Prima stavo inserendo Hell Bells dallo stesso concerto..varyar ha scritto:Io sono più Zeppeliniano, ma se vogliamo rimanere sul classico:
----------
Alessandro

Prima stavo inserendo Hell Bells dallo stesso concerto..varyar ha scritto:Io sono più Zeppeliniano, ma se vogliamo rimanere sul classico:
----------
Alessandro
Mmmmmm... JSB lo vedo più barocco...Darkizz89 ha scritto:Parliamo di classici? Minimo da una settimana sono bloccato con questo pezzo colossale suonato da un quintetto colossale! Questo è CLASSICO!
Iacopo
In fin dei conti, beh, si e no, quindi tenderei a definirlo "classico-barocco", nello specifico la "passacaglia" è un genere fuori da confini temporali, ma le "toccata e fuga" sono proprie di Bach e del barocco (a grandi linee), quindi è un discorso abbastanza ostico da affrontare...varyar ha scritto:Mmmmmm... JSB lo vedo più barocco...Darkizz89 ha scritto:Parliamo di classici? Minimo da una settimana sono bloccato con questo pezzo colossale suonato da un quintetto colossale! Questo è CLASSICO!
Iacopo
Questo è più classico
----------
Alessandro
La passacaglia di Bach, uno dei miei pezzi preferiti, quando suonavo, e anche ora..Darkizz89 ha scritto:Parliamo di classici? Minimo da una settimana sono bloccato con questo pezzo colossale suonato da un quintetto colossale! Questo è CLASSICO!
Ok, bando agli scherzi, io sono molto Pinkfloyddaro (Blasfemia! Non scrivere Pinkfloyddaro!), adoro questo pezzo:
Iacopo
Huh, anche io suonavo e suono ancora oggi, a livello di sfizio personale. Sono clarinettista!Giverny71 ha scritto:La passacaglia di Bach, uno dei miei pezzi preferiti, quando suonavo, e anche ora..Darkizz89 ha scritto:Parliamo di classici? Minimo da una settimana sono bloccato con questo pezzo colossale suonato da un quintetto colossale! Questo è CLASSICO!
Ok, bando agli scherzi, io sono molto Pinkfloyddaro (Blasfemia! Non scrivere Pinkfloyddaro!), adoro questo pezzo:
Iacopo
Uno spartito parecchio complicato, almeno lo era per me, ma molto bello.
IacopoHuh, anche io suonavo e suono ancora oggi, a livello di sfizio personale. Sono clarinettista!
Complicata davvero. Ricordo che quando ne ho avuto lo spartito davanti, ho pensato: "che bello, e adesso??"Giverny71 ha scritto:IacopoHuh, anche io suonavo e suono ancora oggi, a livello di sfizio personale. Sono clarinettista!
La BWV582 è veramente molto più complessa di quanto pare, basta guardare le variazioni sul tema, sono arte pura!
Comunque, si, è un pezzo difficoltoso (ovviamente in quintetto di clarinetti) tecnicamente, ma lascia senza parole!
Io non piu, ma quando suonavo ero organista. Studiavo organo,composizione e direzione di coro. : )
Un piccolo aneddoto sui ricordi legati a questo brano:Giverny71 ha scritto:Complicata davvero. Ricordo che quando ne ho avuto lo spartito davanti, ho pensato: "che bello, e adesso??"![]()
Mi si intrecciavano i piedi..