Le mie Visconti Wall Street

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
markov
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 18:18
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 059

Le mie Visconti Wall Street

Messaggio da markov »

Con la Visconti Wall Street è stato amore a prima vista e nell'indecisione per il colore: verde o grigio, le ho prese entrambe con diversi pennini B e F.

Ma, caricate con la cartuccia, entrambe scrivono male con false partenze e discontinuità.

Come suggerito su questo forum le ho caricate, con il converter, con il pelikan blu e scrivono decisamente meglio ma per pochissimo (meno di una pagina). Quale può essere il problema?

grazie

alessandro
pescatore
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 164
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2013, 17:33
La mia penna preferita: Montblanc 146
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 070
Fp.it ℵ: 083
Località: Pescara

Le mie Visconti Wall Street

Messaggio da pescatore »

Se hai fatto tutto quello che sul Forum si suggerisce (lavaggi, caricamenti con acqua e sapone ..... ) e la scrittura ancora non va, non ti resta che rivolgerti all'assitenza o a un bravo tecnico. Vedrai che mani esperte ti restituiranno il piacere di scrivere con le tue belle penne. ;)
Fabrizio
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2975
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Le mie Visconti Wall Street

Messaggio da G P M P »

markov ha scritto:Con la Visconti Wall Street è stato amore a prima vista e nell'indecisione per il colore: verde o grigio, le ho prese entrambe con diversi pennini B e F.

Ma, caricate con la cartuccia, entrambe scrivono male con false partenze e discontinuità.

Come suggerito su questo forum le ho caricate, con il converter, con il pelikan blu e scrivono decisamente meglio ma per pochissimo (meno di una pagina). Quale può essere il problema?

grazie

alessandro
Hai provato ad andare a cartuccia? Alle volte è proprio il conerter il "colpevole".
Giovanni Paolo
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Le mie Visconti Wall Street

Messaggio da Resvis71 »

Ciao a tutti.
Non può essere forse che i pennini non sono perfettamente aderenti agli alimentatori?
Massimiliano
markov
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 18:18
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 059

Le mie Visconti Wall Street

Messaggio da markov »

Resvis71 ha scritto:Ciao a tutti.
Non può essere forse che i pennini non sono perfettamente aderenti agli alimentatori?
In che modo posso verificare se è questo il problema?

grazie
Andrea_R

Le mie Visconti Wall Street

Messaggio da Andrea_R »

Ciao markow come suggerito altrove da nello puoi provare ad infilare fra il pennino e l' alimentatore un foglio di acetato (non dovrebbe passare), la carta è da evitare perchè si sfibra lasciando residui, dubito però che due wall street abbiano questo problema, hai provato a lavare i blocchi di scrittura a fondo? per evitare di immergere anche la sezione metallica li puoi svitare.
P.S. ce le fai anche vedere? :D
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Le mie Visconti Wall Street

Messaggio da Resvis71 »

Ciao Andrea.
Perchè dubiti che possa essere quello il problema?

Ciao marcov, tienici aggiornati ;)
Massimiliano
Andrea_R

Le mie Visconti Wall Street

Messaggio da Andrea_R »

Solo una mia personalissima congettura basata sul'assunto che sono oenne di fascia alta e anche se prodotte industrialmente vengono sottoposte sicuramente a controlli di qualità, insomma è statisticamente improbabile che accada ma comunque non impossibile, inoltre sulla Wall Street il gruppo scrittura è a vite e credo (non ho ancora avuto a che fare con una visconti col pennino a frizione come le prime Opera Elements) che il pennino sia meno libero di muoversi in alto o in basso grazie a collare, magari qualcuno piu' esperto può dirci di piu' :geek:
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Le mie Visconti Wall Street

Messaggio da Resvis71 »

Hai ragione Andrea, ma se dopo un accurato lavaggio ancora non vanno tenderei a non escluderlo come causa del problema.
Markov, le hai comperate nuove o usate?
Massimiliano
Andrea_R

Le mie Visconti Wall Street

Messaggio da Andrea_R »

aspettiamo notizie da Markov :thumbup:
markov
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 18:18
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 059

Le mie Visconti Wall Street

Messaggio da markov »

Ho inserito le foto delle due penne.

Come si vede, con le penne che hanno smesso di scrivere, l'inchiostro è quasi tutto nei converter.

Per una accurata pulizie delle penne, come mi consigliate di fare?

grazie

alessandro
Allegati
1.JPG
1.JPG (228.06 KiB) Visto 2163 volte
2.JPG
2.JPG (230.23 KiB) Visto 2163 volte
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Le mie Visconti Wall Street

Messaggio da Resvis71 »

Ciao markov.
Cosa importante: le hai comprate nuove o usate?
Massimiliano
markov
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 18:18
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 059

Le mie Visconti Wall Street

Messaggio da markov »

Resvis71 ha scritto:Ciao markov.
Cosa importante: le hai comprate nuove o usate?
Nuove.
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Le mie Visconti Wall Street

Messaggio da Resvis71 »

Ok, grazie.
Non dovrebbero necessitare un lavaggio da penna abbandonata a se stessa.
Io farei così : blocco pennino/alimentatore a bagno in acqua e Amuchina ( due gocce ) per una notte.
Vuoterei i converter, li laverei bene e inchiostrei bene le penne con il Pelikan 4001.Farei caricare e scaricare i converter per due o tre volte, tanto da riempire bene l'alimentatore, e poi via con la prova.
Farei comunque con una penna alla volta.
Massimiliano
markov
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 18:18
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 059

Le mie Visconti Wall Street

Messaggio da markov »

Resvis71 ha scritto:Ok, grazie.
Non dovrebbero necessitare un lavaggio da penna abbandonata a se stessa.
Io farei così : blocco pennino/alimentatore a bagno in acqua e Amuchina ( due gocce ) per una notte.
Vuoterei i converter, li laverei bene e inchiostrei bene le penne con il Pelikan 4001.Farei caricare e scaricare i converter per due o tre volte, tanto da riempire bene l'alimentatore, e poi via con la prova.
Farei comunque con una penna alla volta.
Il blocco pennino/alimentatore, da mettere in bagno, è la parte della foto allegata?

I converter sono praticamente nuovi: saranno stati caricati 2/3 volte. E' il caso di lavarli lo stesso?

grazie!
Allegati
blocco.JPG
blocco.JPG (12.93 KiB) Visto 2120 volte
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”