Metodo Palmer - primi passi (vito72)
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
Troppi errori...
- AndreaVonBee
- Artista
- Messaggi: 111
- Iscritto il: lunedì 13 gennaio 2014, 18:17
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
Visivamente è molto gradevole invecevito72 ha scritto:Troppi errori...

Forse gli manca qualcosa nell'inclinazione costante e nell'altezza di qualche lettera, del resto a me piace molto

Bravo vito!
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Metodo Palmer - primi passi
Lo scritto piace molto anche a me; Vito è un perfezionista e si vede dai risultati che sta ottenendo 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
Grazie dei complimenti e delle note! Cercherò di migliorare tanto grosso modo so i miei punti deboli, scrivere questo testo con la stilo è stata una passeggiata se messo in confronto allo sforso che ho fatto per scriverlo con il pennino. La cosa più complessa per me con il pennino è la gestione della carta, non trovo carte sufficientemente buone, assorbono troppo e si allarga il tratto insomma è ingestibile. Ma riproverò.. 

Metodo Palmer - primi passi
ciao vito complimenti, ti dò un consiglio, il business writing va studiato con il pennino a punta fine , dopodichè si può anche adattare alla stilografica, a mio avviso calchi troppo...devi sviluppare un movimento molto fluido infatti "prima la velocità poi la forma" ed anche "cramped movement makes cramped writing"...il tocco leggerissimo è fondamentale ed è impossibile con la stilografica, studia col pennino poi di riflesso vedrai che con la stilo sarà anche più facile....per la carta ti consiglio la semplice fabriano 80 grammi ed un pennino a punta fine...
soprattutto cerca un buon inchiostro....consiglio higgins eternal
soprattutto cerca un buon inchiostro....consiglio higgins eternal
Metodo Palmer - primi passi
inoltre come esegui i movement drill? spacchi 1 stilografica al giorno? 

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Metodo Palmer - primi passi
...speravo che saresti arrivato con gli ottimi consigli che hai dato
Già che ci sono ti chiedo una cosa. Sembra che fra i docenti e calligrafi IAMPETH sia molto utilizzato l'inchiostro ferrogallico McCaffery. (Chiaramente da usare con i pennini da intinzione)
Lo hai mai provato?

Già che ci sono ti chiedo una cosa. Sembra che fra i docenti e calligrafi IAMPETH sia molto utilizzato l'inchiostro ferrogallico McCaffery. (Chiaramente da usare con i pennini da intinzione)
Lo hai mai provato?
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Metodo Palmer - primi passi
ciao daniela! sono tornato si..dopo un pò di letargo, il mcaffery ho provato il blu ed il rosso OTTIMI....
il miglior ferrogallico da me provato è l OLD WORLD il più nero dei neri ne sono innamorato (costa anche meno del mcaffery mi sembra).....ultimamente ho acquistato un ferrogallico dall'ultimo amanuense italiano rimasto : ivano zigiotti...ma ancora non l ho usato...
il miglior ferrogallico da me provato è l OLD WORLD il più nero dei neri ne sono innamorato (costa anche meno del mcaffery mi sembra).....ultimamente ho acquistato un ferrogallico dall'ultimo amanuense italiano rimasto : ivano zigiotti...ma ancora non l ho usato...
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Metodo Palmer - primi passi
Molto interessante! Grazie 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
Si forse su alcune lettere calco un poco, e sono d'accordo con te che con un tratto fine renderebbe molto di più, si eviterebbe di impastare alcuni caratteri come ad esempio la r nel tratto breve superiore. Comunque con la stilo per adesso nessun problema, viceversa con il pennino fin troppi. Per la carta nemmeno a farlo di proposito uso una risma di fabriano copy 2 80G.Ma assorbe troppo e spiuma, molto, ma io non ho esperienza con i pennini... Grazie all'aiuto di Daniela ho i seguenti pennini: Esterbrook Relief 314, Elettra 8, Durabrite, McNiven and Cameron Hindoo, Perry and Co 220. Forse quest'ultimo? Per gli inchiostri uso quelli che ho da stilo
Volevo dire quale pennino tra questi mi consigliate?
Volevo dire quale pennino tra questi mi consigliate?
Ultima modifica di vito72 il martedì 4 marzo 2014, 19:14, modificato 1 volta in totale.
Metodo Palmer - primi passi
cerco che incasini la carta usi inchiostri da stilo! scendono come le cascate del niagara
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
esatto quello è il problema sono troppo fluidi, addirittura l'altro giorno ho finito un testo di prova, poi l'ho revisionato aggiungendo qualche puntino sulle i che mi era sfuggito, e vai, megagoccia colata da sola dal pennino e tutto da rifare.....stalker78 ha scritto:cerco che incasini la carta usi inchiostri da stilo! scendono come le cascate del niagara

Metodo Palmer - primi passi
aggiungi gomma arabica per farlo addensare oppure scusa COMPRA INCHIOSTRO PER CALLIGRAFIA
ottimo il windsor&newton calligraphy nero uno dei migliori inchiostri , lo dovresti trovare in qualsiasi negozio di belle arti...in genere è un pò denso...aggiungi acqua distillata..

ottimo il windsor&newton calligraphy nero uno dei migliori inchiostri , lo dovresti trovare in qualsiasi negozio di belle arti...in genere è un pò denso...aggiungi acqua distillata..
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
Rieccomi, dopo pausa forzata, ho da qualche giorno ripreso in mano la penna...
- Allegati
-
- I-am-pining.jpg (616.05 KiB) Visto 3182 volte
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Metodo Palmer - primi passi
Ottimo lavoro, Vito 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela