Navigando qua e là mi sono imbattuto in questo inchiostro marchiato Life Line, contenuto in una scatolina anonima… La boccetta è anch'essa abbastanza anonima, molto simile a quella del pelikan (anche se non le ho sottomano insieme per un confronto..); oltre al nero erano presenti anche i colori rosso e blu, sia in boccetta che in cartuccia. Devo dire che non mi sono fatto mancare nulla al momento dell’acquisto

Dopo un paio di settimane di utilizzo e tre cartucce consumate sono pronto per la recensione…
La prova fatta finora si limita alle cartucce nere, quindi non so come rendono gli altri colori, né se ci siano differenze apprezzabili tra l’inchiostro contenuto nel calamaio e quello in cartuccia. Se siete interessati posso fare una prova senza problemi nei prossimi giorni.
Le penne utilizzate in queste prove sono state la Montblanc 146 e la Kaigelu 356, due delle penne a cui queste cartucce avrebbero dovuto essere destinate nella rotazione da ufficio. La prima impressione è stata ottima. L’inchiostro si presenta di un bel nero pieno, molto intenso e non slavato. Anche la fluidità è buona, con un flusso molto abbondante. Sulla Montblanc, che ha di per se un flusso molto generoso, risulta addirittura essere troppo abbondante, cosa che mi ha creato problemi su carta di non buona qualità. Con la Kaigelu invece, che ha un flusso un po’ più controllato, le cose sono andate decisamente meglio.
Il prezzo è molto economico. Non ricordo la spesa precisa, ma siamo intorno a 2 euro per la boccetta da 30ml e sui 50 centesimi per la scatolina di cartucce.
Del colore abbiamo già detto, mentre per quanto riguarda feathering e bleed through devo dire che su carte di bassa qualità o con penne dal flusso molto abbondante qualche problema si ha. L’accoppiata tra Montblanc e carta da stampante di bassa qualità ha reso difficilmente utilizzabile il retro del foglio, ma con la Kaigelu l’effetto è praticamente sparito, e con il blocco Muji non ho avuto problemi in nessun caso.
Ma veniamo alla vera nota dolente di questo inchiostro, e cioè ai tempi di asciugatura: per avere un’asciugatura completa, soprattutto su carta non troppo assorbente, servono fino ai 60 secondi. Dopo 10 o 20 secondi sembra di passare la mano su parole scritte un momento prima, e questo rende problematico l’utilizzo non solo per i mancini, ma anche per chi scrive molto velocemente, e appoggia la mano sul rigo superiore appena scritto. Il risultato è stato più di una volta una mano nera simile a quella che avevo alle elementari con la mia fedele Pelikano ormai smarrita (in cui però facevo il bagno nel blu

La resistenza all’acqua è buona, la scrittura resta leggibile anche lavando il foglio, a patto che l’inchiostro sia asciutto, anche se ovviamente non si arriva al livello di inchiostri resistenti all’acqua.
Per concludere, è un buon inchiostro, che per il prezzo che ha mi ha piacevolmente sorpreso… devo però dire che i tempi di asciugatura rappresentano un limite per un utilizzo costante nel tempo in tutte le circostanze, almeno per chi, come dicevo prima, ha problemi con questo tipo di inchiostri. Sono comunque contento dei (pochi) soldi spesi… Proverò a inserire l'inchiostro nella rotazione delle penne da ufficio, in modo da rendermi meglio conto di come si comporta nel tempo.