Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Noodler's OLD MANHATTAN BLACK
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Noodler's OLD MANHATTAN BLACK
Ciao a tutti.
Sperando di condividere al meglio le mie esperienze con voi e prendendo spunto da un famoso blog americano, da questa recensione effettuerò le prove degli inchiostri su un foglio standard, in modo da poter dar modo di confrontare meglio i vari inchiostri.
Per quanto mi sarà possibile lavorerò con Photoshop le scansioni in modo da visualizzare nel modo più fedele possibile il colore e la profondità dell’inchiostro, che potrà essere confrontato con il toner della stampante.
Per cominciare un inchiostro facile: non può essere che un nero!
Sperando di condividere al meglio le mie esperienze con voi e prendendo spunto da un famoso blog americano, da questa recensione effettuerò le prove degli inchiostri su un foglio standard, in modo da poter dar modo di confrontare meglio i vari inchiostri.
Per quanto mi sarà possibile lavorerò con Photoshop le scansioni in modo da visualizzare nel modo più fedele possibile il colore e la profondità dell’inchiostro, che potrà essere confrontato con il toner della stampante.
Per cominciare un inchiostro facile: non può essere che un nero!
- Allegati
-
- Noodler's-OMB.jpg (92.92 KiB) Visto 3516 volte
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Noodler's OLD MANHATTAN BLACK
Ottima idea quella della carta standard, penso che la adotterò anche se più che gli inchiostri mi piace recensire le penne ...
Notevole comunque questo inchiostro, pare anche molto "nero".
Simone
Notevole comunque questo inchiostro, pare anche molto "nero".
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Noodler's OLD MANHATTAN BLACK
Bellissima recensione...!!!
Complimenti !
Complimenti !
_______________________________________________________ Andrea
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Noodler's OLD MANHATTAN BLACK
Complimenti a Daniele per l'idea di recensire l'inchiostro in questo modo!
Una sola domanda:a quanto pare è impossibile avere questo inchiostro,in quanto in esclusiva:potrebbe esistere qualche sistema per procurarselo?
Cordiali saluti
Una sola domanda:a quanto pare è impossibile avere questo inchiostro,in quanto in esclusiva:potrebbe esistere qualche sistema per procurarselo?
Cordiali saluti
Alessandro
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Noodler's OLD MANHATTAN BLACK
Grazie a tutti per i complimenti, anche se come detto l'idea non è mia ma mutuata...
@simone: anche a me piace recensire di più le penne, infatti voglio usare lo stesso metro per recensirle, anche se è sicuramente più complesso. Per quanto riguarda l'inchiostro è effettivamente il più "nero" di quelli che ho.
@Alessandro: l'unico modo per averlo è comprarlo dal Fountain Pen Hospital. Io ho avuto la fortuna di comprarlo per commissione, ma effettuano anche vendite per spedizione, anche se in questo caso bisogna farsi due conti...
@simone: anche a me piace recensire di più le penne, infatti voglio usare lo stesso metro per recensirle, anche se è sicuramente più complesso. Per quanto riguarda l'inchiostro è effettivamente il più "nero" di quelli che ho.
@Alessandro: l'unico modo per averlo è comprarlo dal Fountain Pen Hospital. Io ho avuto la fortuna di comprarlo per commissione, ma effettuano anche vendite per spedizione, anche se in questo caso bisogna farsi due conti...
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Noodler's OLD MANHATTAN BLACK
Complimenti, ottima recensione.
Appena riesco a trovare un paio di stilo economiche "lavabili" velocemente, per ora posseggo solo un paio di Parker Vintage, proverò i miei inchiostri Noodler's Bullet Prof Black e Bay State Blue, oltre all'Aurora Black (sono alla ricerca anche del Blu) ed il Visconti Blu.
Se non è stato già fatto, magari, posso permettermi di suggerire di standardizzare i test per gli inchiostri, ad esempio, creando un file (word o in PDF) come quello da te utilizzato che renda i test uniformi e confrontabili tra loro, permettendo a tutte le persone di buona volontà di "partecipare" condividendo le proprie esperienze e di trarre le proprie conclusioni su quale prodotto scegliere...
Al tuo test aggiungerei qualche altra prova, ad esempio il Q-Tip swab sample per misurare la consistenza e la saturazione dei pigmanti che compongono l'inchiostro, basta bagnare la testa di un piccolo cotton-fioc e strisciarlo sul foglio ed eventualmente il Test in acqua, immergendo per 1 minuto in acqua lo spigolo dello stesso foglio... Insomma qualcosa tipo questo, ma scritto in italiano o tra parentesi la traduzione dall'inglese:

Inoltre, l'unica avvertenza che mi sento di fare è prestare molta attenzione alla fase di "scansione" della pagina per l'export su file jpeg, affinchè i colori (in questo caso il nero) siano i più fedeli all'originale che, annullerebbe di fatto, il risultato di qualunque test; infatti far rendere al mio scanner la bellezza del Baystate Blue è difficilissimo!!
Appena riesco a trovare un paio di stilo economiche "lavabili" velocemente, per ora posseggo solo un paio di Parker Vintage, proverò i miei inchiostri Noodler's Bullet Prof Black e Bay State Blue, oltre all'Aurora Black (sono alla ricerca anche del Blu) ed il Visconti Blu.
Se non è stato già fatto, magari, posso permettermi di suggerire di standardizzare i test per gli inchiostri, ad esempio, creando un file (word o in PDF) come quello da te utilizzato che renda i test uniformi e confrontabili tra loro, permettendo a tutte le persone di buona volontà di "partecipare" condividendo le proprie esperienze e di trarre le proprie conclusioni su quale prodotto scegliere...
Al tuo test aggiungerei qualche altra prova, ad esempio il Q-Tip swab sample per misurare la consistenza e la saturazione dei pigmanti che compongono l'inchiostro, basta bagnare la testa di un piccolo cotton-fioc e strisciarlo sul foglio ed eventualmente il Test in acqua, immergendo per 1 minuto in acqua lo spigolo dello stesso foglio... Insomma qualcosa tipo questo, ma scritto in italiano o tra parentesi la traduzione dall'inglese:

Inoltre, l'unica avvertenza che mi sento di fare è prestare molta attenzione alla fase di "scansione" della pagina per l'export su file jpeg, affinchè i colori (in questo caso il nero) siano i più fedeli all'originale che, annullerebbe di fatto, il risultato di qualunque test; infatti far rendere al mio scanner la bellezza del Baystate Blue è difficilissimo!!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Noodler's OLD MANHATTAN BLACK
Ottima l'idea di rendere disponibile il foglio standard per le recensioni.
Posso tranquillamente adattare il foglio con le vostre proposte e renderlo disponibile.
Il foglio del fountain pen network dal quale ho preso spunto lo trovo però troppo confusionario: a me piace la semplicità.
Per quanto riguarda l'affidabilità delle scansioni purtroppo c'è poco da fare poichè io posso fare delle scansioni WYSIWYG (Quello che vedi è quello che ottieni) ma il monitor del fruitore 99 su 100 non è settato bene.
Il BAYSTATE BLUE è IMPOSSIBILE da rendere a schermo.
Posso tranquillamente adattare il foglio con le vostre proposte e renderlo disponibile.
Il foglio del fountain pen network dal quale ho preso spunto lo trovo però troppo confusionario: a me piace la semplicità.
Per quanto riguarda l'affidabilità delle scansioni purtroppo c'è poco da fare poichè io posso fare delle scansioni WYSIWYG (Quello che vedi è quello che ottieni) ma il monitor del fruitore 99 su 100 non è settato bene.
Il BAYSTATE BLUE è IMPOSSIBILE da rendere a schermo.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Noodler's OLD MANHATTAN BLACK
Pubblicare una scansione con colori corrispondenti al reale è estremamente complesso, almeno fin quando tutte le componenti della catena non avranno una perfetta correzione del colore.
Coi monitor pian piano ci stanno arrivando, generando dei profili, ma spesso dipendono non solo dal modello, ma anche dalle versioni di produzione ed in genere senza un colorimetro con cui aggisutare il proprio monitor la cosa è quasi impossibile. Inoltre io posso anche sistemare i colori del mio scanner, del file che ottengo e del mio monitor, ma un terzo che non ha il monitor calibrato vedrà comunque colori sballati.
Simone
Coi monitor pian piano ci stanno arrivando, generando dei profili, ma spesso dipendono non solo dal modello, ma anche dalle versioni di produzione ed in genere senza un colorimetro con cui aggisutare il proprio monitor la cosa è quasi impossibile. Inoltre io posso anche sistemare i colori del mio scanner, del file che ottengo e del mio monitor, ma un terzo che non ha il monitor calibrato vedrà comunque colori sballati.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Noodler's OLD MANHATTAN BLACK
piccardi ha scritto:Pubblicare una scansione con colori corrispondenti al reale è estremamente complesso, almeno fin quando tutte le componenti della catena non avranno una perfetta correzione del colore.
Coi monitor pian piano ci stanno arrivando, generando dei profili, ma spesso dipendono non solo dal modello, ma anche dalle versioni di produzione ed in genere senza un colorimetro con cui aggisutare il proprio monitor la cosa è quasi impossibile. Inoltre io posso anche sistemare i colori del mio scanner, del file che ottengo e del mio monitor, ma un terzo che non ha il monitor calibrato vedrà comunque colori sballati.
Simone
Hai perfettamente ragione... Però io con Lightroom sul mio monitor, e temendo in mano il foglio originale e con un pò di pazienza, un pò sono riuscito ad avvicnarmi al colore del BSB!
Qui il link al PDF:
IMG.pdf
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman