sono Luca e non sono un appassionato di stilografiche...

o meglio forse dovrei dire non lo ero al momento dell'iscrizione.
Infatti stavo cercando in rete una soluzione al problema di mia moglie, ovvero un pennino montblanc troppo largo (M) per il suo stile di scrittura. Purtroppo erano passati alcuni anni dall'acquisto e benché la penna (145 Meisterstuck Chopin) fosse praticamente nuova il negoziante ci chiedeva un botto per la sostituzione del blocco pennino. Mi sono quindi imbattuto su fountainpen e ho trovato un utente che aveva il 'problema' opposto al mio... ossia una 145 Chopin con pennino EF ma che avrebbe desirato un M. Quindi mi sono iscritto e gli ho inviato un MP e poi anche una email... Purtroppo nessuna risposta. Probabilmente non frequenta più il forum (il suo ultimo intervento è di alcuni mesi fa).
Fortunatamente sempre grazie a questo forum ho letto del centro di assistenza Montblanc di Firenze (il pennaio). L'ho chiamato e parlando con Fabio (gentilissimo e disponibile) mi ha detto di portargli la penna che avrebbe visto se si poteva sostituire come se fosse ancora in garanzia. Detto fatto ora la Montblanc di moglie ha un nuovo pennino EF!
Purtroppo mia moglie (vera grafomane) non si sta ancora godendo la penna in quanto con stupore abbiamo verificato che l'inchiostro Montblanc Mistery Black (in cartuccia) è un nero piuttosto sbiadito, certamente molto scorrevole e senza residui, ma che tende un po' ad espandersi. Esistono inchiostri Montblanc neri più intensi e un po' più secchi? L'alternativa è usare il converter? Mia moglie per praticità preferirebbe le cartucce (benché più costose).
Venendo a me... tutto questa opera di ricerca mi sta facendo 'annusare' un mondo affascinante e non vi nascondo che sto seriamente pensando di tornare a scrivere con una stilografica dopo i lontani tempi delle scuole medie (dove usavo stilo da battaglia più che altro per la facilità di scorrimento e scrittura).
Un saluto e un ringraziamento per tutte le cose che sto imparando.
Luca