Aurora Mar Ionio, forse difettosa

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
biondo99
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 0:09
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Roma

Aurora Mar Ionio, forse difettosa

Messaggio da biondo99 »

Di nuovo ciao a tutti, come da titolo la mia nuova Aurora Mar Ionio presenta una situazione strana, infatti non appena la carico di inchiostro scuro( nero nella specie) tutta la parte relativa al serbatoio passa da arancione ad un arancione annerito, che è orribile dal punto di vista estetico, mi chiedo è un problema della penna in sè visto che hanno scelto questo materiale semitrasparente o potrebbe essere un difetto della mia penna?
grazie
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Aurora Mar Ionio, forse difettosa

Messaggio da Resvis71 »

Ciao Filippo.
Secondo me non è un difetto, è che l'inchiostro nero in particolare,( ma anche un inchiostro giallo lo farebbe ) modifica l'originale colore in trasparenza.
Devi decidere, se così non ti piace, per un inchiostro che ti può soddisfare per scrivere e per come modifica la trasparenza della tua penna.
Massimiliano
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Aurora Mar Ionio, forse difettosa

Messaggio da Irishtales »

Che inchiostro hai usato? Ne hai provati più d'uno e se sì, quali?
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
biondo99
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 0:09
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Roma

Aurora Mar Ionio, forse difettosa

Messaggio da biondo99 »

grazie delle risposte, sto usando in carbon black faber castle, ma lo fa anche con il blu pelikan, la nuova serie di colori.
é quello il problema che così non mi piace proprio, sembra che una parte sia rovinata, soprattutto con la penna chiusa lo stacco di colore con il tappo perfettamente arancione si nota tantissimo.. come posso fare?
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Aurora Mar Ionio, forse difettosa

Messaggio da Resvis71 »

È una penna che ho potuto ammirare per ora solo in fotografia, e onestamente pensavo che non fosse semitrasparente o addirittura trasparente.
Come ti dicevo, tieni conto che la trasparenza ha la proprietà di far trasparire, appunto, ciò che sta dentro.
Mi spiace.
Ora aspettiamo l'intervento di chi possiede la tua stessa penna, così ci può dire se la tua è difettata nel materiale oppure è una caratteristica che può piacere o meno.
Massimiliano
biondo99
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 0:09
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Roma

Aurora Mar Ionio, forse difettosa

Messaggio da biondo99 »

non è proprio trasparente, ma si nota come cambi colore all'ombra e al sole... comunque grazie, speriamo che qualcuno ne sappia qualcosa o sapermi consigliare un modo per aggirare il problema..
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Aurora Mar Ionio, forse difettosa

Messaggio da Irishtales »

E' difficile darti un consiglio perché -sia detto in base alla mia esperienza personale e limitata!- le superfici restano opacizzate dal colore per due motivi, o perché si utilizza un inchiostro che ha la tendenza a velare le superfici di contatto oppure perché le superfici stesse hanno un trattamento tale da trattenere il colore, o peggio entrambe le cose.
Non sopporto le penne a stantuffo senza "finestra" e adoro quelle semitrasparenti, figurati quanto mi fa piacere vedere l'interno della penna velato di inchiostro :evil: ...quindi capisco bene la tua delusione. Per risolvere il problema provo più inchiostri e poi prendo nota di quelli con cui ho avuto problemi di velatura sulle varie penne. Finora in tema di neri e blu, il leggendario Skrip Sheaffer non mi ha creato con nessuna penna di questi problemi, ma non mi sento di consigliarti lo Skrip come panacea di tutti i mali, in quanto come dicevo, a mio modesto avviso la velatura può dipendere anche dal trattamento superficiale del serbatoio della penna.
Insomma provare, provare, provare....vedrai che lo troverai un inchiostro adeguato, nel frattempo cerca di usare però inchiostri con scarsa resistenza all'acqua in modo che pulire la penna sia molto semplice e non restino tracce difficili da rimuovere ed esteticamente sgradevoli.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
biondo99
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 0:09
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Roma

Aurora Mar Ionio, forse difettosa

Messaggio da biondo99 »

grazie infinite, ora provo provo provo :)
ma dove si vede la resistenza all'acqua di un inchiostro?
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Aurora Mar Ionio, forse difettosa

Messaggio da Irishtales »

Ah, è facilissimo! Basta scrivere qualcosa su un foglio, attendere che sia bene asciutto e farci cadere sopra una goccia d'acqua bella grande e osservare cosa succede. Oppure prendere il foglio ben asciutto e lasciarlo per un minuto sotto il rubinetto dell'acqua, aperto. Se lo scritto risulta cancellato e quasi invisibile, difficilmente avrai problemi a rimuovere l'inchiostro dalle penne. Gli inchiostri attualmente in produzione hanno in genere una scarsa resistenza all'acqua, te ne puoi rendere conto andando a spulciare le recensioni nell'apposita sezione...anzi se ti andasse di recensire qualche inchiostro, sei il benvenuto :P
Guarda qui...ce n'è per tutti i gusti!!!
viewforum.php?f=73
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Aurora Mar Ionio, forse difettosa

Messaggio da Ottorino »

Stai lontano dai cosiddetti waterproof o indelebili. Rischi di macchiare la plastica in modo irreversibile
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
biondo99
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 0:09
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Roma

Aurora Mar Ionio, forse difettosa

Messaggio da biondo99 »

grazie dei preziosi consigli, ancora non mi capacito di questa macchia che si intravede in mezzo alla penna.. ora cercherò un inchiostro che attenui il problema, o aspetterò ansioso qualcuno che avendola ne sappia più di me :)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Aurora Mar Ionio, forse difettosa

Messaggio da Ottorino »

Carica la con un diamine sunset .....
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

Aurora Mar Ionio, forse difettosa

Messaggio da fabri00 »

Ottorino ha scritto:Carica la con un diamine sunset .....
....grande Ottorino.....!
Neofita a chi ?
biondo99
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 0:09
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Roma

Aurora Mar Ionio, forse difettosa

Messaggio da biondo99 »

grazie, alla fine sarà una soluzione, anche se ormai sono 4/5 volte che la carico di acqua per lavarla ma rimane un alone.... bah.. eppure non era un inchiostro indelebile, nè waterproof..
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Aurora Mar Ionio, forse difettosa

Messaggio da Ottorino »

Prova con qualche goccia di ammoniaca in mezzo bicchiere d'acqua.
E lasciala piena una notte o 24
-48 ore
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”