
Tornando a noi… da diversi anni mi piace moltissimo il modello "Léman" della Caran d’Ache. Aggiungo che i colori della vecchia collezione (rosso, blu, giallo ecc.) sono a mio parere parecchio più belli di quelli della collezione attuale (cachemire, zafferano, celeste ecc.). Qualche tempo fa ho avuto finalmente l’occasione di testare la stilografica, con pennino fine – un fine però decisamente troppo abbondante per i miei gusti. Anche alla luce del costo non indifferente della penna (600 franchi, vale a dire 488 €), ho quindi rinunciato all’acquisto. Tra l’altro, il mio colore preferito (giallo) non era più disponibile.
Mi ero quindi messo il cuore in pace fino all’altro ieri, quando nel reparto cartoleria di un grande centro commerciale ho notato una manciata di penne in una vetrinetta seminascosta, con l’indicazione "50%". Tra queste, un roller Caran d’Ache Léman di colore giallo. Non ho praticamente esitato e l’ho comprato (195 franchi invece di 390, cioé 160 € invece di 318 €). Lo so che spendere questa cifra per un roller è una bestemmia per tutti i puristi; ciononostante sono felicissimo dell’acquisto. La penna, piuttosto pesante, mi regala una sensazione di solidità ed è piacevolissima da tenere in mano. Inoltre il colore giallo del corpo ha portato un po’ di calore nella mia collezione di penne nere e grigie.

Attualmente sto usando un refill roller nero, ma è possibile utilizzare anche un refill del tipo "fineliner". Con entrambi la penna sembra volare sul foglio. In definitiva: non è affascinante come una stilografica, ma personalmente la reputo una splendida penna che si lascia usare con grande piacere.
Allego un paio foto scattate con l’Iphone.