Pelikan Maki-e Mount Fuji and Cranes

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
www.stilografica.it
Operatore del Settore
Operatore del Settore
Messaggi: 404
Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:52
La mia penna preferita: Delta Blue Jay
Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Firenze
Contatta:

Pelikan Maki-e Mount Fuji and Cranes

Messaggio da www.stilografica.it »

Pelikan Maki-e Mount Fuji and Cranes
Dettaglio del cappuccio
Dettaglio del cappuccio
Pelikan Maki-e Mount Fuji & Cranes3.jpg (50.46 KiB) Visto 4203 volte
Maki-e è la più famosa tecnica usata in Asia per decorare oggetti con lacche preziose,
conosciuta in tutto il mondo per la sua bellezza!

Questa nuova stilografica Maki-e è dipinta dall’artista giapponese Urushi utilizzando
2 diverse tecniche Maki-e: Taka e Togodshi.
Con la prima tecnica, l’artista traccia con un pennellino speciale il contorno delle decorazioni,
che “riempie” poi con lamine o polveri d’oro e d'argento, ottenendo così un disegno in rilevo;
con la seconda tecnica, l’artista ricopre le decorazioni con più strati di lacche, lucidandole
ripetutamente, il risultato è un capolavoro di bellezza e maestria artigianale, tipiche di questa
tecnica giapponese.

“Maki-e Mount Fuji and Cranes” (il Monte Fuji e le gru) rappresenta su serbatoio e cappuccio tre gru dorate – simbolo di lunga vita e buona fortuna – che volano leggiadre lungo il Monte Fuji, circondate da colorati fiori di ciliegio. Eleganza, raffinatezza e armonia di colori donano a questa stilografica un valore inestimabile, che ogni collezionista saprà sicuramente cogliere.
Il logo Pelikan sulla corona, il numero di edizione e la firma dell’artista sono realizzati anch’essi a mano, con la tecnica Maki-e.

La stilografica “Maki-e Mount Fuji and Cranes” è il risultato della combinazione tra la magistrale competenza di Pelikan, con oltre 170 anni di tradizione e tecnologia nella produzione degli strumenti per la scrittura, e le tecniche di decorazione asiatiche, conosciute in tutto il mondo.
La stilografica ha il pennino in oro 18K/750, bicolore.
Edizione limitata a soli 88 esemplari a livello mondiale.

Con l'occasione vi consiglio di guardare il video di Pelikan dedicato alle penne Maki-e :http://www.pelikan.com/pulse/Pulsar/it_ ... ica-maki-e

Saluti a tutto il Forum!
Marco Moricci
Casa della Stilografica
http://www.stilografica.it
Allegati
Dettaglio del Serbatoio e foto istituzionale Pelikan
Dettaglio del Serbatoio e foto istituzionale Pelikan
Pelikan Maki-e Mount Fuji & Cranes2.jpg (174.69 KiB) Visto 4214 volte
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: Pelikan Maki-e Mount Fuji and Cranes

Messaggio da klapaucius »

Marco Moricci ha scritto:Pelikan Maki-e Mount Fuji and Cranes

Maki-e è la più famosa tecnica usata in Asia per decorare oggetti con lacche preziose,
conosciuta in tutto il mondo per la sua bellezza!

Questa nuova stilografica Maki-e è dipinta dall’artista giapponese Urushi utilizzando
2 diverse tecniche Maki-e: Taka e Togodshi.
Urushi non e' il nome della lacca, o dell'arte di usare una particolare lacca?

Bella penna, ma non oso pensare a quanto possa costare.
Giuseppe
Avatar utente
www.stilografica.it
Operatore del Settore
Operatore del Settore
Messaggi: 404
Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:52
La mia penna preferita: Delta Blue Jay
Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Firenze
Contatta:

Re: Pelikan Maki-e Mount Fuji and Cranes

Messaggio da www.stilografica.it »

Salve Klapaucius,

Il Maki-e è una lavorazione tradizionale della pittura in lacca giapponese, in cui questa viene decorata con disegni ottenuti aggiungendo polveri metalliche di vario colore durante la laccatura di un oggetto.
Urushi è la linfa della pianta da cui si ricava la lacca pregiata che viene utilizzata per il Maki-e

Il prezzo della penna: 3600,00 euro
Avatar utente
www.stilografica.it
Operatore del Settore
Operatore del Settore
Messaggi: 404
Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:52
La mia penna preferita: Delta Blue Jay
Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Firenze
Contatta:

Re: Pelikan Maki-e Mount Fuji and Cranes

Messaggio da www.stilografica.it »

Tagli per far colare la linfa
Tagli per far colare la linfa
URUSHI2.png (81.13 KiB) Visto 4175 volte
l'Urushi viene estratto dall' albero con incisioni parallele.
Urushi
Urushi
URUSHI1.jpg (42.23 KiB) Visto 4176 volte
Pensa che ogni albero produce circa 200 grammi di Urushi, è per questo che poi le penne costano moltissimo!
rembrandt54

Re: Pelikan Maki-e Mount Fuji and Cranes

Messaggio da rembrandt54 »

Grazie Marco...molto interessante !! ;) ;)

stefano
Avatar utente
www.stilografica.it
Operatore del Settore
Operatore del Settore
Messaggi: 404
Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:52
La mia penna preferita: Delta Blue Jay
Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Firenze
Contatta:

Re: Pelikan Maki-e Mount Fuji and Cranes

Messaggio da www.stilografica.it »

Prego!

In questi giorni non c'è molta gente al negozio pertanto mi sono dedicato molto volentieri anche al forum.

Saluti
Marco
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Pelikan Maki-e Mount Fuji and Cranes

Messaggio da Alexander »

È indubbiamente bellissima!
Corrisponde ad una M600?
Ultima modifica di Alexander il venerdì 3 febbraio 2012, 16:16, modificato 2 volte in totale.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
www.stilografica.it
Operatore del Settore
Operatore del Settore
Messaggi: 404
Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:52
La mia penna preferita: Delta Blue Jay
Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Firenze
Contatta:

Re: Pelikan Maki-e Mount Fuji and Cranes

Messaggio da www.stilografica.it »

Senza dubbio non è una M600.
Al 99% credo che sia la M1000, come tutte le ultime Pelikan con lavorazione Maki-e
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Pelikan Maki-e Mount Fuji and Cranes

Messaggio da Alexander »

Mi sembrava di averla già vista.. in realtà il soggetto è lo stesso di un modello della Platinum:

http://www.pensinasia.com/new/product/p ... _2906.html

Però quella Platinum è con caricamento a cartuccia-converter.. e quella Pelikan è decisamente più bella secondo me!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
www.stilografica.it
Operatore del Settore
Operatore del Settore
Messaggi: 404
Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:52
La mia penna preferita: Delta Blue Jay
Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Firenze
Contatta:

Re: Pelikan Maki-e Mount Fuji and Cranes

Messaggio da www.stilografica.it »

Anche la Sailor produce la Maki-e Red Fuji and Cranes
Sailor Red Fuji and Cranes
Sailor Red Fuji and Cranes
Sailor Maki-e Red Fuji and Cranes.jpg (11.5 KiB) Visto 3946 volte
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Pelikan Maki-e Mount Fuji and Cranes

Messaggio da Alexander »

Marco Moricci ha scritto:Anche la Sailor produce la Maki-e Red Fuji and Cranes
Sailor Maki-e Red Fuji and Cranes.jpg
Per curiosità, a quanto ammonta il suo valore?
Comunque la Pelikan resta sempre più bella!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
www.stilografica.it
Operatore del Settore
Operatore del Settore
Messaggi: 404
Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:52
La mia penna preferita: Delta Blue Jay
Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Firenze
Contatta:

Re: Pelikan Maki-e Mount Fuji and Cranes

Messaggio da www.stilografica.it »

La meravigliosa Pelikan costerà 3600,00 euro iva compresa.

Saluti
Marco
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Pelikan Maki-e Mount Fuji and Cranes

Messaggio da Alexander »

Sì avevo già letto della Pelikan, infatti mi riferivo al valore della Sailor!
Chiedo scusa, forse sono stato "criptico"!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
www.stilografica.it
Operatore del Settore
Operatore del Settore
Messaggi: 404
Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:52
La mia penna preferita: Delta Blue Jay
Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Firenze
Contatta:

Re: Pelikan Maki-e Mount Fuji and Cranes

Messaggio da www.stilografica.it »

In arrivo a Marzo.
Prezzo di listino: 786,50 euro iva compresa.

Marco
Avatar utente
Seamaster
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 217
Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Salerno

Re: Pelikan Maki-e Mount Fuji and Cranes

Messaggio da Seamaster »

Un altro eccezionale capolavoro della Pelikan.
L'unico difetto è il prezzo!!
Rispondi

Torna a “Recensioni”