Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Ciao da Massimo
-
- Snorkel
- Messaggi: 183
- Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
- La mia penna preferita: Esterbrook 358
- Il mio inchiostro preferito: Iron gall
- Misura preferita del pennino: Flessibile
Ciao da Massimo
Cari amici calligrafi!
Scrivo da qualche anno privilegiando copperplate, spencerian e american cursive.
Utilizzo principalmente pennini Esterbrook con carte variabili.
Inchiostro ferrogallico o higggins etarnal.
Ho studiato con diversi insegnanti (Lagna, Dengo, Calzolari, Polello).
Questo è un esempio del mio copperplate.
A presto!
Scrivo da qualche anno privilegiando copperplate, spencerian e american cursive.
Utilizzo principalmente pennini Esterbrook con carte variabili.
Inchiostro ferrogallico o higggins etarnal.
Ho studiato con diversi insegnanti (Lagna, Dengo, Calzolari, Polello).
Questo è un esempio del mio copperplate.
A presto!
- Allegati
-
- image.jpg (714.31 KiB) Visto 1929 volte
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15978
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Ciao da Massimo
Complimenti, mi piacerebbe davvero essere così bravo.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Ciao da Massimo
Ciao Massimo, complimenti!
Sei bravissimo
Dai, condividi altri tuoi scritti
Grazie per questa condivisione.
Sei bravissimo

Dai, condividi altri tuoi scritti

Grazie per questa condivisione.
Massimiliano
- AndreaVonBee
- Artista
- Messaggi: 111
- Iscritto il: lunedì 13 gennaio 2014, 18:17
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Contatta:
Ciao da Massimo
Ciao massimo!
Benvenuto! complimenti
Benvenuto! complimenti

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Ciao da Massimo
Complimenti Massimo!!!! 
Sei bravissimo!

Sei bravissimo!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Ciao da Massimo
Complimenti Massimo, sei molto bravo.
Ci ho provato anche io, ma il tempo è tiranno....
Ci ho provato anche io, ma il tempo è tiranno....
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
-
- Snorkel
- Messaggi: 183
- Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
- La mia penna preferita: Esterbrook 358
- Il mio inchiostro preferito: Iron gall
- Misura preferita del pennino: Flessibile
Ciao da Massimo
Buongiorno a tutti.
Purtroppo dal cellulare non riesco a postare, vi ringrazio ora delle parole gentili...
Un altro esempio del mio copperplate è questo, sempre un esercizio.
Tra il materiale disponibile on line mi trovo molto bene con quanto propone Joe Vitolo.
A presto!
Purtroppo dal cellulare non riesco a postare, vi ringrazio ora delle parole gentili...
Un altro esempio del mio copperplate è questo, sempre un esercizio.
Tra il materiale disponibile on line mi trovo molto bene con quanto propone Joe Vitolo.
A presto!
- Allegati
-
- IMG_2362.JPG (1.21 MiB) Visto 1844 volte
Ultima modifica di Massimone il lunedì 3 febbraio 2014, 9:42, modificato 1 volta in totale.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Ciao da Massimo
Complimenti, Massimo!
Questo secondo esempio mi sembra ancor più bello del primo!
Vorrei chiederti se alcune particolarità presenti nel tuo Copperplate in entrambi i lavori inseriti, siano frutto di una tua scelta personale o derivino da un testo di riferimento (o da un docente in particolare) che hai seguito. Mi riferisco ad esempio alle lettere con gli occhielli che si interrompono a ridosso della linea di base o alle linee che si interrompono sovente nei punti di intersezione\congiunzione (nella "n" ad esempio, o nella "g", etc.).

Questo secondo esempio mi sembra ancor più bello del primo!
Vorrei chiederti se alcune particolarità presenti nel tuo Copperplate in entrambi i lavori inseriti, siano frutto di una tua scelta personale o derivino da un testo di riferimento (o da un docente in particolare) che hai seguito. Mi riferisco ad esempio alle lettere con gli occhielli che si interrompono a ridosso della linea di base o alle linee che si interrompono sovente nei punti di intersezione\congiunzione (nella "n" ad esempio, o nella "g", etc.).
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Snorkel
- Messaggi: 183
- Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
- La mia penna preferita: Esterbrook 358
- Il mio inchiostro preferito: Iron gall
- Misura preferita del pennino: Flessibile
Ciao da Massimo
Quello di interrompere le linee negli incoroci è sempre stato un mio vezzo, non sempre apprezzato dai miei insegnanti..Irishtales ha scritto:Complimenti, Massimo!![]()
Questo secondo esempio mi sembra ancor più bello del primo!
Vorrei chiederti se alcune particolarità presenti nel tuo Copperplate in entrambi i lavori inseriti, siano frutto di una tua scelta personale o derivino da un testo di riferimento (o da un docente in particolare) che hai seguito. Mi riferisco ad esempio alle lettere con gli occhielli che si interrompono a ridosso della linea di base o alle linee che si interrompono sovente nei punti di intersezione\congiunzione (nella "n" ad esempio, o nella "g", etc.).

Poi ci sono quelle piccole interruzioni sulla linea di base al termine della discendente di tutte le lettere, prima di risalire con il tratto fine: l'ho preso dal testo "Lessons in engravers script", disponibile sul sito Iampeth. Mi piace molto perchè aiuta a controllare il tratto e trovo dia una leggerezza maggiore allo scritto.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Ciao da Massimo
Grazie Massimo per le risposte, mi sembrava che in effetti avessi dato un'interpretazione personale al Copperplate 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Snorkel
- Messaggi: 183
- Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
- La mia penna preferita: Esterbrook 358
- Il mio inchiostro preferito: Iron gall
- Misura preferita del pennino: Flessibile
Ciao da Massimo
Cari amici, ho pensato di raffrontare un mio primissimo esempio di copperplate e paragonarlo ad un nome scritto 10 minuti fa:

Insomma, fa una certa impressione, o no?
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Ciao da Massimo
Complimenti ancora Massimo, oltre ad avere indubbiamente una bellissima mano, hai maturato uno stile molto originale e personale 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela