Resvis71 ha scritto:Grande Andrea

Come ti trovi?Nessun problema di flusso?
Caro Massimiliano mi trovo davvero bene con queste penne, ne ho fatte diverse e piu' si fanno tentativi con pennini vari piu' si arriva all'obiettivo preposto: una stilografica a pennino superflex per fare i corsivi
Riguardo al flusso sta tutto nel limare il corpo interno della penna e fare in modo che copra interamente il buco del pennino.
Ma attenzione che se limato troppo.. ops! inchiostro ovunque! penna da buttare! ma fa niente, costano davvero poco (3,50)
L'unica raccomandazione è che il pennino non stia nè troppo stretto nè troppo lento, quanto basta perchè si regga saldamente ma che sia ancora possibile rimuoverlo insieme al corpo della penna con facilità senza forzare.
Purtroppo spesso il pennino tende a asciugarsi rimanendo sporco a piccoli grumi di inchiostro secco sulla punta (stranezza risolvibile con uno stuzzicadenti)e prima di iniziare a scrivere bisogna "sollecitare" un po' la penna, come da esempio, indubbiamente questo metodo ha bisogno di manutenzione perchè le punte non sono fatte per quei tipi di inchiostri, ma direi che visti i risultati finali ne vale la pena
