Pennino Montblanc 149

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
Silente
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 418
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 107
Località: Venezia
Gender:

Pennino Montblanc 149

Messaggio da Silente »

Ciao a tutti!!
Il difetto del pennino della MB 220 di Ottorino, mi spinge a parlarvi di quello della mia 149.
Giudicate voi stessi:
P_149_1.jpg
P_149_1.jpg (176.53 KiB) Visto 1422 volte
Come potete vedere, appena sotto della punta, sul rebbio di sinistra, è presente un segno. Nella foto sembra un'ammaccatura, ma non le è. Mi sono accorto guardando con una lente di ingrandimento (ebbene sì, sono pignolo...), ci si accorge che sembra più il segno di un'incisione e c'è, molto più leggero anche sulla parte destra, come se qualcuno avesse provato a tagliare la punta del pennino con le forbici per ottenerne, che ne so, un OBB.
P_149_2.jpg
P_149_2.jpg (269.86 KiB) Visto 1422 volte
P_149_3.jpg
P_149_3.jpg (267.72 KiB) Visto 1422 volte
Ho comprato la penna una decina di giorni fa. Dal tipo di alimentatore, che qui non si vede, ma che, se a qualcuno interessa, posso mostrare in un'altra foto, la penna potrebbe essere dei primi anni '90. Il pennino è un 18kt bicolore (oro giallo sul profilo e completamente rodiato all'interno). Mai inchiostrata, mi è stato detto, o, se lo è stata, è stata ripulita a modo, ve l'assicuro; ancora con l'etichetta che riporta la misura del pennino (F) sul corpo della penna.
La persona che me l'ha venduta, ad un prezzo vantaggioso, ma comunque non irrisorio, assicura di non essersene mai accorta. Alla fine, l'ho inchiostrata (non resisto mai a lasciare una penna senza inchiostro: serve per scrivere...) e, con grande sorpresa scrive benissimo: flusso regolare, morbidissima, nessuna indecisione, mai. Il tratto non sembra neanche quello di un pennino F Montblanc. Se posto a confronto con l'F 14kt della mia 146 Le Grand, quest'ultimo sembra un idrante!!
Sapendo che i pennini Montblanc vengono lavorati interamente a mano "in più di 100 fasi di lavorazione", ho pensato che magari qualcuno alla Mantblanc potesse aver "toppato".
Prima di decidere si tenerla (e ovviamente di inchiostrarla) ho chiesto l'opinione di un notissimo riparatore fiorentino (che non finirò mai di ringraziare) sull'ipotesi che dalla Casa potesse uscire un pennino così. "Difficile" - è stata la risposta del Maestro - "però mai dire mai!"
Alla fine, guardando e riguardando il pennino alla lente e notando dei piccolissimi graffietti che vanno dall'incisione di sinistra a quella di destra, mi è balenata l'idea che possa essere stata il frutto di una lucidatura maldestra o di una "correzione" sul pennino che, ripeto, ora produce un tratto molto sottile, e per giunta ottimo... Voi cosa ne pensate?
Un saluto a tutti.


Andrea
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Penino Montblanc 149

Messaggio da Resvis71 »

Ciao Silente.
Magari è stata una incappucciata nervosa e maldestra...
Io la terrei così.Scrive bene?Bon.Non mi sembra così antiestetico il taglio...
Massimiliano
Avatar utente
Silente
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 418
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 107
Località: Venezia
Gender:

Penino Montblanc 149

Messaggio da Silente »

Anch'io ho pensato all'incapucciata maldestra... Ma è davvero difficile non riuscire a "fare centro" con quel diametro!! :lol:
... E poi, un segno così... Mah! Comunque alla fine l'ho tenuta... E non me ne pento assolutamente.
Ciao!
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Penino Montblanc 149

Messaggio da Resvis71 »

Per alcuni tutto è possibile :lol:
Hai fatto bene :thumbup:
Massimiliano
raffaele90

Penino Montblanc 149

Messaggio da raffaele90 »

Dubito che qualcuno abbia cercato di tagliarlo; in un tentativo di taglio malriuscito mi aspetterei un unico solco(abbastanza profondo), a destra a sinistra a meno che, ovviamente, il genio non abbia provato a tagliarlo da entrambe le parti.
Visto che segnali anche dei piccolissimi graffietti che vanno dall' incisione di destra a quella di sinistra, penserei che qualcuno abbia tentato di afferrarlo con una piccola pinza per qualche strana ragione. Può essere anche che il pennino sia stato in seguito lucidato per camuffare il danno ma questo in parte sia rimasto.
Purtroppo non saprei che altro dirti, da una fotografia non è semplicissimo capire. :)
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2376
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Penino Montblanc 149

Messaggio da sanpei »

Ha il classico aspetto del pennino piegato tipo amo da pesca per caduta sul pavimento e poi raddrizzato, bene ma non perfettamente
purtroppo i pennini bicolori non possono essere lucidati molto dopo gli interventi poichè pederebbero la rodiatura,
per questo scrive in modo + abbondante, il profilo non è stato perfettamente ripristinato.

Prova a fotografarlo di lato (profilo) si dovrebbe ancora vedere l'effetto onda lasciato dalla caduta.
Avatar utente
Silente
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 418
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 107
Località: Venezia
Gender:

Penino Montblanc 149

Messaggio da Silente »

No no, scrive in modo meno abbondante e direi perfetto!!
Comunque, me ne sono fatto una ragione e sono proprio contento dell'acquisto!!
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2376
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Penino Montblanc 149

Messaggio da sanpei »

Silente ha scritto:No no, scrive in modo meno abbondante e direi perfetto!!
Comunque, me ne sono fatto una ragione e sono proprio contento dell'acquisto!!
Si scusa volevo scrivere (-) :mrgreen:
ora di andare a riposare, meglio...
Avatar utente
Silente
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 418
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 107
Località: Venezia
Gender:

Penino Montblanc 149

Messaggio da Silente »

Figurati, Grande Maestro, è già un onore ospitare il tuo intervento nel mio umore tipic!! :D
Buona giornata a tutti!!
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
Avatar utente
Silente
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 418
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 107
Località: Venezia
Gender:

Penino Montblanc 149

Messaggio da Silente »

Umile, non umore... Maledetto T9...
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

Penino Montblanc 149

Messaggio da fabri00 »

Silente ha scritto:Umile, non umore... Maledetto T9...
E anche topic invece di tipic.....
Neofita a chi ?
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”