Dallo studio di mio padre (architetto) è avanzato questo inchiostro, bottiglia piena ma certamente vecchio di almeno 30-40 anni, che sia utilizzabile nelle stilo?
credo lo usasse nel rapidograph
Io eviterei accuratamente l'utilizzo di inchiostro di china su una stilografica. Le sue caratteristiche sono totalmente diverse da quello per stilografiche...
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein Pietro
No, l'inchiostro di china è una sospensione, non una soluzione. L'unica stilografica in cui, forse, potrebbe essere usato, è una rientrante (credo Waterman abbia continuato a farne fino ai tardi anni 40 apposta) in genere su qualunque altro tipo portebbe ad una occlusione in tempi brevi dell'alimentatore. E dato che il pigmento non è solubile, l'occlusione non la elimineresti con un semplice lavaggio (i rapidograph avevano lo spillino interno apposta per scrostare i residui).