stefmas ha scritto:
Burde lo consiglio anch'io... Si mangia veramente bene. Così come al Latini o da Perseus, però ci vogliono bei soldini.
Ok, qui siamo d'accordo. Gli altri due li ho provati, sono validi, ma sono troppo cari e famosi, si paga la fama e come qualità secondo me vince comunque Burde.
stefmas ha scritto:Sempre in via Pistoiese consiglio "Il Ponte", però trovi la bistecca solo se chi va dal macellaio è soddisfatto della merce, quindi meglio chiamare e sentire

Questo non lo conosco me lo segno e prima o poi lo provo.
stefmas ha scritto:Se poi, avendo la macchina, ti puoi muovere consiglierei un giro nel Mugello o a Lastra a Signa da "Sanesi", una delle bistecche che ricordo con più gusto..

Per il sanesi devo dissentire in maniera totale.
Ci sono stato una volta e non mi rivedranno mai più. A me ha portato una costatina (all'aretina, direbbe Geofisico), ed eravamo in sei, per cui la fiorentina ci stava tranquillamente, ma ha preferito affibbiarci sei costate. Era buona ma niente di particolare, e comunque non aveva nulla della "fiorentina".
Aggiungi al tutto: il vino del "fiascaccio" (un rosso della casa ordinario, chiamato così dal cameriere) una porzione minuscola di verdure fritte come contorno (scarsa anche come qualità) ed un sorbetto al limone (fatto con gelato al limone frullato ad occhio nella vodka, quindi non un sorbetto). Il tutto per la modica cifra di 64 euro, per una osteria di periferia con un servizio da osteria di periferia.
Mi dicono che un tempo era valido, ma io l'ho trovato ordinario nella qualità e stratosferico per i costi. La fama vedo che la mantiene ma il prezzo a quanto pare corrisponde a quella e non alla sostanza.
Simone