Ho comprato una Waterman's 452 1/2v : una piccola stilografica con un pennino molto flessibile.
Peccato che è un po' messa male!
La levetta era molto dura a muoversi e agitando la penna si sentiva rumore tipo sabbia...ho capito che il sacchetto fosse cristallizzato

Ma il problema è sempre la mia carenza di forza


So che essendoci parti in ebanite la penna non può stare in acqua ma non so se posso provare ad aprirla col calore (phon) e quanto devo insistere senza fare danni!
Inoltre il cappuccio secondo me non si avvita bene. La penna presenta una filettatura che lascia pensare almeno ad un giro completo del cappuccio ma invece fa a mala pena 15gradi su 360 gradi. Il cappuccio era sporchissimo d'inchiostro e non posso metterlo in acqua per via dell'ebanite e non so se il cattivo avvitamento può essere dovuto a delle incrostazioni o a qualcosa di più grave.
Vi mostro delle foto della mia piccola stilografica che a me piace tantoa, ma vorrei anche che scrivesse!
Vi mostro il dettaglio della leva perché non so se è ok e una foto con cappuccio calzato così che se qualcuno ha la mia stessa penna può dirmi se scende di più o meno.
Inoltre vorrei chiedervi con cosa posso pulirla e lucidarla.
Ringrazio tutti in anticipo è spero che la mia piccola stilografica possa ritornare a scrivere come un secolo fa!
___________________________________________________________________________________________________________
Massimiliana