Caro PenninoM,
ti racconto come è nato il tutto.
Leonardo è venuto a casa da scuola dicendomi che nei dettati restava sempre indietro rispetto ai compagni.
Provo una simulazione di dettato a casa e mi rendo conto che:
1) impugna la penna in modo anomalo
2) tende a serrarla tra le dita perché tende a scivolare (sudorazione delle mani dovuta a tensione).
La contrazione così innaturale delle dita gli procurava dolori alle stesse così ho deciso di comperargli una penna stilografica.
Una stilografica non ha bisogno di pressione sul foglio, scrive anzi scivola da sola sulla carta.
Mi sembrava l'idea migliore.
Ovviamente la cosa interessava anche me perché nei miei esami universitari ho solo 90 minuti di tempo per scrivere 3 temi e rispondere a 3 domande e più di una volta mi sono ritrovata a dover sgranchire la mano dopo appena una facciata!!!
Il dolore insopportabile mi ha dirottato alle penne stilografiche.
Sono capitata in questo forum per cercare "la penna della mia vita" ed ho trovato degli amici veri, preziosissimi e disponibilissimi (proprio io! Che sono un orso di natura!)
Mi sono affezionata a questo forum, mi sono cimentata nelle recensioni, ho catapultato anche mio figlio in questa splendida avventura ed ora abbiamo una passione in comune o meglio: io compro e lui acquisisce per usucapione (acquista la proprietà in forza del possesso prolungato nel tempo).
Vorrei metterti una piccola pulce nell'orecchio: Sailor Sapporo.
Le dimensioni sono piccole, ma le prestazioni sono grandi.
Sono arrivata tardi ad un esame. Anziché 90 minuti ne avevo soltanto 60.
Ho tirato fuori la Sailor.
Ho scritto ininterrottamente 4 facciate senza staccare la penna dal foglio.
Ho scritto tutto in stampatello (se scrivi in corsivo il prof. ti abbassa il voto perché fa fatica a leggere).
In 40 minuti ho consegnato.
La mia mano non era stanca, anzi, sarebbe andata avanti a scrivere se il mio cervello avesse avuto ancora qualche informazione in più da riportare!
E' nato tutto da una difficoltà di Leo.
Ed è partito tutto dalla Sailor Sapporo White, pennino M.