Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Stilo Calligrafiche Sheaffer
- sangrisano
- Snorkel
- Messaggi: 138
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 8:59
- La mia penna preferita: Sailor Profit 1911
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Teal, Waterman Purple
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sumirago (Varese)
Stilo Calligrafiche Sheaffer
Ho appena acquistato un set della Sheaffer denominato Calligraphy Delux Kit. Contiene tre stilografiche a cartuccia, tre gruppi pennino/alimentatore (F/M/B), alcune cartucce d'inchiostro ed un converter - il tutto confezionato in una scatola di latta con tanto di libretto.
I pennini sono stub in acciaio, rigidi come una putrella ad H, e le misure sono di 0.03", 0.05" e 0.07" rispettivamente - lascio a voi le conversioni in mm.
Ho voluto subito fare una prova, su un blocco a righe Rhodia: il non dover intingere il pennino mi aiuta ad essere più continuativo nel tratto e un po' più veloce, purtroppo resto scarso nel controllo.
I pennini sono stub in acciaio, rigidi come una putrella ad H, e le misure sono di 0.03", 0.05" e 0.07" rispettivamente - lascio a voi le conversioni in mm.
Ho voluto subito fare una prova, su un blocco a righe Rhodia: il non dover intingere il pennino mi aiuta ad essere più continuativo nel tratto e un po' più veloce, purtroppo resto scarso nel controllo.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Stilo Calligrafiche Sheaffer
Ho lo stesso identico set ed è stato a lungo il mio preferito.
Per quanto riguarda la larghezza dei pennini, in un noto sito di vendite online ho trovato i seguenti dati che mi sembrano veritieri:
F = 0.8 mm
M = 1.3 mm
B = 1.8 mm
Per essere il primo tentativo con un nuovo strumento di scrittura, mi sembra molto buono, semmai l'inclinazione ogni tanto non mi sembra omogenea.
Da ciò che scrivi ho l'impressione che ti piacerebbe la sensazione di scrittura delle vecchie calligrafiche Osmiroid. Le penne di per sé sono insulse, ma i pennini....
Per quanto riguarda la larghezza dei pennini, in un noto sito di vendite online ho trovato i seguenti dati che mi sembrano veritieri:
F = 0.8 mm
M = 1.3 mm
B = 1.8 mm
Per essere il primo tentativo con un nuovo strumento di scrittura, mi sembra molto buono, semmai l'inclinazione ogni tanto non mi sembra omogenea.
Da ciò che scrivi ho l'impressione che ti piacerebbe la sensazione di scrittura delle vecchie calligrafiche Osmiroid. Le penne di per sé sono insulse, ma i pennini....
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Stilo Calligrafiche Sheaffer
Complimenti Sangrisano 
Hai provato le Parallel Pen della Pilot?
@Irishtales : Daniela, c'è tanta differenza come "pennino da studio" tra il set della Sheaffer e quello Pilot Parallel Pen?

Hai provato le Parallel Pen della Pilot?
@Irishtales : Daniela, c'è tanta differenza come "pennino da studio" tra il set della Sheaffer e quello Pilot Parallel Pen?
Massimiliano
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Stilo Calligrafiche Sheaffer
Sì Massimiliano, c'è una gran differenza. Le Parallel bisogna imparare a gestirle, hanno spigoli "vivi" e non stondati, e sono composte da due rigidissime lamine fra le quali scorre l'inchiostro e scrivono anche toccando il foglio solo con lo spigolo, tracciando in quel caso una linea sottile come un pennino M ma non altrettanto nitida.
Molto utili per imparare, perché c'è una gran differenza fra tratto fine e largo che ognuna di esse, anche la più piccola del set (1,5) produce.
Un vantaggio delle Parallel è rappresentato dalle dimensioni tratto: 1,5 - 2,4 (e fin qui somigliano ai pennini dei set calligrafici Medio e Broad) - 3,8 (grande!) - 6,0 (enorme!!).
Però personalmente non scambierei mai una calligrafica per una Parallel di pari larghezza
tanto meno con una Sheaffer. Ma è questione di gusti strettamente soggettivi.
Molto utili per imparare, perché c'è una gran differenza fra tratto fine e largo che ognuna di esse, anche la più piccola del set (1,5) produce.
Un vantaggio delle Parallel è rappresentato dalle dimensioni tratto: 1,5 - 2,4 (e fin qui somigliano ai pennini dei set calligrafici Medio e Broad) - 3,8 (grande!) - 6,0 (enorme!!).
Però personalmente non scambierei mai una calligrafica per una Parallel di pari larghezza

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Stilo Calligrafiche Sheaffer
La Prallel Pen c'è l'ho ed è eccezionale come strumento didattico, però sto cercando appunto qualcosa che possa essere entrambe le cose; ottimo per l'esercizio calligrafico e ottimo per poter scrivere anche con la mia grafia.Al momento come alternativa l'Art Pen della Rotring, ma mi stavo guardando in torno e il set Sheaffer mi ispira molto...
Massimiliano
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Stilo Calligrafiche Sheaffer
Ma allora perché non pensare ad una bella stilografica con pennino stub? Magari una Lamy con pennino intercambiabile?
...Quante tentazioni!!!

...Quante tentazioni!!!

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Stilo Calligrafiche Sheaffer
Non parlare di tentazioni per piacere
Sai cosa, è che la Sheaffer stile "no frills" (tipo No Nonsens per intenderci) mi piace da matti.
Se mi dici che Sheaffer va bene....piatto ricco mi ci ficco!
Comunque prenderò il pennino Lamy sicuramente.

Sai cosa, è che la Sheaffer stile "no frills" (tipo No Nonsens per intenderci) mi piace da matti.
Se mi dici che Sheaffer va bene....piatto ricco mi ci ficco!

Comunque prenderò il pennino Lamy sicuramente.
Massimiliano
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Stilo Calligrafiche Sheaffer
La NoNonsense purtroppo non ce l'ho, ma a detta di chi la possiede è una penna favolosa. Ha moltissimi estimatori anche qui sul Forum 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Stilo Calligrafiche Sheaffer
Pare proprio di si .....
viewtopic.php?f=72&t=1271&start=90#p31918
Ma questa è la piu' bella di tutte !!!
viewtopic.php?f=72&t=1271&start=75#p15951
viewtopic.php?f=72&t=1271&start=90#p31918
Ma questa è la piu' bella di tutte !!!
viewtopic.php?f=72&t=1271&start=75#p15951
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Stilo Calligrafiche Sheaffer
È davvero un'ottima penna.Irishtales ha scritto:La NoNonsense purtroppo non ce l'ho, ma a detta di chi la possiede è una penna favolosa. Ha moltissimi estimatori anche qui sul Forum
Quella che ho io è degli anni '70 e figurati che è una pubblicitaria che una società di alimenti zootecnici regalava a dipendenti e clienti.Probabilmente a manciate

Massimiliano