Recensione Kaigelu 356 "Metal"

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
french82
Levetta
Levetta
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
La mia penna preferita: Pilot Capless F
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Civitanova Marche

Recensione Kaigelu 356 "Metal"

Messaggio da french82 »

Recensione Kaigelu 356

La Kaigelu 356 è una penna di fabbricazione cinese estremamente economica, che copia pedissequamente un modello Parker , la Sonnet. Il caricamento è a cartuccia/converter, in dotazione.
Estetica 6.5
la penna è estremamente gradevole, col fusto in metallo, cappuccio a pressione molto pesante che trasmette una buona sensazione di solidità. L'originalità dell'insieme è nulla (se si esclude il simpatico canguro presente sulla punta del cappuccio) pertanto il voto resta bassino.

Qualità costruttiva 7
Rispetto alle Hero 329 che mi sono capitate tra le mani,pessime, la differenza si avverte; sarà per il metallo , sarà per il peso non indifferente, in ogni caso ad un occhio inesperto non sembra certo una penna che costi 5 euro (spedita ). L'impugnatura è comoda e il bilanciamento azzeccato. Peccato per il converter, davvero di pessima qualità ,anche se fortunatamente è pistone e non a schiacciamento.

Pennino/ Prova su carta 7
Qui vengono le sorprese, positive. L'M in dotazione ha un'ottima scorrevolezza, il flusso è corposo e costante, le false partenze sono rare e le spirali si disegnano senza incertezze. Il tratto è paragonabile ad un M Pelikan. Il pennino certo non è morbido ma nemmeno un chiodo assoluto, il confort di scrittura è assolutamente apprezzabile. Anche su carta scadente si riesce a scrivere decentemente vista la sostanziale "pulizia " del tratto.
Immagine

Qualità/Prezzo 9.5
Difficilmente raggiungibile. A 5 euro è difficile trovare di meglio; la Pelikan Gran Prix ne costa 7 ma è interamente in plastica e il converter va pagato a parte. Mettendole vicine, se si coprisse il nome del marchio, dubito che qualcuno sceglierebbe la Pelikan.
Per concludere
Consiglierei la Kaigelu 356 a chi è alla ricerca di una robusta penna da maltrattare tutti i giorni e magari ha voglia di uscire dalle solite note ( e ottime sia chiaro) penne scolastiche di produzione tedesca. Non aspettatevi una gran penna ma un simpatico oggettino che contribuirà a migliora la vostra opinione sulle penne di fabbricazione cinese. Tutto sommato mi sentirei di consigliarla anche ad un neofita che non abbia particolare confidenza colle stilografiche,visto che flusso e morbidezza vengono sono le doti principali della Kaigelu. Qualche sporadica falsa partenza c'è, ma è un peccatuccio tutto sommato minore, visto che affligge penne di ben altro lignaggio.


Immagine
Immagine
Ultima modifica di french82 il sabato 15 febbraio 2014, 14:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

Recensione Kaigelu 356 "Metal"

Messaggio da fabri00 »

La parker sonnet di cui questa e' copia, e' tuttora prodotta e distribuita.
Neofita a chi ?
Avatar utente
french82
Levetta
Levetta
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
La mia penna preferita: Pilot Capless F
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Civitanova Marche

Recensione Kaigelu 356 "Metal"

Messaggio da french82 »

fabri00 ha scritto:La parker sonnet di cui questa e' copia, e' tuttora prodotta e distribuita.
buono a sapersi, grazie per la precisazione, correggo subito
Andrea_R

Recensione Kaigelu 356 "Metal"

Messaggio da Andrea_R »

Ciao French
il problema che io ho con le cinesi e' la durevolezza, come pensi possano resistere al tempo le parti più soggette ad usura?(converter e chiusura cappuccio ad esempio)
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

Recensione Kaigelu 356 "Metal"

Messaggio da fabri00 »

Di nulla, figurati.
Bravo per la recensione.
Neofita a chi ?
Avatar utente
french82
Levetta
Levetta
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
La mia penna preferita: Pilot Capless F
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Civitanova Marche

Recensione Kaigelu 356 "Metal"

Messaggio da french82 »

Andrea_R ha scritto:Ciao French
il problema che io ho con le cinesi e' la durevolezza, come pensi possano resistere al tempo le parti più soggette ad usura?(converter e chiusura cappuccio ad esempio)
Il converter è di gran lunga l'anello debole della penna; è sì a vite ma è difficile riuscire a caricarlo completamente d'inchiostro , diciamo che se lo si riesce a riempire per i tre quarti si è fatto un ottimo lavoro :)
la chiusura a cappuccio invece sembra essere davvero "tosta" e discretamente realizzata .poi certo.. solo il tempo potrà darà un responso più veritiero alle mie affermazioni
Andrea_R

Recensione Kaigelu 356 "Metal"

Messaggio da Andrea_R »

I converter sono la nota dolens delle cinesi purtroppo, facci sapere le tue impressioni anche sul lungo periodo ;)
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Recensione Kaigelu 356 "Metal"

Messaggio da Resvis71 »

Ciao french82.
Grazie per la bella recensione.
A me le copie spudorate non piacciono, soprattutto quelle dei modelli ancora in produzione, però le penne cinesi originali,le acquisto volentieri.
Certo, il tempo sarà giudice e spero non boia, ma per il momento vanno benissimo, mi piacciono, sono fatte bene e soprattutto scrivono che è un piacere.
Vedremo, male che vada si è speso davvero poco.
Massimiliano
Avatar utente
french82
Levetta
Levetta
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
La mia penna preferita: Pilot Capless F
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Civitanova Marche

Recensione Kaigelu 356 "Metal"

Messaggio da french82 »

aggiornamento dopo una settimana di uso "intenso" : pennino sempre più scorrevole e buon confort di scrittura. Il converter è un po' noioso da riempire ma per il momento fa il suo dovere
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Recensione Kaigelu 356 "Metal"

Messaggio da Resvis71 »

Ottimo :thumbup:
Grazie per l'aggiornamento.
Massimiliano
stefmas
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 442
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 050
Arte Italiana FP.IT M: 084
Fp.it ℵ: 031
Fp.it 霊気: 006
Fp.it Vera: 006
Località: Firenze
Gender:

Recensione Kaigelu 356 "Metal"

Messaggio da stefmas »

A me questa penna, dopo qualche mese di utilizzo, piace moltissimo... L'unica nota negativa è la laccatura vicino al pennino, di non buona qualità e che tende a "staccarsi" col tempo. Ma scrive davvero bene. Sul converter so poco, la uso a cartuccia quasi sempre :P
Rispondi

Torna a “Recensioni”