Problema con Rotring Art Pen

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
raffaele90

Problema con Rotring Art Pen

Messaggio da raffaele90 »

Resto a disposizione! ;)
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Problema con Rotring Art Pen

Messaggio da Phormula »

Le Delta a stantuffo sono rinomate per la perdita dell'ultima goccia, quando il serbatoio è quasi vuoto e si rompe il magico equilibrio tra capillarità, pressione e gravità.
Sarebbe interessante smontare l'alimentatore e verificare che non sia danneggiato o montato male.
Comunque concordo, anche secondo me il problema è dovuto ad un eccessivo ritorno di aria.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Problema con Rotring Art Pen

Messaggio da Resvis71 »

Grazie Phormula.
Ho smontato con facilità l'alimentatore che si è rivelato pulito e intatto.Anche il pennino è perfetto.
Nel rimontarlo mi sono accorto che forse prima non era montato bene.
Ora mi sembra che vada più a fondo nella sede.
Ho inchiostrato con Pelikan 4001 Brilliant Black, così mi tolgo anche il dubbio sull'inchiostro.
Ora provo con la scrittura a oltranza...
Ci riaggiorniamo.
Ultima modifica di Resvis71 il domenica 12 gennaio 2014, 17:57, modificato 1 volta in totale.
Massimiliano
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Problema con Rotring Art Pen

Messaggio da Ottorino »

Comunque gli alimentatori delle artpen sono molto laschi rispetto alle stilo normali. Credo per facilitarne la pulizia.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Problema con Rotring Art Pen

Messaggio da Resvis71 »

Vero Ottorino.
È ti dirò che se non fosse per la maggior forza che bisogna metterci, sostituire un pennino all'Art Pen è semplice quanto sostituire un pennino delle Lamy Safari.
Massimiliano
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Problema con Rotring Art Pen

Messaggio da Resvis71 »

Niente da fare.
Arrivata a metà cartuccia (corta),di Pelikan 4001 Brilliant Black , è partito lo sbrodolamento.
Di una cosa sono certo: non è il calore a provocare la fuoriuscita anomala dell'inchiostro.
Stavo scrivendo da pochi istanti.
Ora mi/vi chiedo se esiste una soluzione, oppure devo rassegnarmi all'idea di poterla usare per metà cartuccia?
Massimiliano
raffaele90

Problema con Rotring Art Pen

Messaggio da raffaele90 »

Hai risolto qualcosa con la Rotring?
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Problema con Rotring Art Pen

Messaggio da Resvis71 »

Ciao Raffaele.
Stavo appunto dicendo nel mio ultimo post che mi/vi chiedo se esiste una soluzione...
Massimiliano
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Problema con Rotring Art Pen

Messaggio da Ottorino »

Cosi subito a me non succede. Tra montaggio e smontaggio è cambiato qualcosa.
Entra aria da qualche parte.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Problema con Rotring Art Pen

Messaggio da Resvis71 »

Subito, ma con la cartuccia piena a metà.
Non può essere che è l'aria contenuta nella cartuccia a creare il problema?(Per qualche motivo)
Massimiliano
raffaele90

Problema con Rotring Art Pen

Messaggio da raffaele90 »

Temo che questo vada molto oltre le mie competenze... :(
Il problema secondo me è da ricercare nell' entrata anomala dell' aria causata dal smontaggio e dal rimontaggio oppure esiste un difetto costruttivo di base relativo proprio a questi alimentatori; in tal caso penso ci sia davvero poco da fare. Incredibile sentir parlare di "sbrodolamento" con il 4001 brilliant black; è talmente denso da rendere quasi fantascientifico il tuo messaggio.
Peccato non averne una, ci avrei volentieri ragionato sopra e tentato strade meno ortodosse per risolvere il disturbo.
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Problema con Rotring Art Pen

Messaggio da Resvis71 »

Ti assicuro che veder sbrodolare il Brilliant Black come se fosse il Perle Noire mi ha fatto immaginare di essere sull'Enterprise :lol:
Non so se hai presente com'è fatto l'alimentatore dell' Art Pen; due pezzi che si uniscono e che stanno alloggiati all'interno della sezione semiconica che fa da impugnatura.Per smontarlo non bisogna svitare ma bensì sfilare, perchè il semicono ha la guida per l'inserimento, come tutte le penne che non hanno il corpo pennino/alimentatore avvitato.
Massimiliano
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Problema con Rotring Art Pen

Messaggio da Irishtales »

Infatti, la sezione ha un "gradino" (una sporgenza all'interno) di fine corsa per il pennino. Lo devi spingere finché non lo tocca. Al contempo l'alimentatore va spinto più a fondo, e il pennino visto da sotto, ossia dalla parte del gruppo scrittura dove si vede anche l'alimentatore, deve sporgere rispetto a questo di un paio di mm abbondanti.
Pensa che il mio set ha addirittura un flusso "asciutto" e anche ora che sul 2.3 ho una cartuccia ormai a metà di (quasi) nero Diamine Jet Black, non mi dà problemi.
In compenso i miei pennini sono "difficili" su carta molto liscia tipo Rhodia, soprattutto con certi inchiostri, tendono a scrivere con difficoltà come se "slittassero": la sensazione è quella. Ma basta cambiare carta, usandone una più porosa, e i problemi svaniscono.
Una domanda banale: hai osservato con una buona lente l'alimentatore? Le lamelle, specie quelle più sottili, sono a posto?
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Problema con Rotring Art Pen

Messaggio da Resvis71 »

Ciao Daniela.
Guarda, credo di aver rimontato tutto compattando bene, e il pennino tocca a fine corsa.
Ho ispezionato con la lente e non ho notato deformazioni o fratture.
Tieni però conto di due fattori importanti: il primo è che non sono un esperto, quindi la micro imperfezione potrei non notarla, e secondo è che non ho un altro alimentatore Art Pen per poter fare un confronto.
Quando scrive normalmente non mi da problemi su nessun tipo di carta.
Quando attacca a sbrodolare apriti cielo :D
Massimiliano
raffaele90

Problema con Rotring Art Pen

Messaggio da raffaele90 »

EPSON025.JPG
EPSON025.JPG (366.07 KiB) Visto 1035 volte
Questa volta l'ho sparata grossa :mrgreen: Adesso scappo prima che qualcuno decida di "sigillarmi" lo "sfintere superiore", affinchè io la smetta di dire e scrivere certe sciocchezze!!! :shock:
E' cosi' idiota la mia idea?
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”