Phormula ha scritto:Pant pant... eccomi!
Mumble mumble mumble... quando ero studente squattrinato (oggi non sono più studente) il mio blu nero era ottenuto scurendo il Royal Blue con 1 parte su 10 di Brillant Black. Non serve molto nero per scurire.
Se ne metti troppo ti sarai accorto che il colore finale diventa penoso. Inoltre, dal momento che io sto parlando di una ricetta del reaganassico... non sono in grado di dirti se i due sono ancora compatibili, allora lo erano, ma nel frattempo possono avere cambiato le formulazioni.
Una parte su dieci... dovendo andare domani in cartoleria, causa uscita largamente anticipata da scuola (non ci sono soldi per supplenti di sorta, quindi si esce anche due ore prima

, e ciò mi dispiace parecchio...), ed avendo la possibilità di comprare un calamaio di RB , che dovrebbe essere da 30 ml, devo aggiungere tot cartucce da 0.75 ml, dove tot sta per circa 3 ml, quindi 4 cartucce.
Dovendo (e volendo) testare prima la compatibilità, cercando di salvare il salvabile in caso di incompatibilità dovrei sfruttare 10 ml, ma è un grande, grande quantitativo...
Testerò empiricamente con 1ml di blu e qualche goccia di nero, dovrebbe riuscire. Teoricamente parlando, ma la pratica è ben spesso l'opposto della teoria
Dagli anni '80 (Reaganassico) la formulazione del 4001 è cambiata diverse volte, dato di fatto, avendo cartucce risalenti agli anni '90 di BB molto fluide sebbene non diluite, cosa ben strana rispetto alla densità attuale... Quindi la formulazione è di per certo variata.
Vi informerò quanto prima, ad esperimento compiuto!
Grazie mille per l'evocazione riuscita

,
Iacopo