piccardi ha scritto:
Direi che ricorda piuttosto una di queste:
(...)
Che sono state le prime ad adottare questo tipo di celluloide.
Simone
A quanto pare, quando ieri ho deciso di postare il mio commento, l'ora era già sufficientemente tarda per farmi perdere la mia capacità di trasformare in parole scritte, quel che ha attraversato la mia mente quando ho ammirato le penne in questione.
Innanzitutto ringrazio Simone per avermi procurato l'immagine della prima penna prodotta in celluloide 'striata' (perdonate il mio pressappochismo

), alla quale OMAS si sarà sicuramente ispirata per l'Extra Lucens; eppure riguardando le immagini non riesco a non pensare alla WS. Non solo per la particolare colorazione della celluloide - che nella Visconti è resa più brillante dalla madreperla se non erro - ma anche per la forma della penna; difatti nel confronto tra le due misure, è (almeno per me) molto evidente la 'strozzatura' nel raccordo tra cappuccio e fusto, che mi richiama immediatamente la 'quadratura del cerchio'. Ecco, ora ho scritto correttamente quel che ieri pensavo

: la WS, decisamente più recente, ricorda questa OMAS (vintage?

).
Rinnovo i complimenti (e non i comimenti) a Roberto per queste due meravigliose stilografiche.
Dino