Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Montegrappa cortina trafilaggio: come lo riparo?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
MarcoCapa
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 10:33

Montegrappa cortina trafilaggio: come lo riparo?

Messaggio da MarcoCapa »

Ciao a tutti
come ho scritto nella mia presentazione ho una montegrappa cortina che presenta, ogni tanto, un trafilaggio nella parte superiore, per capirsi a livello della "vite" del sistema di carica
(Dovrebbe essere una pistonfiller la penna considerando che per caricarla devo "svitare" la parte superiore e riavvitarla una volta immerso il pennino nell'inchiostro... scusate ma sono un neofita :D )
Per il problema fino ad ora ho risolto con un pò di cera d'api messa una volta avvitata la vite, ma diciamo che non è una delle soluzioni migliori e sopratutto non è duratura, dato che ogni volta che ricarico la penna devo ripetere il passaggio....
Come posso fare per risolvere il problema definitivamente?
Saluti
Marco
ghostrider
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 16:04
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Andria

Re: Montegrappa cortina trafilaggio: come lo riparo?

Messaggio da ghostrider »

Se è una piston filler (quindi un caricamento a stantuffo analogo a quello della M150 per esempio) ti sconsiglio vivamente di utilizzarla. Infatti l'inchiostro non deve assolutamente raggiungere la prte superiore dove sta il meccanismo, altrimenti incrosta il meccanismo e ti rende la penna inutilizzabile. In questo caso la colpa è degli o-ring posti alla base dello stantuffo che si sono ingottati.

Se invece il caricamento è a siringa rovesciata la colpa è degli o-ring posti nella parte superiore della penna; in questo caso però non corri nessun riscio di bloccaggio del meccanismo.

Domenico
MarcoCapa
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 10:33

Re: Montegrappa cortina trafilaggio: come lo riparo?

Messaggio da MarcoCapa »

Da quanto ho letto su fountain pen network dovrebbe essere una piston filler....
Ad ogni modo come faccio a vedere se è a siringa rovesciata o piston filler?
Per la riparazione posso fare da solo?
Grazie
Marco
rembrandt54

Re: Montegrappa cortina trafilaggio: come lo riparo?

Messaggio da rembrandt54 »

MarcoCapa ha scritto:Da quanto ho letto su fountain pen network dovrebbe essere una piston filler....
Ad ogni modo come faccio a vedere se è a siringa rovesciata o piston filler?
Per la riparazione posso fare da solo?
Grazie
Marco
Ecco qua notizie sul caricamento a siringa rovesciata
http://www.fountainpen.it/File:PlungerFillerSchema.svg


Se invece è a stantuffo, il fondello ( la parte finale opposta al pennino) va solo ruotato.

In ogni caso sono riparazioni che devono essere fatte da persone specializzate, con attrezzature adeguate.
Ho avuto un problema di perdita di inchiostro dal fondello, e ho mandato la mia Milord alla Omas che me l'ha riparata alla perfezione.

stefano
MarcoCapa
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 10:33

Re: Montegrappa cortina trafilaggio: come lo riparo?

Messaggio da MarcoCapa »

Nono allora è a stantuffo sicurissimo...
Visto e considerato che la penna è stata pagata un inezia non credo mi converrebbe farla riparare, vistoe considerato anche il basso valore della penna a quanto so...
Si possono trovare schemi di smontaggio sul web?
Grazie ancora
Marco
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Montegrappa cortina trafilaggio: come lo riparo?

Messaggio da piccardi »

MarcoCapa ha scritto:Nono allora è a stantuffo sicurissimo...
Visto e considerato che la penna è stata pagata un inezia non credo mi converrebbe farla riparare, vistoe considerato anche il basso valore della penna a quanto so...
Si possono trovare schemi di smontaggio sul web?
Grazie ancora
Marco
Il problema degli stantuffi è che ognuno ha montaggi a modo suo. Purtroppo non ho idea di come sia quello della penna in questione, per cui il rischio di far danni c'è ...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
MarcoCapa
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 10:33

Re: Montegrappa cortina trafilaggio: come lo riparo?

Messaggio da MarcoCapa »

Ciao a tutti dopo un pò di giorni e un esame :D torno a scrivervi a proposito della montegrappa
Il pennino non era avvitato ma solo infilato a pressione nel corpo della penna, mentre il sistema di carica era costituito dal fondello, avvitato e dalla siringa (credo si chiami così) infilata nel corpo penna...
Ho sfilato il pennino, ho svitato il fondello e ho tolto tutto il sistema di carica...ho lavato tutto e ora sono in attesa del vostro aiuto :D :D
se non ho capito male la parte che dovrei sostituire è il gommino che si trova nella parte filettata che va nel corpo... dove posso trovarlo? per il prezzo?
allego un paio di foto (di pessima qualità peraltro...) per far capire meglio
Grazie a tutti
Marco
Immagine
Immagine
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Montegrappa cortina trafilaggio: come lo riparo?

Messaggio da piccardi »

MarcoCapa ha scritto:Ciao a tutti dopo un pò di giorni e un esame :D torno a scrivervi a proposito della montegrappa
Il pennino non era avvitato ma solo infilato a pressione nel corpo della penna, mentre il sistema di carica era costituito dal fondello, avvitato e dalla siringa (credo si chiami così) infilata nel corpo penna...
Ho sfilato il pennino, ho svitato il fondello e ho tolto tutto il sistema di carica...ho lavato tutto e ora sono in attesa del vostro aiuto :D :D
se non ho capito male la parte che dovrei sostituire è il gommino che si trova nella parte filettata che va nel corpo... dove posso trovarlo? per il prezzo?
allego un paio di foto (di pessima qualità peraltro...) per far capire meglio
Grazie a tutti
Marco
Immagine
Immagine
Temo che trovare il pezzo non sia banale. Io non avrei idea di dove trovarlo perlomeno. Forse la ditta li produce ancora ma non saprei a chi rivolgermi per chiedere.

Puoi cercare di rifarlo da una parte equivalente in gomma o in sughero. Sulle antiche si fa ottenendo un anello di sughero tramite una di quella serie di tubi con il bordo affilato che servono per tagliare appunto cerchi di materiale. Poi in genere ci devi lavorare un po' per lisciarlo. Ma quello pare in gomma e si tratta anche di trovare lo spessore giusto.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
MarcoCapa
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 10:33

Re: Montegrappa cortina trafilaggio: come lo riparo?

Messaggio da MarcoCapa »

Ora proverò a sentire la montegrappa o qualche riparatore di stilografica...
altrimenti potrei usare un o ring molto sottile...
CHe ne pensate?
Marco
rembrandt54

Re: Montegrappa cortina trafilaggio: come lo riparo?

Messaggio da rembrandt54 »

MarcoCapa ha scritto:Ora proverò a sentire la montegrappa o qualche riparatore di stilografica...
altrimenti potrei usare un o ring molto sottile...
CHe ne pensate?
Marco
Carissimo Marco, dipende dalle tue intenzioni ; mi spiego : se vuoi esercitarti per diventare un abile riparatore, fai benissimo a provare e con una penna che non è di grande valore ; nel caso contrario ti consiglio vivamente di rivolgerti ad un serio riparatore !! ;)
MarcoCapa
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 10:33

Re: Montegrappa cortina trafilaggio: come lo riparo?

Messaggio da MarcoCapa »

ho rimontato la penna con un oring posto tra fondello e vite, in pratica sopra la parte di gomma così che ad ogni serraggio non ci siano problemi particolari nell'avvitamento....
ho pensato di risolvere così in quanto una volta avvitato completamente il fondello l'oring tra la siringa ed il fondello stesso risulta schiacciato e preme contro il fusto penna impedendo, a quanto pare la fuoriuscita di inchiostro.... per quanto riguarda la penna ho rimontato tutto ma sembra esserci un piccolo problema ulteriore (che barba :evil: ) in quanto scrive normalmente ma aumentando un pò la velocità come in una firma perde qualche tratto...
di cosa può trattarsi?
Grazie mille
Marco
P.S: utilizzo pelikan 4001 nero
Edit sfilando e reinfilando il pennino in modo leggermente diverso sembra fare come prima :D :D
ghostrider
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 16:04
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Andria

Re: Montegrappa cortina trafilaggio: come lo riparo?

Messaggio da ghostrider »

E' l'inchiostro il problema :P

Usa il Parker Quink o l'Herbin, sono il massimo

Domenico
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Montegrappa cortina trafilaggio: come lo riparo?

Messaggio da vikingo60 »

ghostrider ha scritto:E' l'inchiostro il problema :P

Usa il Parker Quink o l'Herbin, sono il massimo

Domenico
Concordo:il problema è quasi certamente il Pelikan 4001 nero.Meglio usare quelli consigliati sopra,a cui aggiungerei il Diamine,anche esso molto fluido.
Cordiali saluti
Alessandro
MarcoCapa
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 10:33

Re: Montegrappa cortina trafilaggio: come lo riparo?

Messaggio da MarcoCapa »

Infatti ora volevo prendere l'eclat de saphir di herbin! :P
ma ad ogni modo ora scrive che è una meraviglia!
ora sto parlando co un tizio su ebay che ha una montblanc 22 non funzionante per quanto riguarda il sistema di caricamento ma vorrebbe 30 € e mi sembrano troppi...
Che dite?
Marco
rembrandt54

Re: Montegrappa cortina trafilaggio: come lo riparo?

Messaggio da rembrandt54 »

MarcoCapa ha scritto:Infatti ora volevo prendere l'eclat de saphir di herbin! :P
ma ad ogni modo ora scrive che è una meraviglia!
ora sto parlando co un tizio su ebay che ha una montblanc 22 non funzionante per quanto riguarda il sistema di caricamento ma vorrebbe 30 € e mi sembrano troppi...
Che dite?
Marco
http://www.ebay.it/itm/Montblanc-Fuller ... 2a18c30215

http://www.ebay.it/itm/MONTBLANC-PISTON ... 33713d433e

tieni d'occhio anche queste e non avere fretta !!! vedrai che prima o poi trovi quello che cerchi ! ;)
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”