Recensione Omas Extra Lucens anellata

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Misso
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 51
Iscritto il: venerdì 31 gennaio 2014, 12:34
La mia penna preferita: MB 254 / Omas ExtraLucens
Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero / Salix
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Parma

Recensione Omas Extra Lucens anellata

Messaggio da Misso »

Sollecitato dalla bella recensione di Colex sul suo regalo di Natale, mi sono deciso a fare la mia prima recensione della mia Omas Extra Lucens anellata.

La penna non ha subito nessun restauro e si presenta cosi' dopo circa 30 anni di onorato servizio quotidiano e altrettanti di riposo, dimenticata in un cassetto. A questa "vecchietta" di sessant'anni e' stato sufficiente farsi dare una sciacquata al serbatoio, essere caricarla con l'inchiostro per iniziare a scrivere senza incertezze. Ma iniziamo con la carta di identità.
Marca: OMAS
Modello: Extra Lucens – “Red Spiral”
Anno di produzione: 1938-1960
Materiale: celluloide ambra con sottili anelli neri
Pennino: originale vintage OMAS Fine e super flessibile marchiato Omas 585 Extra Lucens in Oro 14K
Caricamento: Stantuffo tuffante
Dimensioni: 12,9 cm.
Peso: 16 gr.
Prezzo: n.d.

Immagine

Cosa mi piace...
• Sessant'anni e non sentirli! Materiali di prim'ordine che non tradiscono l'età della penna.
• Peso, e dimensioni medie che invoglierebbero a metterla nel taschino della giacca ogni mattina.
• Con le sue 12 sfaccettature ha una linea estremamente elegante e intramontabile.
• Pennino versatilissimo che asseconda lo stile di scrittura che si vuol ottenere!
• "Sound" del pennino "gracchiante" e ipnotico.
• Meccanismo di caricamento semplice capace di una autonomia sorprendente.
• Ha un'anima...


Cosa non mi piace...
• E' una "nonnetta" e la paura di perderla o danneggiarla è angosciante.
• Per ottenere una scrittura corposa bisogna premere. La penna asseconda ma alla lunga stanca.
• Distrae e sembra "pretendere attenzione"! E' difficile da spiegare, ma quando la uso per veloci appunti di lavoro, s'impunta, e' nervosa, mi distoglie da quello che sto facendo. Sembra fatta solo per scrivere cose intime e importanti per l'anima, con calma, tempo, silenzio.


Immagine

Immagine

Test di scrittura:

Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15469
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Recensione Omas Extra Lucens anellata

Messaggio da maxpop 55 »

E' facile recensire una penna che ha un' anima. :thumbup: ;)

Complimenti per la recensione. :clap:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Andrea_R

Recensione Omas Extra Lucens anellata

Messaggio da Andrea_R »

scusate le maiuscole:
BEL-LIS-SI-MA

peccato penne del genere non ne facciano piu' (se qualcuno mi smentisce ha trovato la mia penna definitiva :thumbup: )
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Recensione Omas Extra Lucens anellata

Messaggio da colex »

:clap: :thumbup:
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Recensione Omas Extra Lucens anellata

Messaggio da vito72 »

• Sessant'anni e non sentirli! Materiali di prim'ordine che non tradiscono l'età della penna.
• Peso, e dimensioni medie che invoglierebbero a metterla nel taschino della giacca ogni mattina.
• Con le sue 12 sfaccettature ha una linea estremamente elegante e intramontabile.
• Pennino versatilissimo che asseconda lo stile di scrittura che si vuol ottenere!
• "Sound" del pennino "gracchiante" e ipnotico.
• Meccanismo di caricamento semplice capace di una autonomia sorprendente.
• Ha un'anima...
Magnifica penna, sulla mia gentleman da riparare ci sta lo stesso pennino con il marchio 585 presenta solo due triangoli in più ai lati del foro di sfiato, scriverci intingendolo mi ha dato le tue stesse sensazioni, peccato che i materiali omas con il tempo pare, abbiano subito una caduta verticale in fatto di qualità.
Il mio pennino sembra identico a quello che hai sulla Extra Lucens Red Spiral.
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Recensione Omas Extra Lucens anellata

Messaggio da Resvis71 »

Complimenti e grazie per la bellissima recensione :thumbup:
Penna meravigliosa :)
Massimiliano
Rispondi

Torna a “Recensioni”