Pelikan M 100 "Storm Trooper"

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
ebrownolf
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
La mia penna preferita: Aurora 88P
Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Avellino
Gender:

Pelikan M 100 "Storm Trooper"

Messaggio da ebrownolf »

Salve a tutti. Alcune settimane fa sul forum ho conosciuto questo modello in un post e subito ha destato il mio interesse e nonostante avessi già la m200 "green marbled" ho trovato una buona occasione e ho deciso di prenderla. Ho deciso di scrivere una breve recensione pensando di fare cosa gradita visto che qui sul forum si parla poco di questo modello (a differenza della m200) e quindi era l'occasione giusta per farlo. Innanzitutto comincio col dire che si tratta di un modello degli anni 80' e a conferma di ciò vi è la dicitura (sia sul cappuccio che sulla scatola che la contiene) "W. Germany".
ESTETICA: la penna si presenta in una graziosa scatolina bianca che a mio parere può essere usata anche come portapenne (ma con il limite delle dimensioni). Il colore dominante è il bianco ma con delle splendide rifiniture nere con cui è realizzata la clip sul cappuccio, il pennino e la finestrella per il controllo dell'inchiostro.
PESO E DIMENSIONI: la penna si presenta molto leggera ma caratterizzata, nello stile Pelikan, dall'ottima qualità costruttiva. Presenta una lunghezza di 12 cm da chiusa, 14,6 cm con cappuccio calzato e 11,6 cm senza cappuccio. Ovviamente il serbatoio presenta dimensioni ridotte ma comunque ha il suo fascino (vista per me la comodità del caricamento a pistone).
SCRITTURA: la penna è dotata di un pennino in acciaio completamente nero. Ho scelto la taglia M perchè era l'unico disponibile oltre al B e poi era un giusto compromesso visto che la penna mi sarebbe servita per scrivere appunti, note e altro in cui non mi serviva una certa qualità di calligrafia. La qualità di scrittura è davvero eccezionale considerando che il pennino è in acciaio ma dotato di un flusso piuttosto abbondante.
QUALITÀ'/PREZZO: l'ho pagata circa 45 euro (la dicitura era "new old stock") e credo di aver fatto un buon affare, più che altro il prezzo è da considerarsi giusto visto che la sorella maggiore (m150) si può trovare a poco più ma il fatto che sia una "W. Germany" da a questa penna un tocco direi quasi vintage.
A questo punto vi posto delle foto e mi scuso per la loro qualità e per la brevità della mia recensione, soprattutto se ho tralasciato qualcosa, ma in fondo è la prima che scrivo :D .
Allegati
DSCN4680.JPG
DSCN4680.JPG (1.09 MiB) Visto 3053 volte
DSCN4681.JPG
DSCN4681.JPG (1.13 MiB) Visto 3053 volte
DSCN4682.JPG
DSCN4682.JPG (1.15 MiB) Visto 3053 volte
DSCN4679.JPG
DSCN4679.JPG (1.05 MiB) Visto 3053 volte
Avatar utente
GGiovanni
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 3 novembre 2012, 11:47
Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-Feather
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 037
Fp.it ℵ: 065
Località: Quinto Vercellese
Gender:

Pelikan M 100 "Storm Trooper"

Messaggio da GGiovanni »

Ciao,
Grazie per la recensione. Questa versione della Pelikan è molto carina e simpatica (almeno per un fan di Guerre Stellari come me). Qualcuno sa se Storm Trooper è il nome assegnato da Pelikan o se è un soprannome assegnatole dagli appassionati per ovvi motivi?

Quando hai tempo potresti pubblicare una prova di scrittura?

Grazie,
Giovanni
Avatar utente
ebrownolf
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
La mia penna preferita: Aurora 88P
Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Avellino
Gender:

Pelikan M 100 "Storm Trooper"

Messaggio da ebrownolf »

Io nel titolo del post ho messo quel "storm trooper" perché vedo che molti simpaticamente la chiamano così. Tuttavia continuando a scriverci non posso fare altro che confermare che si tratta di una penna davvero semplice ma di ottima qualità. In realtà volevo farvi vedere una prova di scrittura ma avevo paura :D di impressionarvi, ma in negativo, con la mia pessima calligrafia.
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Pelikan M 100 "Storm Trooper"

Messaggio da Resvis71 »

Complimenti per la penna, anche a me piace molto.
Eh sì, credo proprio che tu abbia fatto un ottimo affare.
Dai, buttati,due righe di prova scrittura ;)
Massimiliano
Avatar utente
ebrownolf
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
La mia penna preferita: Aurora 88P
Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Avellino
Gender:

Pelikan M 100 "Storm Trooper"

Messaggio da ebrownolf »

E allora vi accontento :D postando una prova di scrittura con la nuova pelikan. Mi scuso in anticipo per la mia calligrafia che io ritengo un pò troppo "elementare". Tuttavia si può subito notare (nonostante una pressione normale sul foglio) il tratto medio e il flusso abbondante, ma neanche molto, come da caratteristica pelikan.

(prova effettuata su carta fabbriano formato A4 con 80 g/m^2)
Allegati
DSCN4688.JPG
DSCN4688.JPG (1.75 MiB) Visto 2967 volte
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Pelikan M 100 "Storm Trooper"

Messaggio da Resvis71 »

Non devi scusarti per la tua grafia, almeno non con me, perchè io la trovo leggibile e per quel poco che hai scritto anche bella e "ariosa".
Bell'acquisto, complimenti ancora :)
Grazie.
Massimiliano
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15469
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Pelikan M 100 "Storm Trooper"

Messaggio da maxpop 55 »

Complimenti, ottima recensione, anche se la Pelikan 100 mi ricorda ben altre penne.
Allegati
11.JPG
11.JPG (408.87 KiB) Visto 2932 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Pelikan M 100 "Storm Trooper"

Messaggio da Resvis71 »

Meraviglia...se poi ci metti anche la Wiener... :clap:
Massimiliano
Avatar utente
GGiovanni
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 3 novembre 2012, 11:47
Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-Feather
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 037
Fp.it ℵ: 065
Località: Quinto Vercellese
Gender:

Pelikan M 100 "Storm Trooper"

Messaggio da GGiovanni »

Grafia leggibilissima!

Grazie,
Giovanni
Avatar utente
ebrownolf
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
La mia penna preferita: Aurora 88P
Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Avellino
Gender:

Pelikan M 100 "Storm Trooper"

Messaggio da ebrownolf »

Bhe sono contento che trovate leggibile la mia grafia e ringrazio tutti voi per i complimenti :D .
Avatar utente
FryOne
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 338
Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
La mia penna preferita: Platinum + F nib
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Località: Palermo

Pelikan M 100 "Storm Trooper"

Messaggio da FryOne »

Mi unisco ai complimenti, tanto più che qualche settimana fa ho giusto riesumato da un cassetto una M100 verde e nera (mediun nib) di mio padre, ferma da una ventina d'anni. Con un certo scetticismo ho dato una bella pulita al brutto anatroccolo (la doratura della clip è tutta rovinata, ha fatto come delle "bolle", e anche quella del pennino è messa male; il cappuccio è abbondantemente graffiato), ma... da allora non mi si è più staccata dalle mani ed è diventata la mia penna da battaglia! una qualità di scrittura da penna di fascia superiore, e una versatilità tutta sua. ;)
Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
Avatar utente
ebrownolf
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
La mia penna preferita: Aurora 88P
Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Avellino
Gender:

Pelikan M 100 "Storm Trooper"

Messaggio da ebrownolf »

Io purtroppo non ho mai avuto la "fortuna" di trovare una vecchia penna nel cassetto perchè sono il primo in famiglia con questa passione :D . Posso tuttavia confermare che le pelikan hanno una qualità davvero eccezionale e la tua testimonianza lo conferma. Dopotutto la clip e il pennino, specie se dorati, sono i primi a subire l'effetto dell'invecchiamento, ma la scrittura resta sempre quella, a conferma di tanta qualità. Credo poi che sia davvero una bellissima soddisfazione tirare fuori dal cassetto una vecchia pelikan che con una buona riguardata riparte e non si ferma più, soprattutto utilizzandola quotidianamente. Certe volte mi viene proprio da pensare come saranno le mie pelikan fra una ventina d'anni, ma sono sicuro che continueranno a darmi grandi soddisfazioni.
Rispondi

Torna a “Recensioni”