Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Inchiostri OMAS

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Inchiostri OMAS

Messaggio da Andrea C »

In una piccola cartoleria, ho casualmente "avvistato" due bei boccettoni di inchiostro OMAS.
Un nero e un blu.
Io non li ho mai usati. Secondo voi vale la pena di provarli...?
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Inchiostri OMAS

Messaggio da vikingo60 »

Sicuramente sì,a patto che non siano troppo vecchi.Un flacone di nero OMAS risalente al 1996 da me conservato con tutte le cautele,a differenza di altri che vanno benissimo,si è trasformato in vera e propria acqua,pur apparendo ancora nero all'interno del flacone;poi l'ho utilizzato per diluire altri inchiostri addensati.
Il blu non dovrebbe presentare tale problema,in quanto tale colore è in generale molto stabile nel tempo.
Cordiali saluti
Alessandro
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Re: Inchiostri OMAS

Messaggio da Andrea C »

vikingo60 ha scritto:Sicuramente sì,a patto che non siano troppo vecchi.Un flacone di nero OMAS risalente al 1996 da me conservato con tutte le cautele,a differenza di altri che vanno benissimo,si è trasformato in vera e propria acqua,pur apparendo ancora nero all'interno del flacone;poi l'ho utilizzato per diluire altri inchiostri addensati.
Il blu non dovrebbe presentare tale problema,in quanto tale colore è in generale molto stabile nel tempo.
Cordiali saluti
Grazie del consiglio. Farò il tentativo e ti farò sapere !
_______________________________________________________ Andrea
Rispondi

Torna a “Inchiostri”