Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Sailor kiwa gura utilizzo

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
matia79
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 4:04
La mia penna preferita: Pelikan m400
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 079
Fp.it ℵ: 088
Località: Tortona

Sailor kiwa gura utilizzo

Messaggio da matia79 »

Ciao a tutti!


Da qualche giorno mi è arrivato il Sailor nero!

Lo sto provando su tutte le penne che ho e devo dire che è veramente ottimo.

Ma la domanda che mi pongo è :


Ma perché cercare altri inchiostri se questo ha tutte queste caratteristiche?


In pratica sto cercando una risposta per non buttare via gli altri inchiostri.
Guenda
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 19:44
La mia penna preferita: Tante nel mio cuore..
Il mio inchiostro preferito: Blu Visconti
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 004
Fp.it ℵ: 004
Fp.it 霊気: 004
Fp.it Vera: 004
Località: Roma
Gender:

Sailor kiwa gura utilizzo

Messaggio da Guenda »

Ciao! Sono d'accordo con te sulle ottime qualità del Kiwaguro e cerco di darti la mia risposta per... salvare tutti gli altri inchiostri che hai :lol: ..
Il nero va sempre bene però.. Un po' di colore non guasta mai! Avere diverse penne caricate con inchiostri con diverse tonalità o anche colorati può essere d'aiuto soprattutto se nel testo devi individuare delle parti dandogli maggiore risalto.
Personalmente mi annoierei ad avere tutte le penne caricate con lo stesso inchiostro nero :wtf: per quanto ineccepibile!!
Senza considerare le diverse caratteristiche degli inchiostri.. Le ombreggiature, la fluidità o la maggior consistenza.. Ci sono talmente tanti inchiostri meravigliosi e validissimi che non riesco a pensare di averne solo uno.. La scrittura riguarda ambiti molto diversi della nostra vita: scriviamo quando lavoriamo, scriviamo per amore, scriviamo ad un amico, scriviamo di noi stessi.. Non tutto ha lo stesso colore..
E te lo dico avendo comunque almeno 4-5 penne caricate con il Kiwaguro
Spero di averti convinto!
Beatrice
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Sailor kiwa gura utilizzo

Messaggio da colex »

Semplice, c'è un inchiostro per ogni penna!

Ad esempio, sulle stilo Aurora il loro inchiostro nero è insuperabile! Il Kiwa-Guro no, idem per il Noodler's BB, "grattano" o non scivolano bene! Inoltre, è un inchiostro "diverso" dal Noodler's, pure nero e resistente a tutto... Sulla carta rimane lucido e resta "in superficie" e non la penetra come fà, invece, il Noodler's... Sembrano sottigliezze ma, per alcuni, non lo sono affatto.

Ciao,
Sergio
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Sailor kiwa gura utilizzo

Messaggio da colex »

Aggiungo, l'Aurora Black è molto coprente (insomma è veramente nero), riesce a resuscitare anche le penne "morte" ed è molto scorrevole, coprendo i difetti di qualunque (quasi) pennino.

Immagine

Immagine




L'unico difetto che imputo all'Aurora è che, non è resistente all'acqua come il Kiwaguro, il Noodler's Bulletproof Black o il nuovo MB Permanent Black...

Immagine

Immagine

Immagine
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
sabbate
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
La mia penna preferita: stantuffo
Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 081
Località: Pozzallo RG
Gender:

Sailor kiwa gura utilizzo

Messaggio da sabbate »

Inchiostro interessante e da provare.
matia79
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 4:04
La mia penna preferita: Pelikan m400
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 079
Fp.it ℵ: 088
Località: Tortona

Sailor kiwa gura utilizzo

Messaggio da matia79 »

Grazie per le risposte molto interessanti.
Avatar utente
FryOne
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 338
Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
La mia penna preferita: Platinum + F nib
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Località: Palermo

Sailor kiwa gura utilizzo

Messaggio da FryOne »

colex ha scritto:
Ad esempio, sulle stilo Aurora il loro inchiostro nero è insuperabile! Il Kiwa-Guro no, idem per il Noodler's BB, "grattano" o non scivolano bene!
Non è una bella pubblicità per Aurora... :lol:
Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Sailor kiwa gura utilizzo

Messaggio da colex »

FryOne ha scritto:
colex ha scritto:
Ad esempio, sulle stilo Aurora il loro inchiostro nero è insuperabile! Il Kiwa-Guro no, idem per il Noodler's BB, "grattano" o non scivolano bene!
Non è una bella pubblicità per Aurora... :lol:

Loro li "spacciano" per fatti a mano, difatti ho 3 Medi e scrivono in maniera diversa tra di loro... sono più rigidi (non come i Sailor) e lasciano un effetto "dente" mentre scrivi! Ma se usi il loro inchiostro sono ottimi, anche l'ostico EF.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
gbiotti
Levetta
Levetta
Messaggi: 564
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 036
Fp.it ℵ: 028
Località: Provincia di Pisa

Sailor kiwa gura utilizzo

Messaggio da gbiotti »

colex ha scritto:
FryOne ha scritto: Non è una bella pubblicità per Aurora... :lol:

Loro li "spacciano" per fatti a mano, difatti ho 3 Medi e scrivono in maniera diversa tra di loro... sono più rigidi (non come i Sailor) e lasciano un effetto "dente" mentre scrivi! Ma se usi il loro inchiostro sono ottimi, anche l'ostico EF.
Consentimi di dissentire amichevolmente.

Non li spacciano per fatti a mano, infatti su youtube e' facile trovare il famoso video in cui si vede come li facciano: a macchina.
Ti riferisci forse alla rifinitura?

Per quanto invece riguarda gli inchiostri, ogni penna ha un "compagno" prediletto, ma le mie due (una Talentum con pennimo M e una Optima con pennino F) hanno sempre lavorato egregiamente con tutti gli inchiostri che ho dato loro in pasto: Montblanc nero, Visconti nero, Aurora blu, Waterman Havana, non il Sei Boku perche' l'unico flacone testato mi ha parzialmente deluso sul lato pulizia.

L'effetto che gli americani chiamano "toothy" sappiamo bene essere una caratteristica tipica delle Aurora, caratteristica che puo' piacere o meno e che personalmente gradisco.

Si tratta, naturalmente, delle mie esperienze ed impressioni; altri possono averle profondamente diverse.

Saluti, Geraldo.
Geraldo
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Sailor kiwa gura utilizzo

Messaggio da colex »

gbiotti ha scritto:
Consentimi di dissentire amichevolmente.

Non li spacciano per fatti a mano, infatti su youtube e' facile trovare il famoso video in cui si vede come li facciano: a macchina.
Ti riferisci forse alla rifinitura?

Per quanto invece riguarda gli inchiostri, ogni penna ha un "compagno" prediletto, ma le mie due (una Talentum con pennimo M e una Optima con pennino F) hanno sempre lavorato egregiamente con tutti gli inchiostri che ho dato loro in pasto: Montblanc nero, Visconti nero, Aurora blu, Waterman Havana, non il Sei Boku perche' l'unico flacone testato mi ha parzialmente deluso sul lato pulizia.

L'effetto che gli americani chiamano "toothy" sappiamo bene essere una caratteristica tipica delle Aurora, caratteristica che puo' piacere o meno e che personalmente gradisco.

Si tratta, naturalmente, delle mie esperienze ed impressioni; altri possono averle profondamente diverse.

Saluti, Geraldo.

Figurati Geraldo, siamo qui per scambiarci le nostre esperienze...

I pennini sono sì lavorati con macchinari che li rendono "identici" e fino a qui non c'è nulla di diverso... Poi si arriva alla saldatura della punta di iridio, e qui tutto cambia, la punta poi viene lavorata "a mano" per deciderna il tratto: medio, fine, broad, ecc...
E' chiaro che questa lavorazione "manuale", che altri produttori non fanno (vedi i pennini Bock tutti identici), consente ad Aurora come sempre ha dichiarato che, può capitare, di ottenere un tratto diverso (e solo quello) dei loro pennini a parità di misura... Tutto qui.


Ciao,
Sergio
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Rispondi

Torna a “Inchiostri”