benvenuta sul forum! Dalla mia poca esperienza in questo campo, posso dirti che non esistono pennini fini migliori dei giapponesi. Non sono un amante dei pennini fini ma i giapponesi sono davvero ottimi e sopratutto non grattano sulla carta!!
La 78g è una delle migliori penne economiche a punta fine disponibili in commercio; quando l'ho provata, dopo averla pagata meno di 10 euro, sono rimasto davvero meravigliato vedendola scorrere sulla carta con tanta naturalezza.
Il cappuccio a vite è sempre meglio, si tratta di prenderci l' abitudine. Quando mi capita di soffermarmi un attimo a riflettere mentre sto scrivendo, appoggio la penna e faccio mezzo giro di chiusura al cappuccio. I cappucci a pressione, a causa dell' usura, molto spesso perdono tenuta nel tempo e, quando questo possibile, devono essere ripristinati perchè l' entrata di aria all' interno porta a secchezza l' inchiostro, dando problemi di ripartenza. Ho una vecchia Parker Frontier in metallo, con cappuccio allentato, che smette di scrivere se lascio ferma anche solo poche ore.
Molto spesso, quando acquisto una stilografica, il discriminante è proprio il cappuccio a pressione, infatti noterai che le penne di fascia alta sono quasi sempre prodotte con cappuccio a vite.
A presto
