OMAS Extra
- Silente
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 418
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
- Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 107
- Località: Venezia
- Gender:
OMAS Extra
Buonasera a tutti.
Ho combinato un guaio: qualche settimana fa, giusto per non farmi mancare nulla, ho dovuto disfare la casa di una vecchia zia. Rovistando tra le cose catalogate come "da buttare", ho avuto la fortuna di trovare un po' di penne stilografiche di cui non vi anticipo nulla perché spero di presentarvele una ad una quando, spero, riuscirò a farle riscrivere tutte quante.
Il problema è che con questa OMAS Extra, con caricamento a levetta laterale, ho iniziato male.
Dopo un'attenta "phonata", sono riuscito a liberare il puntale dal fusto e a ripulirlo un po' alla volta dalle incrostazioni del vecchio sacchetto per prendere il diametro dell'imboccatura col calibro e annotare (per adesso) la misura del sacchetto che dovrò ordinare.
Purtroppo, con un frammento di sacchetto è saltato via anche un frammento della parte in cui esso va calzato... Che fare?
Istintivamente penserei a dell'attack, ma preferisco chiedere lumi ai sommi sacerdoti della riparazione.
Grazie.
Andrea
Ho combinato un guaio: qualche settimana fa, giusto per non farmi mancare nulla, ho dovuto disfare la casa di una vecchia zia. Rovistando tra le cose catalogate come "da buttare", ho avuto la fortuna di trovare un po' di penne stilografiche di cui non vi anticipo nulla perché spero di presentarvele una ad una quando, spero, riuscirò a farle riscrivere tutte quante.
Il problema è che con questa OMAS Extra, con caricamento a levetta laterale, ho iniziato male.
Dopo un'attenta "phonata", sono riuscito a liberare il puntale dal fusto e a ripulirlo un po' alla volta dalle incrostazioni del vecchio sacchetto per prendere il diametro dell'imboccatura col calibro e annotare (per adesso) la misura del sacchetto che dovrò ordinare.
Purtroppo, con un frammento di sacchetto è saltato via anche un frammento della parte in cui esso va calzato... Che fare?
Istintivamente penserei a dell'attack, ma preferisco chiedere lumi ai sommi sacerdoti della riparazione.
Grazie.
Andrea
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
OMAS Extra
Come attak sulla celluloide ho avuto ottimi risultati non col classico ma con l'Attak Gel con una spruzzata di bicarbonato per accelerare l'essiccazione.
Comunque sarà meglio aspettare anche qualche altro consiglio, potrebbe anche essere utile l'acetone, ma questi squaglia la celluloide, come del resto anche le colle tipo bostik, anche se molto più lentamente.
Comunque sarà meglio aspettare anche qualche altro consiglio, potrebbe anche essere utile l'acetone, ma questi squaglia la celluloide, come del resto anche le colle tipo bostik, anche se molto più lentamente.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
OMAS Extra
Purtroppo la sezione non è quella originale, è per una penna a pulsante non per una Omas a levetta,
forse la sua è stata sostituita d'epoca poichè danneggiata, comunque l'attacco si può ricostruire molto facilmente,
se ci fai vedere la penna intera ti spiego come fare, forse...
forse la sua è stata sostituita d'epoca poichè danneggiata, comunque l'attacco si può ricostruire molto facilmente,
se ci fai vedere la penna intera ti spiego come fare, forse...

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
OMAS Extra
Con l'aiuto del Grande Maestro sicuramente farai una riparazione perfetta. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Silente
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 418
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
- Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 107
- Località: Venezia
- Gender:
OMAS Extra
Quale onore!
Ecco a te, Grande Maestro:
Devo dire che un sospetto che la sezione non fosse originale mi è anche venuto quando l'ho aperta. C'era un giro di carta attorno alla filettatura, come per fare spessore. Tolta quella, in effetti la sezione balla un po' nel fusto e non si avvita, tanto che valutavo proprio lil modo per richiuderla dignitosamente, una volta sostituito il sacchetto.


Ecco a te, Grande Maestro:
Devo dire che un sospetto che la sezione non fosse originale mi è anche venuto quando l'ho aperta. C'era un giro di carta attorno alla filettatura, come per fare spessore. Tolta quella, in effetti la sezione balla un po' nel fusto e non si avvita, tanto che valutavo proprio lil modo per richiuderla dignitosamente, una volta sostituito il sacchetto.
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
OMAS Extra
Servirebbero anche un paio di anellini a quel cappuccio, ma in questo caso occorre rivolgersi ad un professionista bravo.
Per il pezzo rotto visto che c'è ancora la parte io di solito faccio così,
prendo una vecchia cartuccia vuota Pelikan o quello che hai, è conica e della dimensione circa dell'attacco incompleto,
ne individuo la sezione del diametro adatto, la taglio per ottenere un tubetto di 3/4 mm da inserire all'interno della parte rotta,
poi con del cianoacrilato fisso la parte sulla sezione di cartuccia che in questo modo fa da supporto,
quando è tutto asciutto pareggio con una limetta se serve, inserisco il gommino et voilà, come nuova...
Per il pezzo rotto visto che c'è ancora la parte io di solito faccio così,
prendo una vecchia cartuccia vuota Pelikan o quello che hai, è conica e della dimensione circa dell'attacco incompleto,
ne individuo la sezione del diametro adatto, la taglio per ottenere un tubetto di 3/4 mm da inserire all'interno della parte rotta,
poi con del cianoacrilato fisso la parte sulla sezione di cartuccia che in questo modo fa da supporto,
quando è tutto asciutto pareggio con una limetta se serve, inserisco il gommino et voilà, come nuova...
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
OMAS Extra
GM hai sempre semplici grandi soluzioni da proporci.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
OMAS Extra
La soluzione fornita da Sampei è ottima e di facile realizzazione. Volendo fare di più, visto che la sezione, normalmente, è in ebanite e non in celluloide, di dovrebbe incollare con l'attack un pezzetto di carta velina (questa con l'attack vetrifica e diventa un supporto veramente resistente) all'interno della sezione, creando un supporto nella parte rotta, e poi riempire con una "pappetta" creata appositamente mescolando polvere di ebanite e attack e poi carteggiare fino a pareggiare. Il supporto interno può poi essere facilmente rimosso carteggiando all'interno. Con tale sistema si possono ricostruire parti mancanti, per es. sui cappucci.
- Silente
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 418
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
- Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 107
- Località: Venezia
- Gender:
OMAS Extra
Ringrazio il Gran Maestro e Solido. Mi sembrano due ottime soluzioni davvero!
Grazie di cuore.
Grazie di cuore.
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15875
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
OMAS Extra
Mi unisco ai ringraziamenti e ...Silente ha scritto:Ringrazio il Gran Maestro e Solido. Mi sembrano due ottime soluzioni davvero!
Grazie di cuore.
se ti metti al lavoro fai qualche foto, la sezione riparazioni del wiki aspetta con ansia...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Silente
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 418
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
- Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 107
- Località: Venezia
- Gender:
OMAS Extra
Senz'altro sì!!
... E vedrete le prossime penne!!


... E vedrete le prossime penne!!


Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
OMAS Extra
Mi hai tolto le parole di bocca.sanpei ha scritto:Per il pezzo rotto visto che c'è ancora la parte io di solito faccio così,
prendo una vecchia cartuccia vuota Pelikan ---snip.... inserisco il gommino et voilà, come nuova...
DA Book???
Giorgio