GianniMzch ha scritto:A questo mi viene un dubbio, mentre ero li ho provato un EF ed effettivamente grattava un po' e li mi sono un po' ricreduto.
Ciao,
considera che un M giapponese corrisponde più o meno ad un F europeo, l'EF jap che hai provato quindi più o meno ad un EEF europeo, mi sembra quasi scontato un certo "contrasto" con la carta.
Alla luce di quello che dici Marco, io mi sono fatto impressionare in modo molto positivo dalla eccezzionale scorrevolezza dei pennini zoom e music che ho provato con Realo della Professional Gear che aveva in negozio, dove sulla base dell'inclinazione del pennino o addirittura scrivendo al contrario, il tratto della scrittura cambiava enormemente. Provando poi il pennino EF e vedendo l'enorme differenza mi sono chiesto a questo punto un buon compromesso fra i due estremi poteva essere un M. Considerato poi che la Realo sarà la penna di fascia alta fra le stilografiche che posseggo, a maggior ragione il pennino M poteva essere una buona scelta.
Ho provato numerose penne di marche rinomate e vi devo dire da "pseudo neofita" che nessuna scriveva con la scorrevolezza di un pennino della Seilor.
scossa ha scritto:
Ciao,
considera che un M giapponese corrisponde più o meno ad un F europeo, l'EF jap che hai provato quindi più o meno ad un EEF europeo, mi sembra quasi scontato un certo "contrasto" con la carta.
Alla luce di quello che dici Marco, io mi sono fatto impressionare in modo molto positivo dalla eccezzionale scorrevolezza dei pennini zoom e music che ho provato con Realo della Professional Gear che aveva in negozio, dove sulla base dell'inclinazione del pennino o addirittura scrivendo al contrario, il tratto della scrittura cambiava enormemente. Provando poi il pennino EF e vedendo l'enorme differenza mi sono chiesto a questo punto un buon compromesso fra i due estremi poteva essere un M. Considerato poi che la Realo sarà la penna di fascia alta fra le stilografiche che posseggo, a maggior ragione il pennino M poteva essere una buona scelta.
Ho provato numerose penne di marche rinomate e vi devo dire da "pseudo neofita" che nessuna scriveva con la scorrevolezza di un pennino della Seilor.
Gianni
Vai tranquillo con il pennino M che non è come un F Europeo !te lo dico perchè la posseggo e la utilizzo ; diciamo che è paragonabile ad un M Aurora 88Big e Delta Gallery che sono un pò più sottili dell'M Montblanc che uso come riferimento per me perfetto della misura M .
La Pelikan M 1000 è notevolmente più abbondante.
Io ho un MF Naginata Togi, e devo dire che secondo me, per chi ama un tratto fine, è stupendo.
Come ti hanno già scritto in diversi, lo standard delle gradazioni giapponese è più sottile rispetto a quello europeo.
MarioF
Amante delle giapponesi (intendo le penne): Pilot Custom Urushi Vermillon "M" / Namiki Yukari King Cobra "F"/ Wancher dream pen raden Diamond dust "F" / Sailor Pro Gear Naginata Togi "MF"
rembrandt54 ha scritto:
Vai tranquillo con il pennino M che non è come un F Europeo .
Guarda io ho comprato una 1911, venduta in Italia con pennino indicato come M ma con inciso H-B quindi un Broad viewtopic.php?f=8&t=421&p=7096&hilit=jap#p7096, e scrive come un M "medio" (scusate il gioco di parole) europeo. Poi ci sono M europei più o meno "medi".
Comunque l'F della Pilot Capless (e sono convinto anche delle Sailor) è sicuramente più F di un F Pelikan o di un F Waterman.
Cordialità.
Marco
___ Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
La mia, almeno per come la uso io, non ha una variazione di tratto così ampia.
MarioF
Amante delle giapponesi (intendo le penne): Pilot Custom Urushi Vermillon "M" / Namiki Yukari King Cobra "F"/ Wancher dream pen raden Diamond dust "F" / Sailor Pro Gear Naginata Togi "MF"
GianniMzch ha scritto:Un altro consiglio. Nell'attesa che mi arrivi la Realo, quale inchiostro nero o blu è più adatto a questa penna?
Grazie ancora.
Gianni
Penso che i blu siano quasi tutti sicuri;riguardo al nero se vuoi spendere poco ti consiglio il Parker Quink (è molto facile trovarlo in vendita) o il Diamine Black Onyx;ottimo è l'Herbin ma è più costoso riguardo al contenuto di soli 30 ml.
Cordiali saluti
GianniMzch ha scritto:Un altro consiglio. Nell'attesa che mi arrivi la Realo, quale inchiostro nero o blu è più adatto a questa penna?
Grazie ancora.
Gianni
Penso che i blu siano quasi tutti sicuri;riguardo al nero se vuoi spendere poco ti consiglio il Parker Quink (è molto facile trovarlo in vendita) o il Diamine Black Onyx;ottimo è l'Herbin ma è più costoso riguardo al contenuto di soli 30 ml.
Cordiali saluti
Considerato che per ora questo sarà la penna top level fra quelle che posseggo, credo che ordinerò l'Herbin
Caricata subito con il Perle Noir ed ha iniziato a scrivere subito senza interruzioni con flusso regolare e sulla carta sembra vellutata. Il pennino M, come già letto su questo forum è sicuramente paragonabile ad un F di molte altre penne europee, anzi.
GianniMzch ha scritto:Ebbene si dopo tanta attesa è arrivata!!!!
Caricata subito con il Perle Noir ed ha iniziato a scrivere subito senza interruzioni con flusso regolare e sulla carta sembra vellutata. Il pennino M, come già letto su questo forum è sicuramente paragonabile ad un F di molte altre penne europee, anzi.
L'attesa è stata lunga ma ne è valsa la pena.
Complimentoni!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
GianniMzch ha scritto:Ebbene si dopo tanta attesa è arrivata!!!!
Caricata subito con il Perle Noir ed ha iniziato a scrivere subito senza interruzioni con flusso regolare e sulla carta sembra vellutata. Il pennino M, come già letto su questo forum è sicuramente paragonabile ad un F di molte altre penne europee, anzi.
L'attesa è stata lunga ma ne è valsa la pena.
Che bello sentirti così felice !!!
Non avevo dubbi sulla qualità della tua Sailor.
E' una mia impressione o dopo alcuni giorni ho scrive ancora meglio dei primi giorni. Oppure sono talmente innamorato di questa penna che vedo solo la perfezione?
GianniMzch ha scritto:E' una mia impressione o dopo alcuni giorni ho scrive ancora meglio dei primi giorni. Oppure sono talmente innamorato di questa penna che vedo solo la perfezione?
Ciao.
Forse entrambe le cose!! Facci vedere qualche prova di scrittura!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde