MB roller

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

MB roller

Messaggio da maxpop 55 »

Ho una MB roller Meisterstuck con delle crepe sul tappo e sul serbatoio, quest'ultimo è solo da buttare, per il cappuccio ho colato con uno stuzzicadenti a varie riprese della colla per modellismo statico (modelli in plastica), sono strabiliato, una volta essiccato, (io l'ho lasciato per circa 24 ore), va via raspando leggermente con un taglierino, poi basta lucidare che la crepa si è tramutata in un leggerissimo graffio.
Sono soddisfatto, è un ottima riparazione.
Allegati
001 copia.jpg
001 copia.jpg (265.96 KiB) Visto 2092 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Papo56
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 189
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2013, 19:16
La mia penna preferita: PFM
Il mio inchiostro preferito: Edelstein Pelikan
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 058
Località: Rivoli (TO)
Gender:

MB

Messaggio da Papo56 »

Non ho capito se sei riuscito ad incollare in modo stabile e duraturo tutti quei pezzetti che si vedono nella foto.
Io non riesco mai ad incollare nulla, pur avendo provato ogni genere di colla. O creo una colata lavica ed allora tiene, ma il risultato estetico non è dei migliori, oppure come riprendo in mano il pezzo incollato, sono punto e a capo. :|
... via... tutto il resto è già poesia
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

MB

Messaggio da maxpop 55 »

Mi sono spiegato male, il fusto era irrecuperabile, mancavano anche dei pezzettini difatti l'ho comprato stamattina,
Sul cappuccio c'era uno spacco che riparato come detto sopra ed ora è appena visibile.
Se non fossi riuscito a riparare il cappuccio non avrei comprato il fusto nuovo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

MB

Messaggio da Resvis71 »

Complimenti Max.
Hai lucidato a mano con la Micro-Mesh?
Massimiliano
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

MB

Messaggio da maxpop 55 »

Non ho il Micro-Mesh, lucido a mano con un prodotto per l'ottone e mi trovo benissimo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

MB

Messaggio da Resvis71 »

Non ho capito, scusami; hai lucidato, dopo la riparazione fatta al cappuccio, solo con il prodotto per l'ottone?
Massimiliano
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

MB

Messaggio da maxpop 55 »

Ho smontato il cappuccio per non consumare la laminatura della clip, ho riparato lo spacco, poi stando attento agli anelli sul cappuccio ho lucidato la parte in resina(secondo me normalissima plastica).
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

MB

Messaggio da Resvis71 »

È leggermente abrasivo il prodotto?
Scusa l'ignoranza.
Massimiliano
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

MB

Messaggio da maxpop 55 »

Tutti i lucidanti sono leggermente abrasivi, lo sono pochissimo, altrimenti graffierebbero invece di lucidate
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

MB

Messaggio da maxpop 55 »

Ciao Resvis71 ti mostro la foto della MB riparata e lucidata, forse non è venuta proprio perfetta la riparazione del cappuccio, ma a me soddisfa, con il flash ed i residui del lucidante è molto più visibile, normalmente non si nota
Allegati
04 copia 2.jpg
04 copia 2.jpg (247.31 KiB) Visto 1948 volte
04.JPG
04.JPG (223.32 KiB) Visto 1948 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

MB

Messaggio da Resvis71 »

Ti ringrazio per l'informazione Max.
Non ho dimestichezza con i materiali e i prodotti, e ogni informazione che per voi esperti è ampiamente risaputa, per me, che sono all'inizio del percorso, è fondamentale.
Grazie per le foto e complimenti per il lavoro di restauro; mi sembra che tu abbia ottenuto un ottimo risultato.
Massimiliano
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

MB roller

Messaggio da maxpop 55 »

Mi fa sempre piacere poter essere utile.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”