Buonasera a tutti, come da titolo chiedo un aiuto per catalogare una penna pen-co; la penna in questione, girovagando in rete, sembrerebbe essere una pen-co 53 anche se mi lascia perplesso il sistema di ricarica: in rete e sulle pubblicità dell'epoca si vede che era di tipo touch down o a siringa, mentre sulla mia penna sembra assomigliare ad un sistema twist filler; ci sono inoltre alcune piccole differenze sulla forma del pennino.
Vi chiedo un vostro parere in quanto abbastanza novizio in fatto di modelli.
Allego i link alle foto(sono un po' pesanti, se ci sono problemi fatemi sapere)
http://imageshack.com/a/img36/4057/7b1e.jpg
http://imageshack.com/a/img801/4446/27y9.jpg
http://imageshack.com/a/img835/1192/fulu.jpg
http://imageshack.com/a/img196/7899/rq7v.jpg
aiutino con stilografica pen-co
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
aiutino con stilografica pen-co
viewtopic.php?f=19&t=3432
Dovrebbe essere a pistone. Dietro c'è un fondello svitabile che puo' essere quasi invisibile. Attento a non forzare.
viewtopic.php?f=12&t=6649#p83775
Dovrebbe essere a pistone. Dietro c'è un fondello svitabile che puo' essere quasi invisibile. Attento a non forzare.
viewtopic.php?f=12&t=6649#p83775
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Converter
- Messaggi: 11
- Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 11:27
- La mia penna preferita: Aurora TU e pen-co junor
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Treviso, Veneto
aiutino con stilografica pen-co
Il fondello si svita come spero si veda dalle foto, ma non sembra estaibile, anche tirando leggermente, come si vede da altre foto in rete; la penna comunque sembra caricarsi abbastanza facendo questa procedura(svito completamente il fondello, immergo il pennino nell'inchiostro e riavvito).
P.S. avevo già visto il link per caricare le foto, ma venivano parecchio sfuocate riducendole, quindi ho preferito caricarle esternamente al forum
P.S. avevo già visto il link per caricare le foto, ma venivano parecchio sfuocate riducendole, quindi ho preferito caricarle esternamente al forum
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2375
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
aiutino con stilografica pen-co
è una Penco Junior, sorella minore della 53, più sottile ma lunga uguale se ben ricordo,
carica a stantuffo classico, la guarnizione era in plastica quindi se non deformata dal calore o peggio,
dovrebbe funzionare tranquillamente.
carica a stantuffo classico, la guarnizione era in plastica quindi se non deformata dal calore o peggio,
dovrebbe funzionare tranquillamente.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
aiutino con stilografica pen-co
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
aiutino con stilografica pen-co
Direi un'ottima descrizione di come usare il caricamento a stantuffo!12AX7 ha scritto:Il fondello si svita come spero si veda dalle foto, ma non sembra estaibile, anche tirando leggermente, come si vede da altre foto in rete; la penna comunque sembra caricarsi abbastanza facendo questa procedura(svito completamente il fondello, immergo il pennino nell'inchiostro e riavvito).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Converter
- Messaggi: 11
- Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 11:27
- La mia penna preferita: Aurora TU e pen-co junor
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Treviso, Veneto
aiutino con stilografica pen-co
Ooops, penso di aver fatto un po' di confusione con vari sistemi di caricamento...
Comunque grazie mille a tutti: finalmente ho trovato il modello e ho anche capito come aprirla dato che ne aveva veramente bisogno: dentro era molto incrostata(credo sia stata caricata a china dato che ho trovato dei grani neri nel serbatoio).
Comunque grazie mille a tutti: finalmente ho trovato il modello e ho anche capito come aprirla dato che ne aveva veramente bisogno: dentro era molto incrostata(credo sia stata caricata a china dato che ho trovato dei grani neri nel serbatoio).