Questo sono io.
Vivo a Bologna e ho 33 anni, lavoro in ufficio.
Sono mancino e grafomane! dai tempi delle medie fino all'università ho sempre avuto l'abitudine di riempire paginate di appunti scritti fitti fitti e incomprensibili ai più, scritti per lo più a matita. Con il lavoro l'abitudine si è persa ma ritorna in occasioni particolari (riunioni o corsi).
Adesso scrivo a mano per lo più per brevi appunti al telefono o dai clienti.
La stilografica mi piace anzitutto per ragioni pratiche: scrive sempre e non tradisce sul più bello, è comoda da usare, si riesce a scrivere con rapidità, non è un problema se si riscalda o si raffredda, non si deve buttare troppa roba quando si scarica. Mi piace che dia un tocco di originalità, ma senza strafare, ho solo penne economiche e non desidero penne di valore, anzi avrei paura ad usarle e rovinarle.
Per ora sono fisso sulle cartucce sempre per ragioni di praticità, sono più semplici da usare e possono essere cambiate ovunque senza macchie.
Questa è la mia storia.
Ho usato due stilografiche alle superiori per un po' (una dorata di cui non ricordo la marca e che non trovo più, poi una comprata al supermercato che ho buttato), se non ricordo male erano entrambe sbrodolone (da mancino diventava un problema) e in generale non mi ricordo di particolare piacere nello scrivere, le tenevo un po' per provarle, perché faceva strano e perché sono ricaricabili; con l'università le ho abbandonate in favore le matite a mina che danno comunque tratto fine, affidabilità e scorrevolezza.
Qualche mese fa la svolta: in ufficio prendendo un appunto importante al telefono ho estratto una alla volta dal portapenne 5 o 6 biro che o non funzionavano o solo a tratti o solo spingendo come zappatori, la matita e le penne valide erano sparite magicamente... che frustrazione!
Da lì la decisione irrevocabile. Passo alla stilografica, funzionano e non me le ruba nessuno. Addio biro! Non vi ho mai amate!
Queste sono le mie penne
Il primo acquisto è stata la Pelikano per mancini, con quella in mano ho ritrovato un piacere di scrivere nuovo e che non ricordavo nemmeno con le vecchie stilo.
Poco dopo ho trovato al supermercato con le cartucce Pelikan una penna omaggio piccola e giocattolosa, adesso la tengo nella tasca della giacca e funziona a meraviglia! Ha un pennino un po' più sottile, forse MF? Accanto ho trovato il roller My.Pen della Herlitz che si carica con le stesse cartucce standard e ho preso pure quello.
Grazie a questo forum e ho deciso di provare la Lamy Nexx con pennino mancino (la Safari per me è troppo brutta per essere mostrata in giro

L'ultimo acquisto è stata la Sailor Young con pennino fine, personalmente ne preferisco il tratto rispetto alle altre che hanno tratti larghi e flussi abbondanti (sopratutto la Pelikano), tuttavia per farla scrivere a dovere devo impostare la scrittura in modo particolare a cui non sono abituato, mentre tenendola con la destra non perde un colpo

Se interessano pubblicherò le foto, sono comunque modelli basici reperibili facilmente.
Ancora un saluto agli stilografisti anonimi.
