Buonasera a tutti

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Geofisico
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2014, 13:36
La mia penna preferita: Tibaldi Lusso 60
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza

Buonasera a tutti

Messaggio da Geofisico »

Buonasera a tutti. Desidero salutare tutti gli iscritti ed appassionati.
Sono nuovo e spero di conoscere parecchi amici e di imparare molto da loro in quanto modesto collezionista ma con una grande passione in comune.
Personalmente prediligo le italiane vintage che mi diverto a cercare presso gli ormai numerosi mercatini che un po' ovunque si tengono durante i fine settimana.
A presto,
Geo
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16090
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Buonasera a tutti

Messaggio da piccardi »

Ciao Geo,

un caloroso benvenuto da un altro appassionato di antico. Magari raccontaci di più della tua collezione e dei ritrovamenti nei mercatini, qui dalle mie parte sono secoli che non si trova nulla di decente.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Buonasera a tutti

Messaggio da Resvis71 »

Ciao Geo, benvenuto! :)
Da dove vieni?
Massimiliano
Geofisico
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2014, 13:36
La mia penna preferita: Tibaldi Lusso 60
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza

Buonasera a tutti

Messaggio da Geofisico »

Grazie a tutti per il benvenuto. Abito non lontano da Piacenza. In effetti non e' che i mercatini delle mie parti siano fonti continue presso i quali fare il cosiddetto "colpo". Diciamo che considero uno svago andare a curiosare cercando qua e la qualcosa di particolare. A volte acquisto nella speranza di poter poi trovare i pezzi mancanti visto che soprattutto sulle "vintage" trovare penne integre e' praticamente impossibile se non a cifre di tutto rispetto...Diciamo che ho trovato alcune Ancora, alcune Omas 361, Omas Extra ed una Lucens Ogiva, ho due Tibaldi rientranti in ebanite (ma senza i pennini originali) e due "rouge et noir"...Una di queste poi molto particolare in quanto con la stella bianca...Una nr. 6 e pare che si trattasse di un prodotto specifico per il mercato italiano (anche questa senza pennino)...Ho alcune Aurora (Selene ed Optima) piu' una Asco ed una Olo piu' altre italiane minori fra cui una Columbus rientrante con la Stella di David in ebanite, due Montegrappa in celluloide. Ho persino trovato una "Biro" (cosi' marcata) in ottone che dovrebbe proprio risalire ai primissimi anni 40...Io faccio il "fai da te" non potendomi permettere di investire cifre esorbitanti ma credo che il divertimento poi stia proprio li...Ho spesso letto molti commenti di Simone che e' un vero intenditore...Possiedo anche parecchie penne nuove e qualche vintage americana...Debbo ammettere che vedendo certe penne in giro o su alcune pubblicazioni non posso che provare un pizzico d'invidia osservando le mie ma sono contento cosi'.
Un caro saluto a tutti,
Pier
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Buonasera a tutti

Messaggio da Resvis71 »

Grazie a te Pier.
Sai, anch'io a volte ammiro penne che non posso permettermi e dico "mannaggia!"; però il bello delle stilografiche è che non c'è bisogno di rovinarsi per godere di un piccolo gioiello....
Massimiliano
Avatar utente
maczadri
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 812
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Castano Primo (MI)

Buonasera a tutti

Messaggio da maczadri »

Ciao Pier benvenuto sul forum, complimenti per per le penne.
Luca
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Buonasera a tutti

Messaggio da rolex hunter »

Geofisico ha scritto:Diciamo che ho trovato alcune Ancora, alcune Omas 361, Omas Extra ed una Lucens Ogiva, ho due Tibaldi rientranti in ebanite (ma senza i pennini originali) e due "rouge et noir"...Una di queste poi molto particolare in quanto con la stella bianca...Una nr. 6 e pare che si trattasse di un prodotto specifico per il mercato italiano (anche questa senza pennino)...
E meno male che non hai fatto "il colpo"; ma chi sei, "Sumgai" ???

Welcome here!!!

Giorgio
Ultima modifica di rolex hunter il lunedì 10 febbraio 2014, 11:44, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Buonasera a tutti

Messaggio da Irishtales »

Ciao Pier, benvenuto!
Non vedo l'ora di apprezzare la tua collezione, spero ci mostrerai qualche bella foto.
Potresti per cortesia aggiungere la località da cui scrivi, nel pannello di controllo utente?
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Buonasera a tutti

Messaggio da giannidr »

Ciao Pier, benvenuto anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Geofisico
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2014, 13:36
La mia penna preferita: Tibaldi Lusso 60
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza

Buonasera a tutti

Messaggio da Geofisico »

Ringrazio tutti per il benvenuto...Chiedo solo un po di tempo per capire i vari meccanismi di inserimento delle informazioni di vario genere ivi comprese le foto. Sappiate che sono un "troglodita" del PC (per esempio non riesco ad inserire gli emoticon). A tale riguardo accetto consigli.
Provo ad inserire se me lo permettete la foto di una penna che trovo graziosa pur senza grosse pretese...
Si tratta di una Ancora Goliarda che mi piace molto pur essendo modesta come materiale impiegato...Ora provo ad inserire qualcosa e mi scuso in anticipo per la qualita' delle foto.
A tale riguardo la penna presenta una piccola cricca alla base del fusto...Qualcuno mi puo' dire se esiste un modo di ripararla? Il materiale penso sia Polipropilene che presenta un'ottima resistenza chimica ed e' difficile da incollare...
Bene ragazzi provo a postare nella speranza di non aver fatto confusione.
Pier
Allegati
Foglietto istruzioni
Foglietto istruzioni
P1020443.JPG (2.19 MiB) Visto 2587 volte
"Goliarda"
"Goliarda"
P1020439.JPG (443.57 KiB) Visto 2587 volte
Foto d'insieme
Foto d'insieme
P1020438.JPG (1.89 MiB) Visto 2587 volte
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16090
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Buonasera a tutti

Messaggio da piccardi »

Complimenti per il ritrovamento!

se ricordo bene Goliarda era il marchio usato per la produzione economica/scolastica della Ancora. Mi risultano essere ottime penne e la tua è praticamente nuova. Ti posso chiedere un favore? Hai la possibilità di fare una scansione del foglietto di istruzioni? Con la collaborazione dell'ACPS e di tantissimi collezionisti, stiamo cercando di mettere sul wiki una raccolta di foglietti di istruzioni antichi, in modo che chi magari trova una penna possa stamparsi le relative istruzioni.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Geofisico
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2014, 13:36
La mia penna preferita: Tibaldi Lusso 60
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza

Buonasera a tutti

Messaggio da Geofisico »

Buonasera Simone. Ben volentieri!
Ti chiedo soltanto di pazientare in quanto personalmente non dispongo di scanner e devo farla tramite un amico...
Pero' mi devi spiegare come faccio a trasmettertela...Dammi per cortesia indicazioni...

Altra informazione: visto che qualche amico mi ha chiesto di inserire qualche foto delle mie penne, non volendo essere magari ripetitivo devo aprire un argomento nuovo??

Riguardo la "cricca" nel fusto della penna sai darmi qualche indicazione per ripararla?
La penna sicuramente e' una scolastica ma e' graziosa anche perché ritrovata nella sua scatolina originale.
Attendo lumi su come fare per farti avere il documento.
Pier
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Buonasera a tutti

Messaggio da Resvis71 »

Ciao Pier, complimenti per la penna :)
Massimiliano
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16090
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Buonasera a tutti

Messaggio da piccardi »

Geofisico ha scritto:Buonasera Simone. Ben volentieri!
Riguardo la "cricca" nel fusto della penna sai darmi qualche indicazione per ripararla?
Figurati che l'avevo presa per un graffio superficiale, se è quella riga a L che si vede è abbastanza complicato, gli esperti di incollaggi sul forum sono altri, preferisco lasciare la parola a loro... ma ci sono un po' di discussione nella sezione tecnica e riparazioni.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Geofisico
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2014, 13:36
La mia penna preferita: Tibaldi Lusso 60
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza

Buonasera a tutti

Messaggio da Geofisico »

Grazie Massimiliano. Del resto Ancora e' delle tue parti no?
Simone appena posso ti giro la scansione.
Pier
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”