Breve recensione TWSBI Vac 700

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Breve recensione TWSBI Vac 700

Messaggio da piccardi »

Daniele ha scritto:
klapaucius ha scritto: Ma non si può lasciare il pomellino sempre svitato?
Certo che si può. Ma lo stesso "balla" durante la scrittura dando una sensazione non piacevole.
Anche la "svitatina" ciclica non è proprio il massimo dell'esperienza di scrittura. Già mi immagino chi prende appunti velocemente, fermarsi, svitare, aspettare che l'inchiostro passi, riavvitare e ricominciare a scrivere le cose di 15 secondi prima...
Mmh la riserva è veramente limitata allora. Io non la ho presa perché nonostante preferisca il sistema di caricamento, mi è piaciuta meno come linee. Sulla 823 di pagine ne scrivo un bel po' prima di fermarmi, però... io uso un pennino fine (e quello è fine davvero), e quindi il consumo di inchiostro è molto ridotto, inoltre se a lascio aperta il pomello non si sposta per nulla, però non mi piace esteticamente, e lo chiudo.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11748
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Breve recensione TWSBI Vac 700

Messaggio da Ottorino »

vikingo60 ha scritto:Il cappuccio,a vite,presenta una clip satinata molto funzionale con due sfaccettature,inserita nella testina che riporta il simbolo della Casa,su fondo rosso.
Il fermaglio è a molla, con un interessante meccanismo ben visibile che ho visto dal vivo.

C'e anche una serie di immagini in un sito asiatico che non ritrovo, pero' qui c'e un bell'esploso

http://ravensmarch.wordpress.com/tag/twsbi/
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

Re: Breve recensione TWSBI Vac 700

Messaggio da Daniele »

piccardi ha scritto: Mmh la riserva è veramente limitata allora.
Davvero molto limitata.
Con il flusso ristretto standard scrivevo una pagina A4 con scrittura abbastanza larga.
Con le modifiche che ho fatto per aumentare il flusso non arrivo a un terzo di pagina.
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Breve recensione TWSBI Vac 700

Messaggio da piccardi »

Daniele ha scritto:
piccardi ha scritto: Mmh la riserva è veramente limitata allora.
Davvero molto limitata.
Con il flusso ristretto standard scrivevo una pagina A4 con scrittura abbastanza larga.
Con le modifiche che ho fatto per aumentare il flusso non arrivo a un terzo di pagina.
Non ho mai fatto prove per paginate intere, la penna mi serve per lo per note e brevi appunti, ma con una apertura del fondello la 823 mi va avanti per una settimana buona (tanto che tendo a dimenticarmene, con le stesse conseguenze tue, solo meno fastidiose in quanto molto più rare).

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Rogozin
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 970
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze

Re: Breve recensione TWSBI Vac 700

Messaggio da Rogozin »

Grazie per la recensione e per l'ennesimo contributo al tema "marche delle quali se non me ne parlasse vikingo saprei poco o nulla" :)
Non sono attratto dai demonstrator, ma il prezzo e le caratteristiche di questo qua lo rendono davvero interessante!
Fenice

Breve recensione TWSBI Vac 700

Messaggio da Fenice »

E' una penna che mi sta sorprendendo.
Fedelissima alle mie Sailor e alla mia Aurora 88 devo confessare che ultimamente ... la sto preferendo alle "Signore con il pennino in oro".
Scorrevolissima, di dimensioni adeguate, un serbatoio infinito e lasciata aperta sulla scrivania per più di 15 minuti riparte senza battere ciglio!
Confesso che è COMODA come impugnatura e ben bilanciato il peso.

Ottima penna.

P.S.: Mio marito è riuscito a sporcarsi le mani inchiostrandola con il suo VAC20 ... pullula di fenomeni casa mia!!! :lol:
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Breve recensione TWSBI Vac 700

Messaggio da Phormula »

Fenice ha scritto: P.S.: Mio marito è riuscito a sporcarsi le mani inchiostrandola con il suo VAC20 ... pullula di fenomeni casa mia!!! :lol:

:wtf: :wtf: :wtf:
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Rispondi

Torna a “Recensioni”