Il problema temo nasca dal diametro del "beccuccio" posto all'interno della sezione, che serve da innesto e che va a forare la cartuccia. Temo sia di qualche micron più largo rispetto al diametro del foro di molte cartucce standard, pur essendo esso stesso...
standard. Minime differenze fra una Casa e l'altra ci sono spesso.
Per avere un'idea e cercare di focalizzare il problema, sperando che di questo si tratti, ho fotografato tre cartucce, per mettere in evidenza come in effetti l'imboccatura della Rotring Art Pen Brillant black sia più larga di quella delle Herbin e delle Kaweco.
Invece le Pelikan hanno la stessa larghezza delle Rotring e anche le Diamine, infatti ora su una delle mie Art Pen c'è una Diamine quasi finita che non dà nessun problema. Ho poi provato ad inserire qualche converter standard sulle Art Pen e due su tre (hanno ovviamente l'imboccatura in plastica rigida) sono troppo stretti, quel tanto che basta a non entrare. Questo può sembrare una contraddizione, ma non lo è. L'innesto-cartuccia delle Art Pen è in plastica rigida esso stesso, e forando una cartuccia di diametro leggermente più piccolo, può provocare delle piccole fessure sull'imboccatura della cartuccia stessa, che è fatta di plastica più morbida, come accadde a me sulla Waterman con una cartuccia (proprio una J.Herbin). Chiaramente sto ragionando per ipotesi, ma del resto si deve andare per tentativi.

- CONFRONTO-CARTUCCE.jpg (363.76 KiB) Visto 1217 volte

- CONFRONTO-CARTUCCE---2.jpg (219.73 KiB) Visto 1217 volte