In realtà le tecniche di aumento del flusso le conosco ma ho la manualità di una scimmia senza pollice opponibile, oltre che scarsa pazienza; sapere le cose è ben diverso dal saperle mettere in pratica e conoscere i trucchi del mestiere. Purtroppo temo che dovrò imparare a gestire questi problemini perchè non potrò sempre contare sull' aiuto di terze persone.
Alessandro, grazie per la traduzione! Ora farò un ultimo tentativo con la lametta solingen e poi proverò ad allargare le punte con le unghie.
Allargare troppo le punte non crea solo il fenomeno delle false partenze; mi è capitato un paio di volte che la penna scrivesse con flusso abbondantissimo ma si fermasse dopo meno di una pagina, con alimentatore completamente a secco. Ciò dipende dai canali di alimentazione e dalla presa dell' aria. Alcuni alimentatori sono in grado di reggere, altri no; per questa ragione è meglio non snaturare troppo una punta, allargandola. Quello che cerco di fare io, infatti, è di avere un medio Twsbi come dovrebbe essere in realtà.
Penso comunque che lo spessimetro sia l'ideale per questi lavori anche se, come già detto, mi scoccia graffiare l' acciaio e questo è inevitabile sfregando metallo contro metallo. In realtà i segni si vedono solo con la lente di ingradimento ma io un maniaco, oltre che stupido dal momento che i graffi sul pennino, in una vintage, non mi danno assolutamente fastidio.
