Allargare punte pennino Twsbi

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
raffaele90

Allargare punte pennino Twsbi

Messaggio da raffaele90 »

Il video sulla Twsbi l' avevo postato io tempo fa, trovandolo per caso su youtube.
In realtà le tecniche di aumento del flusso le conosco ma ho la manualità di una scimmia senza pollice opponibile, oltre che scarsa pazienza; sapere le cose è ben diverso dal saperle mettere in pratica e conoscere i trucchi del mestiere. Purtroppo temo che dovrò imparare a gestire questi problemini perchè non potrò sempre contare sull' aiuto di terze persone.

Alessandro, grazie per la traduzione! Ora farò un ultimo tentativo con la lametta solingen e poi proverò ad allargare le punte con le unghie.

Allargare troppo le punte non crea solo il fenomeno delle false partenze; mi è capitato un paio di volte che la penna scrivesse con flusso abbondantissimo ma si fermasse dopo meno di una pagina, con alimentatore completamente a secco. Ciò dipende dai canali di alimentazione e dalla presa dell' aria. Alcuni alimentatori sono in grado di reggere, altri no; per questa ragione è meglio non snaturare troppo una punta, allargandola. Quello che cerco di fare io, infatti, è di avere un medio Twsbi come dovrebbe essere in realtà.
Penso comunque che lo spessimetro sia l'ideale per questi lavori anche se, come già detto, mi scoccia graffiare l' acciaio e questo è inevitabile sfregando metallo contro metallo. In realtà i segni si vedono solo con la lente di ingradimento ma io un maniaco, oltre che stupido dal momento che i graffi sul pennino, in una vintage, non mi danno assolutamente fastidio. :mrgreen:
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Allargare punte pennino Twsbi

Messaggio da maxpop 55 »

varyar ha scritto: Ciao Max, nel punto 5 di quella pagina di Mottishaw mi sembra.................................
..............................
.....................................................
..................................................
----------..........................................
......................................
Alessandro
Io non parlavo di questo o quel video o di un articolo, quello che ho scritto è frutto di anni di dita inchiostrate. :D
Questa tecnica l'ho vista fare da un vecchio riparatore che ora non c'è più, convinto della sua bontà l'ho usata e sempre con ottimi risultati.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Allargare punte pennino Twsbi

Messaggio da Contax1961 »

Io uso una lametta molto fine, tolta da un usa e getta, che bagno prima di inserire, onestamente mi ha sempre risolto il problema, per i micro graffi che potrebbe generare non saprei, ma visto i risultati credo ne valga le pena.
Riccardo
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”