Buona sera.
Sono Antonio Martoni, alias amartoni (grande sforzo di fantasia devo ammettere), 47 anni da Bologna.
La mia passione per le penne di qualità è iniziata con la Prima Comunione, quando mi venne regalata una Waterman stilografica, di cui, però non mi ricordo il modello.
Fino a pochi giorni fa era rimasta l'unica stilografica venuta in mio possesso.
Di penne a sfera ne ho possedute diverse, Waterman di nuovo, Shaffer, Papermate, Parker...
Nulla di veramente di valore, ma sempre comunque oggetti belli e distinti dalle classiche penne usa e getta.
Poi, per fortuna, ho scoperto, dopo anni che ero sposato che pure mia moglie ha la mia stessa passione.
Quindi a lei il Natale scorso regalai una Mont Blanc Roller Meisterstück Signature for Good Classique, lei ha risposto per il mio compleanno con una Delta Dolcevita Zen Roller.
Per il Natale appena trascorso mia moglie ha ripreso l'iniziativa regalandomi, tra le altre cose, una Delta Markiaro Trentaremi sempre Roller.
E qui ė riesplosa in me la passione.
Le mie due Delta mi piacciono moltissimo e mi hanno spinto ad iniziare a cercare e ad informarmi.
È così che ho conosciuto questo forum che mi ha affascinato completamente.
Ed alla fine sono andato a regalarmi la mia seconda stilografica della mia vita, una Delta Markiaro Trentaremi uguale alla Roller con la quale fa pandant.
Lo so che ci sono penne più prestigiose, ma questa mi è parsa un'ottima scelta per iniziare.
Come potete vedere sono completamente inesperto nel mondo delle stilografiche, ma qui ho già compreso che troverò il modo di colmare le mie lacune.
Spero, prima o poi, di poter dare anche un contributo fattivo.
Grazie per avermi accolto tra di voi.
Antonio Martoni
PS1
La Trentaremi l'ho presa con il pennino F.
PS2
Adesso sto puntando alla Delta Fusion 82.
Buona sera.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15879
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Buona sera.
Ciao Antonio,
anzitutto un caloroso bevenuto, e quanto al contribuire non è che bisogna scrivere trattati tecnico/storici, basta davvero poco, ad esempio, visto che è da poco che sei ri-entrato nel mondo delle stilografiche, potresti raccontarci come ti trovi nella scrittura rispetto ai roller. Io lo troverei senz'altro interessante.
Simone
anzitutto un caloroso bevenuto, e quanto al contribuire non è che bisogna scrivere trattati tecnico/storici, basta davvero poco, ad esempio, visto che è da poco che sei ri-entrato nel mondo delle stilografiche, potresti raccontarci come ti trovi nella scrittura rispetto ai roller. Io lo troverei senz'altro interessante.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Buona sera.
Ciao Antonio, benvenuto!
Sembrerà una banalità ma, non avendo fatto ne cresima ne comunione, non ho mai veramente capito la ragione per cui la stilografica è il regalo classico che viene fatto in conseguenza di queste cerimonie!
Io stesso ricordo di aver regalato una stilografica Parker ad amico nell' anno 2003 proprio il giorno della sua cresima! Perchè l'ho fatto? Probabilmente su consiglio di qualche adulto(all' epoca ero un ragazzino).
Come ha detto Simone per contribuire non ci vuole molto! Di fatto basta partecipare alle discussioni, quello è già un ottimo contributo
Sarei anche curioso di leggere dei pareri sulle penne in tuo possesso; le recensioni sui modelli sono davvero importanti per questa comunità!
Sembrerà una banalità ma, non avendo fatto ne cresima ne comunione, non ho mai veramente capito la ragione per cui la stilografica è il regalo classico che viene fatto in conseguenza di queste cerimonie!
Io stesso ricordo di aver regalato una stilografica Parker ad amico nell' anno 2003 proprio il giorno della sua cresima! Perchè l'ho fatto? Probabilmente su consiglio di qualche adulto(all' epoca ero un ragazzino).
Come ha detto Simone per contribuire non ci vuole molto! Di fatto basta partecipare alle discussioni, quello è già un ottimo contributo

- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Buona sera.
Benvenuto !!!amartoni ha scritto: Lo so che ci sono penne più prestigiose, ma questa mi è parsa un'ottima scelta per iniziare.
A rischio di sembrare rude e antipatico, ma so che capirai il tono giocoso.
ECCHISSENE.... del prestigio !!!
L'importante è usare una stilografica che funzioni bene.
Poi viene il resto.
Vedrai che ti troverai bene
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Buona sera.
Ciao Antonio, benvenuto anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
Buona sera.
Ciao Antonio! Benvenuto!
Approvo la tua scelta di affiancare la stilografica alla Trentaremi già in tuo possesso! È sicuramente un buon inizio. Personalmente possiedo da poco una Markiaro Gaiola T e trovo il pennino favoloso! Ho tante penne ma sicuramente questa Gaiola è tra le mie preferite in assoluto! Immagino quindi che anche la tua Trentaremi scriva in modo altrettanto scorrevole e vellutato
Approvo la tua scelta di affiancare la stilografica alla Trentaremi già in tuo possesso! È sicuramente un buon inizio. Personalmente possiedo da poco una Markiaro Gaiola T e trovo il pennino favoloso! Ho tante penne ma sicuramente questa Gaiola è tra le mie preferite in assoluto! Immagino quindi che anche la tua Trentaremi scriva in modo altrettanto scorrevole e vellutato

Geppina & Pelmingway
- amartoni
- Snorkel
- Messaggi: 120
- Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 20:44
- La mia penna preferita: Delta Kristal
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 066
- Fp.it 霊気: 066
- Fp.it Vera: 066
- Località: Bologna
- Gender:
Buona sera.
Sarà mi cura fare questa prova quanto prima.piccardi ha scritto:Ciao Antonio,
anzitutto un caloroso bevenuto, e quanto al contribuire non è che bisogna scrivere trattati tecnico/storici, basta davvero poco, ad esempio, visto che è da poco che sei ri-entrato nel mondo delle stilografiche, potresti raccontarci come ti trovi nella scrittura rispetto ai roller. Io lo troverei senz'altro interessante.
Simone
Per quanto riguarda l'usanza del regalo alla comunione mi sembra simile a quella dell'orologio donato alla laurea: un simbolo del passaggio ad una fase della vita (spirituale) successiva.raffaele90 ha scritto:Ciao Antonio, benvenuto!
Sembrerà una banalità ma, non avendo fatto ne cresima ne comunione, non ho mai veramente capito la ragione per cui la stilografica è il regalo classico che viene fatto in conseguenza di queste cerimonie!
Io stesso ricordo di aver regalato una stilografica Parker ad amico nell' anno 2003 proprio il giorno della sua cresima! Perchè l'ho fatto? Probabilmente su consiglio di qualche adulto(all' epoca ero un ragazzino).
Come ha detto Simone per contribuire non ci vuole molto! Di fatto basta partecipare alle discussioni, quello è già un ottimo contributoSarei anche curioso di leggere dei pareri sulle penne in tuo possesso; le recensioni sui modelli sono davvero importanti per questa comunità!
La prova delle mie penne? Se voi accettate di sentir parlare delle roller/penne a sfera, ben volentieri!
Sono pienamente d'accordo!Ottorino ha scritto:Benvenuto !!!amartoni ha scritto: Lo so che ci sono penne più prestigiose, ma questa mi è parsa un'ottima scelta per iniziare.
A rischio di sembrare rude e antipatico, ma so che capirai il tono giocoso.
ECCHISSENE.... del prestigio !!!
L'importante è usare una stilografica che funzioni bene.
Poi viene il resto.
Vedrai che ti troverai bene
Per me conta più la sostanza che la forma.
Grazie!giannidr ha scritto:Ciao Antonio, benvenuto anche da parte mia.
Ti dirò: la prima impressione ė che la Trentaremi sia molto molto scorrevole, almeno con l'inchiostro Aurora Black che le ho fornito.blaustern ha scritto:Ciao Antonio! Benvenuto!
Approvo la tua scelta di affiancare la stilografica alla Trentaremi già in tuo possesso! È sicuramente un buon inizio. Personalmente possiedo da poco una Markiaro Gaiola T e trovo il pennino favoloso! Ho tante penne ma sicuramente questa Gaiola è tra le mie preferite in assoluto! Immagino quindi che anche la tua Trentaremi scriva in modo altrettanto scorrevole e vellutato
Poi per me ė una penna bellissima, meno appariscente della Dolce Vita, ma costruita con la stessa cura, e sempre molto elegante.
Sfoggiarne due uguali (da chiuse) mi fa sentire più in...
Grazie a tutti della splendida accoglienza!
A presto!
Antonio