »

Tendi a "esagerare" sui tratti bassi. Mi pare anche che questo sia un indice grafologico di qualcosa di ben avvitato sulla personalità.
Quindi sarà difficle che tu lo possa modificare, come dice giustamente Alessandro/Couthand.

Comunque, visto che chiedi suggerimenti "per migliorare", io prendo questo miglioramento come indicativo di maggior leggibilità.

Potresti provare a scorciare un po' la profondità dei tratti inferiori discendenti, magari facendo l'occhiello alle g.

Sui tratti inferiori ascendenti non saprei proprio che dirti.
Come giustamente fa osservare Alessandro in altri post, non sacrificare la leggibilità alla naturalezza tua propria, visto che si legge bene.

A meno che tu non decida di cambiare alfabeto, facendo ad esempio le "b" proprio come il carattere precedente: "b" appunto . Ti toglierebbe la tentazione di cominciarle basse.

Ma, ripeto, a costo di fare il pappagallo ancora una volta al posto di Alessandro, questa modo di procedere potrebbe essere una costrizione non positiva per te.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Come migliorare questa grafia?

Messaggio da A Casirati »

Grazie a tutti per i consigli preziosi. Mi applicherò il più possibile. E magari, fra qualche mese, proporrò un'altra immagine con i miglioramenti (speriamo).
Buona serata!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Rispondi

Torna a “Calligrafia”