Pelikan Souveran M1000

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
nicola
Levetta
Levetta
Messaggi: 611
Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 117
Arte Italiana FP.IT M: 065
Fp.it ℵ: 077
Fp.it 霊気: 031
Località: Imperia
Gender:

Pelikan Souveran M1000

Messaggio da nicola »

Buongiorno a tutti,
con un pò di ritardo dovuto a molti impegni vi presento il mio regalo di Natale.
La Pelikan Souveran M1000 già la conoscete benissimo quindi non vi annoierò con una descrizione particolareggiata (c'è anche già una bella recensione sul forum), piuttosto vi vorrei dire quelle che sono le mie impressioni.

Per quanto riguarda l'estetica, bhe che dire, la penna è elegante e curata in ogni dettaglio, le dimensioni sono generose, proprio quello che cercavo.
Anche la confezione, che definirei monumentale, contribuisce a rendere questa penna unica.
La M1000 mi aveva già stregato in fotografia e dal vivo è davvero bellissima.

Come pennino ho scelto un EF: la scrittura è fluida ed il flusso è abbondante, vola sulla carta, tanto che non le stò dando tregua.

L'unica nota che stona leggermente da tutta questa perfezione è il tratto troppo poco fine per i miei gusti ma a questo ero già preparato.
Per ora ho provato a caricarla solo con il suo inchiostro Pelikan Edelstein, proverò ad usare un altro inchiostro per vedere di ridurre il tratto e poi vi farò sapere.
Allegati
M1000.jpg
M1000.jpg (110.78 KiB) Visto 3094 volte
raffaele90

Pelikan Souveran M1000

Messaggio da raffaele90 »

Avendo il flusso abbondante la carta può davvero fare la differenza. Prova ad usare una carta poco assorbente e vedrai che avrai una riduzione di tratto!
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Pelikan Souveran M1000

Messaggio da Resvis71 »

Ciao Nicola.
Adoro Pelikan.
Bellissima...
Più mettere qualche foto con la prova scrittura?
Grazie...
Massimiliano
PenninoM
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 21:30
La mia penna preferita: Non la posso avere? E' quella!
Il mio inchiostro preferito: Rohrer&Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 057
Fp.it 霊気: 068
Località: Terni
Gender:

Pelikan Souveran M1000

Messaggio da PenninoM »

Se vuoi realmente avere un tratto più preciso devi usare un inchiostro (e qui uso una parola comune nel gergo dei cocktail) dry, per esempio il 4001 black o royalblue, prova con questi due.
raffaele90

Pelikan Souveran M1000

Messaggio da raffaele90 »

Che vuol dire dry? :mrgreen: Scusa l' ignoranza!

Comunque per ridurre il tratto si può giocare sulle variabili. Si può usare un inchiostro denso(tipo il 4001 black che hai citato) e/o agire anche sulla carta. Personalmente tendo a non usare inchiostri densi ma ognuno può scegliere il proprio compromesso.
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Pelikan Souveran M1000

Messaggio da vito72 »

Io proverei il pelikan 4001 blue black mi sembra il giusto compromesso in tutto, abbinato a una carta tipo rhodia oppure oxford. Nel caso non fossi ancora soddisfatto, partendo da questa combinazione potresti agire sulle due variabili a tuo piacimento per raggiungere quello che hai in mente. La spesa è molto limitata. Potresti prendere un rhodia 5x5 o un quaderno oxford A5 e il calamaio per 5,5 euro circa.
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
nicola
Levetta
Levetta
Messaggi: 611
Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 117
Arte Italiana FP.IT M: 065
Fp.it ℵ: 077
Fp.it 霊気: 031
Località: Imperia
Gender:

Pelikan Souveran M1000

Messaggio da nicola »

Grazie ragazzi per i consigli molto utili.
Farò qualche prova questo fine settimana e vi terrò aggiornati con qualche prova di scrittura.

Intanto provo con la carta rhodia e poi con l'inchiosto che mi avete consigliato. ;)
PenninoM
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 21:30
La mia penna preferita: Non la posso avere? E' quella!
Il mio inchiostro preferito: Rohrer&Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 057
Fp.it 霊気: 068
Località: Terni
Gender:

Pelikan Souveran M1000

Messaggio da PenninoM »

Dry vuol dire secco, anche se sospetto che quello che negli inchiostri Edelstain viene pubblicizzato come fattore a elevato rispetto della guarnizione dello stantuffo, come ho letto da qualche parte, sia in realtà solo la fluidità e la poca corrosività dell'inchiostro. Almeno questo penso io, che sono comunque un'ammiratore di questa camma di inchiostri.
raffaele90 ha scritto:Che vuol dire dry? :mrgreen: Scusa l' ignoranza!
Comunque per ridurre il tratto si può giocare sulle variabili. Si può usare un inchiostro denso(tipo il 4001 black che hai citato) e/o agire anche sulla carta. Personalmente tendo a non usare inchiostri densi ma ognuno può scegliere il proprio compromesso.
raffaele90

Pelikan Souveran M1000

Messaggio da raffaele90 »

Il royal blue non è per nulla "dry", anzi il contrario; spesso si usa proprio per far funzionare penne stitiche e spesso si dice che, "se una stilografica non funziona nemmeno con il royal blue", allora è difettata :mrgreen: Per il 4001 black posso darti ragione! Penso che più dry di quello non ci sia altro! Per tornare ai blu, so che uno molto denso è il baystate blu della noodler's.
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Pelikan Souveran M1000

Messaggio da vito72 »

raffaele90 ha scritto:Il royal blue non è per nulla "dry", anzi il contrario; spesso si usa proprio per far funzionare penne stitiche e spesso si dice che, "se una stilografica non funziona nemmeno con il royal blue", allora è difettata :mrgreen: Per il 4001 black posso darti ragione! Penso che più dry di quello non ci sia altro! Per tornare ai blu, so che uno molto denso è il baystate blu della noodler's.
Si ma chi ha il coraggio di mettere il baystate in una 1000? Io ribadisco il blu black 4001.

Ecco la minuziosa recensione del blu black da parte di Phormula, leggiti con cura la parte flusso e lubrificazione

viewtopic.php?f=9&t=4243
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
raffaele90

Pelikan Souveran M1000

Messaggio da raffaele90 »

vito72 ha scritto: Si ma chi ha il coraggio di mettere il baystate in una 1000?
L' ho solo citato ma in fondo non lo consiglierei :mrgreen: E' il primo blu denso che mi è venuto in mente e forse anche l' unico che conosco! :lol: Se si vuole il tratto fine e un flusso medio/scarso tanto vale scegliere un' altra penna al posto della Pelikan M1000!!
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Pelikan Souveran M1000

Messaggio da vito72 »

raffaele90 ha scritto:
vito72 ha scritto: Si ma chi ha il coraggio di mettere il baystate in una 1000?
L' ho solo citato ma in fondo non lo consiglierei :mrgreen: E' il primo blu denso che mi è venuto in mente e forse anche l' unico che conosco! :lol: Se si vuole il tratto fine e un flusso medio/scarso tanto vale scegliere un' altra penna al posto della Pelikan M1000!!
sisi lo so la mia era una battuta ironica! :D
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
PenninoM
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 21:30
La mia penna preferita: Non la posso avere? E' quella!
Il mio inchiostro preferito: Rohrer&Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 057
Fp.it 霊気: 068
Località: Terni
Gender:

Pelikan Souveran M1000

Messaggio da PenninoM »

raffaele90 ha scritto:Il royal blue non è per nulla "dry", anzi il contrario; spesso si usa proprio per far funzionare penne stitiche e spesso si dice che, "se una stilografica non funziona nemmeno con il royal blue", allora è difettata :mrgreen: Per il 4001 black posso darti ragione! Penso che più dry di quello non ci sia altro! Per tornare ai blu, so che uno molto denso è il baystate blu della noodler's.
Io trovo che sia secco, è più secco rispetto all'edelstain e rispetto all'inchiostro watermann sembra addirittura solido.
nicola
Levetta
Levetta
Messaggi: 611
Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 117
Arte Italiana FP.IT M: 065
Fp.it ℵ: 077
Fp.it 霊気: 031
Località: Imperia
Gender:

Pelikan Souveran M1000

Messaggio da nicola »

Ciao a tutti.
Ho fatto alcune prove con diversi tipi di inchiostro tra i quali il Pelikan Edelstein incluso nella confezione ed il Delta nero.
Per la cronaca vi dico che non ho provato il Pelikan 4001 perché non ne ho in casa visti alcuni pareri poco lusinghieri che ho letto sul forum.

Le conclusioni a cui sono giunto sono:
1) è vero che utilizzando un inchiostro più denso il tratto si riduce leggermente ma utilizzando della buona carta (inizialmente avevo fatto delle prove con della carta da fotocopie e con gli Ecoqua) anche un amante dei tratti fini come me può apprezzare l'EF della Pelikan che tanto EF non è;
2) la penna si comporta benissimo con praticamente tutti gli inchiostri che ho provato ma l'Edelstein mi ha fatto davvero un'ottima impressione, rende la scrittura ancora più fluida di quanto già non sia con la M1000.
Quindi darò una seconda possibilità a questo Edelstein utilizzandolo non appena finito quello che ho caricato adesso.

Vi carico una breve prova di scrittura.
foto.JPG
foto.JPG (89.31 KiB) Visto 2811 volte
Chiedo scusa per la foto storta...l'ho raddrizzata sul computer prima di caricarla sul forum ma non ha funzionato :D
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Pelikan Souveran M1000

Messaggio da Resvis71 »

Complimenti ancora e grazie :)
Massimiliano
Rispondi

Torna a “Recensioni”