Presentazione "vecchi" iscritti

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Rispondi
raffaele90

Presentazione "vecchi" iscritti

Messaggio da raffaele90 »

Leggiamo spesso le storie raccontateci dai nuovi iscritti ma cosa sappiamo invece dei "vecchi"? Ricordo le storie di alcuni nuovi iscritti, ora molto partecipi e noti sul forum, ma poco so invece di chi si è iscritto prima di me, ergo oltre un anno fa.

Come avete iniziato a scrivere con la stilografica? Quali sono le vostre preferenze nel campo della scrittura? Come avete acquisito certe conoscenze e competenze? Mi riferisco in particolar modo ai membri della sezione riparazioni e agli esperti del vintage che ammiro e invidio.
Raccontateci la vostra storia, nessuno escluso! :)

Ciao a tutti! ;)
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15902
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Presentazione "vecchi" iscritti

Messaggio da maxpop 55 »

OK! inizio io................
Ho sempre avuto la passione per le stilo fin da piccolo, ai miei tempi a scuola si scriveva normalmente anche con le stilo.
Ho avuto la fortuna di conoscere un vecchio riparatore di penne, il sig. Amedeo D'Auria, che ora non c'è più, forse era l'ultimo vero riparatore della zona.
Stavo sempre nel suo laboratorio affascinato da come riparava tutto, pennini, ammaccature rimetteva in sesto penne da buttare, nel mio piccolo ho sempre provato ad imitarlo ma spesso con risultati deludenti.
Conservo ed acquisto penne da decenni, con lunghi periodi di fermo, poi ho conosciuto questo forum che mi ha rivitalizzato da un periodo di stasi che durava da una decina d'anni.
Sono felice di essermi risvegliato e partecipato alla vita di questo forum che mi ha dato la possibilità di conoscere tantre persone con cui condividere questa mia grande passione.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

Presentazione "vecchi" iscritti

Messaggio da fabri00 »

raffaele90 ha scritto:Leggiamo spesso le storie raccontateci dai nuovi iscritti ma cosa sappiamo invece dei "vecchi"? Ricordo le storie di alcuni nuovi iscritti, ora molto partecipi e noti sul forum, ma poco so invece di chi si è iscritto prima di me, ergo oltre un anno fa.

Come avete iniziato a scrivere con la stilografica? Quali sono le vostre preferenze nel campo della scrittura? Come avete acquisito certe conoscenze e competenze? Mi riferisco in particolar modo ai membri della sezione riparazioni e agli esperti del vintage che ammiro e invidio.
Raccontateci la vostra storia, nessuno escluso! :)

Ciao a tutti! ;)
E perchè non andare a vedere i post vecchi dei nuovi iscritti ?
Mi sembra si vada indietro fino al 2008.
Neofita a chi ?
raffaele90

Presentazione "vecchi" iscritti

Messaggio da raffaele90 »

fabri00 ha scritto: E perchè non andare a vedere i post vecchi dei nuovi iscritti ?
Mi sembra si vada indietro fino al 2008.
Beh si, si potrebbe fare anche cosi'... però sarebbe lungaaaa... :angel:
raffaele90

Presentazione "vecchi" iscritti

Messaggio da raffaele90 »

Scrivo con le stilografiche da quasi 16 anni. Ho iniziato nel 1998 con due Pelikan pelikano a cartuccia, caricate con il vecchio e fluido 4001 brilliant black.
Dopo aver rotto uno svariato numero di pennini sulle mie pelikano(avevo le mani pesanti), non ho più trovato i ricambi e, per la felicità delle mie insegnanti, ho cominciato a scrivere con una penna a sfera, come tutti gli altri "bravi bambini" indottrinati.
Ho ricevuto in regalo una Parker Frontier nel 2002 e con questa, ho ricominciato a scrivere con la stilografica. Per tutti gli anni seguenti ho scritto con le stilografiche in modo discontinuo e problematico, acquistando e rompendo parecchi modelli economici. Nonostante io fossi affascinato da questi oggetti, non ho mai avuto il desiderio di approfondire e non avrei mai immaginato che ci fosse addirittura una comunità online come questa, pronta a chiarire i miei dubbi e insegnarmi cosi' tanto.
Ho sempre pensato che le stilografiche fossero oggetti del passato, per loro natura problematici e che la penna a sfera avesse sostituito questi oggetti per la maggiore affidabilità.
La mia avventura con le stilografiche è ricominciata nell' anno 2012, acquistando una Pelikan M205 proprio su consiglio di questo forum; da quel giorno ho scritto solo con penne stilografiche, ne ho acquistate molte altre e, grazie all' esperienza personale e a questo forum, ho imparato tutto ciò che so.
La mia iscrizione su questo forum è avvenuta due volte. Mi sono iscritto all' inizio 2012 e, senza neppure presentarmi :mrgreen: , ho chiesto consiglio sull' acquisto di una penna a stantuffo. Sono poi tornato un anno più tardi, nel 2013, iscrivendomi una seconda volta e partecipando attivamente. Perchè l'ho fatto? La 205 mi aveva cosi' emozionato che non ho potuto fare a meno di pormi un sacco di domande e chiedermi quante penne come la 205 ci fossero in commercio.
Non so quasi nulla sulle vintage e, rispetto ad altri, ben poco anche sul moderno. Le mie capacità nelle riparazioni sono scarse e mi limito alle pulizie e al riallineamento dei rebbi.
Spero di imparare a fare qualcosa in più.
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”