Metodo Palmer - primi passi (vito72)
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Metodo Palmer - primi passi
Per quello che possono valere aggiungo anche i miei di complimenti.
Bravissimo Vito; hai una costanza e una determinazione ammirevoli.
Bravissimo Vito; hai una costanza e una determinazione ammirevoli.
Massimiliano
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
Esercitazione sui numeri secondo Palmer
- Allegati
-
- numeri-web.jpg (1.88 MiB) Visto 2695 volte
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Metodo Palmer - primi passi
Qui si fa sul serio!!! 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
Ehhh magari...
Forse un poco di respiro in più tra le cifre non guasterebbe, invece per quanto riguarda l'allineamento orizzontale, preferisco enfatizzare il disassamento cercando di collocare le cifre una incastrata all'altra.
Forse un poco di respiro in più tra le cifre non guasterebbe, invece per quanto riguarda l'allineamento orizzontale, preferisco enfatizzare il disassamento cercando di collocare le cifre una incastrata all'altra.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Metodo Palmer - primi passi
Complimenti Vito.
Mica facili...4 e 8 mi sembrano belli tosti...
Mica facili...4 e 8 mi sembrano belli tosti...
Massimiliano
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
Non sono molto soddisfatto, ci vedo poca omogeneità e una certa confusione.
Dive voi...
Dive voi...
- Allegati
-
- Thomas-web.jpg (2.99 MiB) Visto 2652 volte
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Metodo Palmer - primi passi
Che bell'effetto pittorico, ha l''insieme!
A mio avviso stai migliorando costantemente. Se la tua meta è acquisire una grafia personale elegante e leggibile, ci stai riuscendo benissimo. Alla fine il Metodo si prefiggeva proprio questo. Se invece ormai hai l'indole del calligrafo alla ricerca dell'ortodossia, sono certa che non mollerai finché non l'avrai raggiunta e in ogni caso la strada mi sembra ottimamente intrapresa
A mio avviso stai migliorando costantemente. Se la tua meta è acquisire una grafia personale elegante e leggibile, ci stai riuscendo benissimo. Alla fine il Metodo si prefiggeva proprio questo. Se invece ormai hai l'indole del calligrafo alla ricerca dell'ortodossia, sono certa che non mollerai finché non l'avrai raggiunta e in ogni caso la strada mi sembra ottimamente intrapresa

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Metodo Palmer - primi passi
Concordo con Irishtales.
Complimenti Vito; qualsiasi cosa tu scelga di fare sarà un successo.
Da quanto ti eserciti?Mamma mia...
Complimenti Vito; qualsiasi cosa tu scelga di fare sarà un successo.
Da quanto ti eserciti?Mamma mia...

Massimiliano
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
Grazie! Comunque quando decido di fare qualche cosa la cerco di fare al meglio, ovviamente non è ancora perfetto, ma io ci metto tutto l'impegno sia per migliorare la grafia che per portare a termine il corso nel modo più fedele possibile.
Ho iniziato il 3 dicembre 2013 con questo studio.
Ho iniziato il 3 dicembre 2013 con questo studio.
- varyar
- Snorkel
- Messaggi: 109
- Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 18:17
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Foligno
Metodo Palmer - primi passi
Non sapevo che questa grafia si chiamasse metodo Palmer, e ho avuto una piacevole sorpresa: è la grafia di mia madre 
Infatti lei ha fatto una parte delle scuole elementari in Canada, dove le hanno insegnato a scrivere in questo modo. Oggi mi sono fatto confermare che a scuola facevano loro usare una specie di modulo, una rigatura inclinata che mettevano sotto il foglio in modo da vederlo in trasparenza e acquisire la giusta inclinazione delle lettere.
Quando ero ragazzino mi piaceva talmente tanto quella scrittura che ho provato ad imitarla, e questo tentativo credo corrispondesse anche all'utilizzo della mia prima stilografica scolastica.
Naturalmente ho acquisito solo alcuni aspetti di questa impostazione, e oggi la mia scrittura, quando non vado veloce, è questa (prima parte pennino M Aurora Idea, seconda parte 78G Fine):
Non è propriamente regolare e non è perfettamente continua. Sinceramente non so se vorrei realmente imparare il Palmer, temo che la mia scrittura si spersonalizzerebbe un po'. Ma mi interessa l'attenzione ai gruppi muscolari usati nello scrivere, e da tempo ho intenzione fare qualche esercizio in tal senso.
Mi sa che comincerò a seguire di più la sezione calligrafia
----------
Alessandro
P.S.: complimenti a Vito naturalmente, per l'impegno, per i risultati e anche per la scelta.

Infatti lei ha fatto una parte delle scuole elementari in Canada, dove le hanno insegnato a scrivere in questo modo. Oggi mi sono fatto confermare che a scuola facevano loro usare una specie di modulo, una rigatura inclinata che mettevano sotto il foglio in modo da vederlo in trasparenza e acquisire la giusta inclinazione delle lettere.
Quando ero ragazzino mi piaceva talmente tanto quella scrittura che ho provato ad imitarla, e questo tentativo credo corrispondesse anche all'utilizzo della mia prima stilografica scolastica.
Naturalmente ho acquisito solo alcuni aspetti di questa impostazione, e oggi la mia scrittura, quando non vado veloce, è questa (prima parte pennino M Aurora Idea, seconda parte 78G Fine):
Non è propriamente regolare e non è perfettamente continua. Sinceramente non so se vorrei realmente imparare il Palmer, temo che la mia scrittura si spersonalizzerebbe un po'. Ma mi interessa l'attenzione ai gruppi muscolari usati nello scrivere, e da tempo ho intenzione fare qualche esercizio in tal senso.
Mi sa che comincerò a seguire di più la sezione calligrafia

----------
Alessandro
P.S.: complimenti a Vito naturalmente, per l'impegno, per i risultati e anche per la scelta.
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
Qualche foto da Instagram
Le prime due foto mostrano la variante di S maiuscola.
Le prime due foto mostrano la variante di S maiuscola.
- Allegati
-
- IMG_20140222_162522.jpg (711.07 KiB) Visto 2564 volte
-
- IMG_20140222_162723.jpg (591.33 KiB) Visto 2564 volte
-
- IMG_20140222_162809.jpg (533.49 KiB) Visto 2564 volte
-
- IMG_20140222_162848.jpg (610.62 KiB) Visto 2564 volte
-
- IMG_20140222_163029.jpg (630.54 KiB) Visto 2564 volte
-
- IMG_20140222_163117.jpg (592.44 KiB) Visto 2564 volte
-
- IMG_20140222_162945.jpg (535.67 KiB) Visto 2563 volte
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Metodo Palmer - primi passi
Ciao Vito, complimenti per la grafia e anche per le bellissime foto! 

Massimiliano
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
E come sempre grazie! Le foto le ho realizzate con instagram,l'effetto che ho usato satura un poco troppo i colori a dire il vero.Resvis71 ha scritto:Ciao Vito, complimenti per la grafia e anche per le bellissime foto!
Hai visto la gamba della K fatta con l'italico diventa una bestia!

-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Metodo Palmer - primi passi
Bellissimi sì!
La K è davvero da killer
Hai usato il pennino Lamy?

La K è davvero da killer

Hai usato il pennino Lamy?
Massimiliano