Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

vecchi inchiostri...

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
andreashox
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 22:17
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 031
Località: Palermo

vecchi inchiostri...

Messaggio da andreashox »

ciao a tutti,
forse sembrerà una domanda un pò stupida ad alcuni di voi ma non sono riuscito a capire, leggero svariati post se gli inchiostri quelli vecchi anche conservati bene scadono o no.... e soprattutto se il pelikan 4001 brillant black è dannoso o no....
faccio questa domanda perché ho a disposizione diversi inchiostri molto vecchi... svariate marche, anche diverse bottiglie grandi di Gnocchi, ma ho paura che usandoli mi si possano intasare le penne... invece il pelikan 4001 brillant black sarà piu recente ma ho trovato sul tappo aprendolo uan specie di incrostazione e allora aspetto vostri consigli su questi inchiostri! grazie mille
Andrea.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: vecchi inchiostri...

Messaggio da vikingo60 »

Io ho avuto difficoltà con un vecchio Gnocchi nero (il colore si era degradato ed intasava le penne);con un Omas del 1995 (anche qui colore degradato,scriveva quasi bianco,ma non intasava nulla).Mi sono invece trovato molto bene con degli Sheaffer del 1993 neri e con dei Pelikan 4001,sempre neri, risalenti al 1996 (mentre gli attuali sono decisamente da evitare).Se sei sicuro che il tuo Pelikan 4001con le incrostazioni sotto il tappo è posteriore al 2000 ti sconsiglio vivamente di usarlo:è un intasapenne fenomenale,e ripulire pennino e alimentatore è una vera impresa.
Cordiali saluti
Alessandro
andreashox
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 22:17
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 031
Località: Palermo

Re: vecchi inchiostri...

Messaggio da andreashox »

grazie per la risposta, no nn credo proprio che sia piu vecchio del 2000... ma nn riesco bene ad individuare questa famosa data di scadenza... sia negli inchiostri waterman sia nei pelikan 4001
Andrea.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: vecchi inchiostri...

Messaggio da vikingo60 »

andreashox ha scritto:grazie per la risposta, no nn credo proprio che sia piu vecchio del 2000... ma nn riesco bene ad individuare questa famosa data di scadenza... sia negli inchiostri waterman sia nei pelikan 4001
Nei Pelikan di sicuro la data di scadenza non c'è;ma se aprendolo hai visto grosse incrostazioni sotto il tappo,ti consiglio vivamente di non usarlo:è peggio del catrame.Quello prodotto prima del 2000 invece è ottimo:come ho detto in altri post,qualche mese fa ne ho ritrovato qualche flacone contenuto in una valigia dopo un frettoloso trasloco.Ricordo perfettamente di averlo acquistato nell'ottobre 1996,e l'inchiostro è perfettamente utilizzabile.Devono aver cambiato qualcosa nella formulazione:quello di prima era molto fluido e aveva un bellissimo colore nero,al contrario di quello attuale.
Cordiali saluti e buon anno!
Alessandro
andreashox
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 22:17
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 031
Località: Palermo

Re: vecchi inchiostri...

Messaggio da andreashox »

grazie mille del consiglio e della risposta... nel dubbio mi sa che nn lo userò... visto che sn quasi sicuro che sia posteriore al 2000... ti auguro anch'io tanti auguri di buon anno!
Andrea.
Rispondi

Torna a “Inchiostri”