Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Questo blu-nero che non si trova... Creiamolo noi!

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
Avatar utente
Darkizz89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 527
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 089
Località: TS - OR
Gender:

Questo blu-nero che non si trova... Creiamolo noi!

Messaggio da Darkizz89 »

Ossequi a voi, popolo del forum!
Nella mia città, relativamente piccola, i pochi cartolai presenti hanno solamente cartucce e qualcuno (uno, ormai mio amico :D ) calamai di Pelikan 4001 Blue Royal e Brilliant Black (anche Brilliant Brown e Brilliant Pink in cartucce, ma quello è un altro discorso...).

Il problema è che sto iniziando a stufarmi dei suddetti colori, quindi ieri mi son messo alla ricerca di cartucce di Pelikan 4001 blu-nero, senza successo.

Quindi, per arrivare alla domanda, qualcuno di voi ha una ricetta precisa per creare un blu-nero 4001 automiscelato?

Ho provato con 3 cartucce di 4001 RB ed una di 4001 BB, ma senza risultati soddisfacenti (le prime pagine, un colore fantastico, il giorno dopo un nero molto vagamente blu, sebbene agitato prima dell'uso...)

Aspetto pronta risposta ;) ,

Iacopo
Andrea_R

Questo blu-nero che non si trova... Creiamolo noi!

Messaggio da Andrea_R »

l'esperto nel campo dovrebbe essere phormula, se cerchi dovrebbe esserci in giro una sua ricetta ;) oppure invocalo che appare :D
Avatar utente
Darkizz89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 527
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 089
Località: TS - OR
Gender:

Questo blu-nero che non si trova... Creiamolo noi!

Messaggio da Darkizz89 »

LUCAAAAAAAAAAAAAAA! ops... PHORMULAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!

Ego evŏco cum magna celeritate maximum et sapientem Phormulam in hōc argumento!

Iacopo
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Questo blu-nero che non si trova... Creiamolo noi!

Messaggio da Ottorino »

Il verbo non andava in fondo ??
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Darkizz89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 527
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 089
Località: TS - OR
Gender:

Questo blu-nero che non si trova... Creiamolo noi!

Messaggio da Darkizz89 »

Ottorino ha scritto:Il verbo non andava in fondo ??
Dovresti aver ragione, mi pare sempre prima dell'accusativo oggetto però... Controlliamo...
Quindi:
Cum magna celeritate maximum et sapientem Phormulam in hōc argumento evŏco!
Avatar utente
Darkizz89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 527
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 089
Località: TS - OR
Gender:

Questo blu-nero che non si trova... Creiamolo noi!

Messaggio da Darkizz89 »

Tornando in argomento, (PHORMULAAAAAAAAAAAAAA! -inserire formula latina precedente- :lol: )
se qualcuno ha un metodo fatt'e testato, non esiti nella risposta!

Attendo pazientemente,
Iacopo ;)
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Questo blu-nero che non si trova... Creiamolo noi!

Messaggio da Phormula »

Pant pant... eccomi!
Mumble mumble mumble... quando ero studente squattrinato (oggi non sono più studente) il mio blu nero era ottenuto scurendo il Royal Blue con 1 parte su 10 di Brillant Black. Non serve molto nero per scurire.
Se ne metti troppo ti sarai accorto che il colore finale diventa penoso. Inoltre, dal momento che io sto parlando di una ricetta del reaganassico... non sono in grado di dirti se i due sono ancora compatibili, allora lo erano, ma nel frattempo possono avere cambiato le formulazioni.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Darkizz89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 527
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 089
Località: TS - OR
Gender:

Questo blu-nero che non si trova... Creiamolo noi!

Messaggio da Darkizz89 »

Phormula ha scritto:Pant pant... eccomi!
Mumble mumble mumble... quando ero studente squattrinato (oggi non sono più studente) il mio blu nero era ottenuto scurendo il Royal Blue con 1 parte su 10 di Brillant Black. Non serve molto nero per scurire.
Se ne metti troppo ti sarai accorto che il colore finale diventa penoso. Inoltre, dal momento che io sto parlando di una ricetta del reaganassico... non sono in grado di dirti se i due sono ancora compatibili, allora lo erano, ma nel frattempo possono avere cambiato le formulazioni.
Una parte su dieci... dovendo andare domani in cartoleria, causa uscita largamente anticipata da scuola (non ci sono soldi per supplenti di sorta, quindi si esce anche due ore prima :o , e ciò mi dispiace parecchio...), ed avendo la possibilità di comprare un calamaio di RB , che dovrebbe essere da 30 ml, devo aggiungere tot cartucce da 0.75 ml, dove tot sta per circa 3 ml, quindi 4 cartucce.

Dovendo (e volendo) testare prima la compatibilità, cercando di salvare il salvabile in caso di incompatibilità dovrei sfruttare 10 ml, ma è un grande, grande quantitativo...

Testerò empiricamente con 1ml di blu e qualche goccia di nero, dovrebbe riuscire. Teoricamente parlando, ma la pratica è ben spesso l'opposto della teoria :roll:

Dagli anni '80 (Reaganassico) la formulazione del 4001 è cambiata diverse volte, dato di fatto, avendo cartucce risalenti agli anni '90 di BB molto fluide sebbene non diluite, cosa ben strana rispetto alla densità attuale... Quindi la formulazione è di per certo variata.

Vi informerò quanto prima, ad esperimento compiuto!

Grazie mille per l'evocazione riuscita ;) ,

Iacopo
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Questo blu-nero che non si trova... Creiamolo noi!

Messaggio da Phormula »

Usa una siringa, la sciacqui bene per eliminare le tracce di silicone e ci riempi le cartucce a diverse proporzioni.
Come tappo per la cartuccia puoi usare il fondo di un'altra cartuccia, tagliato a circa 1 cm di altezza.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Darkizz89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 527
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 089
Località: TS - OR
Gender:

Questo blu-nero che non si trova... Creiamolo noi!

Messaggio da Darkizz89 »

Phormula ha scritto:Usa una siringa, la sciacqui bene per eliminare le tracce di silicone e ci riempi le cartucce a diverse proporzioni.
Come tappo per la cartuccia puoi usare il fondo di un'altra cartuccia, tagliato a circa 1 cm di altezza.
Siringa: c'è.
Serie di tappi Phormula (C): c'è (sfogliando alcuni argomenti ho trovato questo metodo, semplice e geniale!)

Quindi sono munito di tutto, avviso quanto prima dei risultati!

Dimenticavo, io tendo a lavare per bene ogni cosa che viene a contatto con l'inchiostro per periodi medio-lunghi, o dove miscelo l'inchiostro (acqua-agitare-perossido di idrogeno-agitare-asciugare-lasciar evaporare i residui d'acqua), non dovrebbero esserci troppi rischi di contaminazione ;)

Grazie ancora!

Iacopo
Rispondi

Torna a “Inchiostri”