pareri sulla mia scrittura

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
toffino
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 18:31
La mia penna preferita: Lamy CP1
Il mio inchiostro preferito: Lamy Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Contatta:

pareri sulla mia scrittura

Messaggio da toffino »

Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedere opinioni sulla mia scrittura.
Cosa secondo voi vorreste che migliorassi e altro.
Accetto consigli e critiche!

PS: scrivo molto veloce per tempistiche, quindi vorrei trovare una calligrafia simile veloce, ma soprattutto chiara.
Allegati
IMG_20140217_185600.jpg
IMG_20140217_185600.jpg (1.29 MiB) Visto 2929 volte
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

pareri sulla mia scrittura

Messaggio da Irishtales »

Benvenuto Fabio!
Hai una grafia leggibilissima, mi piace molto. Vado a ruota libera, prime impressioni a caldo: la sola cosa che cambierei è il discendente della "p". Semmai ti andasse di dare più movimento ad un discendente, lavorerei sulla "z", ma giusto per vezzo, perché una grafia del genere è difficile da criticare!
Anche l'inclinazione mi sembra costante :thumbup:
Non credo che avresti problemi di sorta nel cimentarti in qualche stile calligrafico. Se ti interessano i corsivi agili, essenziali e validi per la scrittura quotidiana, ti consiglierei di dare un'occhiata al metodo Palmer, qui sul Forum con successo già studiato da Vito:
http://www.iampeth.com/lessons_cursive.php
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
toffino
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 18:31
La mia penna preferita: Lamy CP1
Il mio inchiostro preferito: Lamy Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Contatta:

pareri sulla mia scrittura

Messaggio da toffino »

Come faresti la P?
E la z?
Io facevo la classica Z corsiva prima, ma non mi convinceva molto. Mentre la P l'ho perfezionata in quel modo. Non saprei. Accetto consigli!
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

pareri sulla mia scrittura

Messaggio da Irishtales »

La "p" la farei più classica, senza l'ultimo tratto che risale in alto, verso la linea di base.
Oserei con la "z" e la personalizzerei, dotandola di un discendente simile a quello della "g". Prova, potrebbe funzionare o magari non piacerti.
Però una bella grafia così leggibile, non la sconvolgerei ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
toffino
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 18:31
La mia penna preferita: Lamy CP1
Il mio inchiostro preferito: Lamy Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Contatta:

pareri sulla mia scrittura

Messaggio da toffino »

Questo metodo come ti sembra?
Chiedo perché la voglio perfezionare. E deve essere 'bella' sia con la mia Moleskine Gel sia con la mia stilografica regalatomi dalla mia Banca con pennino medio.


PS: tempi or sono presi spunto dal font "Aquiline" per scrivere, con penna calligrafica. Sapete qualche altro font come da esempio da prendere spunto?
Allegati
IMG_20140217_214959_edit.jpg
IMG_20140217_214959_edit.jpg (726.02 KiB) Visto 2897 volte
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

pareri sulla mia scrittura

Messaggio da Ottorino »

Ormai siamo invasi, ma io continuo a preferire carattere a font.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
toffino
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 18:31
La mia penna preferita: Lamy CP1
Il mio inchiostro preferito: Lamy Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Contatta:

pareri sulla mia scrittura

Messaggio da toffino »

Ottorino ha scritto:Ormai siamo invasi, ma io continuo a preferire carattere a font.
Di fatto ho preso spunto per dare una mia intepretazione su tutto. E credo di esserci riuscito molto bene.
Anche io la penso come te, specialmente perchèil miglior font è la propria scrittura. Proprio come una vecchia immagine pubblicitaria della Moleskine: "One Perfect Font, Yours."
Tu cosa ne pensi della mia ultima "calligrafia"?
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

pareri sulla mia scrittura

Messaggio da Resvis71 »

Ciao toffino.
La tua grafia è leggibile ( cosa importantissima ) e a me piace molto.
A te cosa non convince?
Ricordati che deve piacere soprattutto a te.
Massimiliano
toffino
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 18:31
La mia penna preferita: Lamy CP1
Il mio inchiostro preferito: Lamy Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Contatta:

pareri sulla mia scrittura

Messaggio da toffino »

L'unica cosa che non mi convince è che mi pare ancora da ragazzo (di fatto ho 23 anni)molto arrotondato, e vorrei modificare alcuni movimenti di lettere per renderla più 'adulta', un pelino più squadrata magari, ma sinceramente non saprei da che parte incominciare.
E non saprei nemmeno come la vorrei.
Voi magari avete qualche font su cui prendere spunto? Ovviamente sulla falsariga della mia.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

pareri sulla mia scrittura

Messaggio da Irishtales »

Concordo con Otto, sulla terminologia...carattere è meglio di font ;)
(Anche se sono sinonimi, usiamo l'italiano finché è possibile...)
E poi come diceva Massimiliano, per prima cosa la tua grafia deve piacere a te...agli altri credo piaccia già così com'è!
Se vuoi renderla più spigolosa, prova semplicemente ad allungare il corpo delle lettere, rendendo, per capirci, la forma della "o" da rotonda a ovale, e via di seguito le altre lettere. Fai vari esperimenti. Dai un'occhiata alla Cancelleresca dell'Arrighi:
http://www.scribd.com/doc/19247059/Operina
osserva com'è slanciata e verticale, puoi prendere qualche spunto a partire da lì.
Non mi sembra comunque fanciullesca la tua grafia: magari scrivessero come te tanti ragazzi con la metà dei tuoi anni che già a quell'età hanno grafie pressoché illeggibili... :|
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
toffino
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 18:31
La mia penna preferita: Lamy CP1
Il mio inchiostro preferito: Lamy Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Contatta:

pareri sulla mia scrittura

Messaggio da toffino »

Diciamo che anche la grafia Operina sia abbastanza complicata da usare come 'quotidianità', anche se trovo difficile modificarne la mia, per esempio con la 'o' meno tonda.
Ho provato ma i test sono andati molto male. Perché scrivendo veloce mi sono ritrovato a scriverla tonda.
A parte ciò chiedo venia per la terminologia errata usata precedentemente.
Cercherei una versione della 'p' più elegante, ma che non 'stoni' con la mia scrittura. Ma il problema é proprio che non so da dove incominciare. Per il resto la mia scrittura piace.
La 'p' che ho scritto nel mio primo allegato mi piaceva, ma forse troppo 'invasiva'. Avete in mente altre 'p' da avere come esempio?
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

pareri sulla mia scrittura

Messaggio da Ottorino »

Io chiuderei le gambe inferiori delle "g", o almeno le farei meno simili a quelle delle "p",
Se non le vuoi chiudere le puoi fare simili al un "9".

Nelle "p" non ci vedo nulla che non stoni col resto.

Una stanghetta nelle "f" non sarebbe male
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

pareri sulla mia scrittura

Messaggio da Resvis71 »

Ciao toffino.
Per esperienza personale mi sento di dirti che gli esercizi di Calligrafia Cancelleresca mi sono di grande aiuto per la mia grafia personale.
La Calligrafia richiede pazienza e gesti controllati, che educano all'armonia e alla precisione.
È inoltre una grande fonte d'ispirazione per la grafia personale.
Il mio corsivo era illeggibile,anche da me stesso,e ora i miglioramenti sono notevoli e finalmente il mio corsivo è leggibile e mi piace.
Per quanto riguarda la tua "p" seguirei il consiglio di Irishtales.
Massimiliano
toffino
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 18:31
La mia penna preferita: Lamy CP1
Il mio inchiostro preferito: Lamy Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Contatta:

pareri sulla mia scrittura

Messaggio da toffino »

Mentre le stanghette della d e della b, consigliate di farle più tondeggianti e più chiuse seguendo la linea della p e della g?
Questa domanda mi ponevo.
Avatar utente
Crononauta
Levetta
Levetta
Messaggi: 506
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 079
Località: Ravenna
Gender:
Contatta:

pareri sulla mia scrittura

Messaggio da Crononauta »

toffino ha scritto:Mentre le stanghette della d e della b, consigliate di farle più tondeggianti e più chiuse seguendo la linea della p e della g?
Questa domanda mi ponevo.
Grafia di base molto buona, leggibile e semplice, anche se per i miei gusti un po' troppo "stampatella": io sono più da corsivi ottocenteschi svolazzati :mrgreen: ma come ti hanno detto deve piacere a te.
Mi sento però di darti 3 facili suggerimenti.
1) più regolarità i r, m e n. Tendi a fare una linea ondulata bassa, che stona col resto. Slanciale di più e "appuntiscile", guadagnerai in regolarità e simmetria con un minimo sforzo.
2) la f vuole un taglietto! Così come la fai è proprio filologicamente scorretta ;) infatti senza taglio è come la "s sonora" in uso nelle stampe fino al 1800, un'altra lettera insomma!
3) la z non mi piace proprio, non perché sia brutta, ma perché non ha niente a che fare con le altre: hai una grafia un po' "stampatella", e poi vai a fare una z a gamba lunga con taglietto, in stile corsivo-gotico. Incoerente. O elimini la gamba discendente e la fai dritta, o elimini almeno il taglietto!
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Rispondi

Torna a “Calligrafia”